RAGUSA – Dal 12 al 14 giugno torna a Ragusa la manifestazione A Tutto Volume. Per il sesto anno consecutivo la barocca città siciliana, patrimonio dell’Unesco, farà da sfondo a un weekend dedicato ai libri, ricco di incontri, reading e conversazioni con autori affermati.
A fare da mattatori scrittori del calibro di Antonio Manzini (Non è stagione, Sellerio), Andrea Scanzi (La vita è un ballo fuori tempo, Rizzoli) e Alessandro Robecchi (Dove sei stanotte, Sellerio), oltre a saggisti affermati quali Gherardo Colombo, Giulietto Chiesa e Natalia Aspesi. Gli appuntamenti, articolati in quattro sezioni (in dialogo, in scena, in cucina e in favola) si alterneranno nei luoghi più suggestivi del centro storico di Ragusa. Per i turisti sarà anche un’occasione per passeggiare lungo l’antico quartiere di Ibla e per visitare la Cattedrale di San Giovanni Battista.
Non poteva mancare un’attenzione per la buona tavola: sarà possibile passare il pomeriggio di oggi, domenica 14 giugno, in compagnia dello chef siciliano Pino Cuttaia autore di Per le scale di Sicilia (Giunti) e del giovane chef Niko Romito, proprietario del ristorante Reale a Castel di Sangro e autore di Dieci lezioni di cucina (Giunti).
Ai più piccoli è dedicata la sezione in favola, con un calendario di appuntamenti che comprende una lettura ad alta voce di La mia famiglia selvaggia e delle fiabe di Luigi Capuana.
Oggi, ultimo giorno della manifestazione, si terrà un incontro di “pugilato letterario”: sul ring di piazza Duomo si alterneranno Tiziano Scarpa e Marco Ardemagni per un testa a testa incentrato su I promessi sposi. Sei round per difendere e attaccare il capolavoro di Alessandro Manzoni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.