• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Eni accusata di pagare tangenti in Congo
11 Settembre 2017
Best politikAttualità

Eni accusata di pagare tangenti in Congo

Home » Best politik » Eni accusata di pagare tangenti in Congo

Si verifica l’ennesimo presunto scandalo di corruzione nel continente africano, in Congo. Le vicende questa volta riguardano l’Eni, indagata dalla procura di Milano. La notizia arriva da una notifica indirizzata alla società energetica dalla Guardia di Finanza lo scorso 6 luglio. La multinazionale energetica, guidata da Claudio Descalzi, avrebbe pagato cospicue tangenti per assicurarsi appalti petroliferi e giacimenti, secondo quanto sostenuto dalla Procura.

Eni-buildingNon è la prima volta che la più grande società energetica legata allo Stato italiano risulta essere accusata di corruzione internazionale. Episodi simili si erano verificati anche in Algeria e Nigeria. Descalzi, direttore della filiale in Africa, è diventato negli ultimi anni uno degli elementi fondamentali dell’Eni. Il dirigente in questione, scelto e riconfermato da Matteo Renzi, ha contribuito negli ultimi anni a dirigere i lavori che hanno portato alla scoperta di importanti giacimenti petroliferi, rendendo il Congo il quarto paese del continente nella produzione di petrolio greggio. La magistratura indagherà nei prossimi mesi sugli accordi sottoscritti dal gruppo Eni in Congo negli ultimi anni, al fine di intraprendere attività conoscitive su modalità di individuazione delle partnership e di concessione dei necessari permessi. L’accusa di corruzione internazionale è pesantissima, trattandosi di un’azienda di proprietà dello Stato italiano, titolare del 30% delle quote societarie.

Tra le imprese a collaborare con l’azienda del cane a sei zampe comparirebbe in primo piano la Africa Oil and Gas Corporation, che avrebbe ottenuto senza gara d’appalto le quote di quattro giacimenti gestiti dall’Eni per concessione di Denis Sassou Nguesso dal 1997 Presidente dalla Repubblica del Congo nonchè leader incontrastato della scena poltica del Paese africano. Restano quindi da chiarire le fitte trame e gli intrecci presenti fra l’azienda energetica italiana e le varie imprese congolesi coinvolte. La magistratura di Milano svolgerà con perizia le indagini nei prossimi mesi. Adesso i riflettori sono tutti puntati sull’Eni e su Descalzi, per quello che potrebbe rivelarsi uno scandalo senza precedenti.

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri - 07/02/2023
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali - 07/02/2023
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • corruzione
  • Italia
  • Africa
  • energia
  • Petrolio
  • Congo
  • ENI
  • giacimenti
   ← precedente
successivo →   
  • Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”. Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate
    7 Febbraio
    UniversitàCataniaUniCT
  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità



  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU

    Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU

    High schoolWeb factory


  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti

    Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti

    Best politikEsteraAttualità


  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo

    Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo

    High schoolSocietasAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC