Provoca incidente con un autobus per avergli bucato il pallone
Un incidente provocato dal “capriccio di un ventiduenne”, che avrebbe deciso di sorpassare il bus e di aggredire il conducente perchè colpevole …
Eter GR BUS, il lettore automatico di Green Pass per i mezzi pubblici
Dall’inizio della pandemia di Covid-19, Eter Biometric Technologies ha iniziato a proporre una gamma di soluzioni speciali per facilitare ogni tipo di attività …
Arrestato cittadino rumeno ricercato dalla procura di Trieste
Nel pomeriggio di ieri la volante del commissariato “Duino Aurisina”, durante le consuete verifiche del transito veicolare al casello del Lisert, procedeva al …
SAIS Trasporti, dal 5 luglio collegamenti diurni giornalieri Sicilia-Calabria-Puglia
Si potranno raggiungere da Calabria e Sicilia le più ambite mete turistiche del Salento
SAIS Trasporti SpA continua …
Mezzi pubblici gratis per tutti? Per il Lussemburgo non è utopia
Tram o autobus totalmente gratis per tutti? Sembra un’utopia, ma il Lussemburgo sta iniziando a pensare a come rendere il viaggio sui …
FlixBus oltrepassa lo Stretto e approda in Sicilia
Amici siciliani, buone notizie per voi. FlixBus arriverà presto pure in Sicilia.
PALERMO – Si terrà il prossimo 15 novembre la conferenza …
Polizia Municipale: controlli autotrasporto merci e persone
NAPOLI – Nel corso dell’ultima settimana, l’Unità Operativa Radiomobile Motociclisti della Polizia Municipale ha intensificato le attività di controllo in materia di …
Frecce Tricolori a Punta Marina sabato e domenica: potenziate le corse degli autobus
RAVENNA - In occasione dell’esibizione delle Frecce Tricolori prevista per sabato 8 e domenica 9 luglio a Punta Marina, nell’ambito della manifestazione Valore Tricolore, l’amministrazione comunale ha disposto un servizio di collegamento gratuito, tramite autobus, tra Punta Marina e Marina di Ravenna (viale delle Americhe – Marchesato e viceversa).
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista a Godot, artista poliedrico emergente
SCORDIA (CT) – Ezio Zappalà, in arte Godot, è un artista emergente di Scordia, un piccolo paese in provincia di Catania: polistrumentista, attore di teatro e cantautore, queste le sue passioni. A soli vent’anni ha già realizzato molteplici progetti, affermandosi in più di un’occasione come un validissimo e poliedrico talento, oltre che musicista.
Leggi tuttoA Istanbul “stazioni” di libri alle fermate dei mezzi pubblici
ISTANBUL - Ci troviamo a Istanbul, e più precisamente a Bağcılar, uno dei quartieri più popolosi della città; qui viene offerta una bellissima possibilità a tutti coloro che amano i libri e la lettura. Di che si tratta?
Leggi tuttoI cantieri di luglio, ecco come cambierà la città
BOLOGNA - Due cantieri contemporanei, 34 linee Tper deviate fra cui 11, 13, 21, 25, lavori che inizieranno questa settimana e che continueranno fino a settembre.
Leggi tuttoBasta scuse per non allenarsi, arriva il bus-palestra a Londra
La società londinese 1Rebel è stata capace di progettare e studiare un modo più semplice di fare palestra, che include una soluzione unica, in grado di garantire alle persone maggior tempo da dedicare alle attività quotidiane e allo stesso momento rivolgere l’attenzione anche al proprio aspetto fisico.
Leggi tuttoSinergia fra bus,filobus e treni, stanziati 332mln per il rinnovo
BOLOGNA - A Bologna verranno stanziati 332 milioni di euro per il progetto definitivo del trasporto pubblico integrato, di cui 236 milioni stanziati dallo Stato, mentre i restanti sono a carico della Regione...
Leggi tuttoAncora una molestia sessuale sull’autobus
BOLOGNA – Un altro inaccettabile atto di violenza sessuale è avvenuto lunedì 21 marzo sull’autobus. Non è il primo, purtroppo: già lo scorso 9 marzo, una ragazzina di 16 anni, mentre stava tornando a casa dopo scuola, era stata spinta verso il finestrino da uno sconosciuto, il quale aveva iniziato a toccarla nelle parti intime: soltanto l’intervento di un altro passeggero aveva evitato il peggio, consentendo alla sedicenne di scendere.
Leggi tuttoAutobus, treni e biciclette: tariffe ridotte e incentivi per l’Alma Mater
BOLOGNA - L’università più antica d’Europa si fa vicina ai suoi 80mila studenti, proponendo un piano mobilità che agevola gli iscritti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo, affinché tutti possano usare mezzi di trasporto come la bicicletta e gli autobus e i treni.
Leggi tuttoRimborso del biglietto se l’autobus ritarda
ROMA – La nuova bozza del decreto legge sui servizi pubblici (riforma Madia) impone una stretta su corse cancellate o ritardi, a tutela dei pendolari e di tutti quelli che si muovono con gli autobus di linea.
Leggi tuttoAMT in crisi, la Regione non manda i fondi
CATANIA - AMT verso la crisi totale. A poco sono serviti gli scioperi di giugno a cui ha aderito circa l’80% del personale dell’azienda di trasporto pubblico. Sindacati e lavoratori dell'AMT di nuovo in rivoltà. I pagamenti stendono ad arrivare e la Regione non provvede a garantire il funzionamento del servizio. Un nuovo sciopero è alle porte, ma il presidente Carlo Lungaro dice di pazientare.
Leggi tuttoApprovato il progetto su ferrovia monorotaia “EtnaRail”
CATANIA - La città metropolitana di Catania ha approvato il progetto Etnarail, presentato tre anni fa. Un sistema di trasporto pubblico su monorotaia che collegherebbe il capoluogo etneo ai comuni limitrofi.
Leggi tuttoTPER: dal 4 giugno il via ai tornelli sui bus
BOLOGNA - Saranno 8 i primi bus ad avere i “tornelli”, comprendenti la linea 16 e la linea 60. Entro la fine dell’anno si arriverà a 28 mezzi. Gli apparecchi verranno collocati all’entrata degli autobus e si apriranno solo con la transizione del titolo di viaggio.
Leggi tuttoCatania: l’Autobooks segue il BRT
CATANIA - Se è vero che molte linee dell’AMT di Catania arrivano spesso in ritardo alle fermate del proprio percorso, che sono meno numerose rispetto al necessario e ben si prestano a critiche di tipo igienico, è anche vero che il Comune della città ha dimostrato un’inventiva degna di nota negli ultimi anni.
Leggi tuttoBRT: vantaggi e svantaggi
CATANIA - Da giorno 10 aprile 2013, alle fermate della via Etna, molti cittadini in attesa di un autobus scorgevano già da lontano una vettura apparentemente dell’azienda AMT, ma che aveva colori diversi rispetto a quelle a cui eravamo abituati.
Leggi tutto