Rinnovarsi in un settore come la fotografia, nonostante il successo già conseguito, spesso e volentieri potrebbe essere la chiave di volta per un nuovo trionfo, per l’ennesimo boom economico. Nikon ha così ben pensato di calarsi in un mondo del tutto inesplorato che però, ad oggi, rappresenta una vera e propria miniera d’oro: il mondo delle action cam.
Al CES di Los Angeles, infatti, l’assoluta protagonista del convegno è stata sicuramente la casa nipponica, che ha deciso di presentare, per questo 2016, un prodotto del tutto nuovo e che potrebbe sbaragliare il mercato di un settore già apparentemente saturo: la KeyMission 360.
A 12 anni dalla prima GoPro venduta, di cui vi abbiamo illustrato la storia qui, Nikon ha in mente di tuffarsi nel settore della fotografia estrema. Ennesimo clone dunque? Neanche per scherzo, la KeyMission 360, il cui nome già dice tutto sarà una telecamera indossabile, capace di registrare video a 360° reali in 4K UHD (Ultra High Definition).
Il tutto sarà possibile grazie all’innovativa combinazione tra un sensore di immagini e un obiettivo, entrambi posizionati agli esatti opposti della fotocamera, che disporrà dunque di due lenti parallele, discostandosi di fatto dal solito design delle action cam fin qui visto. La telecamera, inoltre, sarà dotata di Wi-Fi, Bluetooth e NFC, mentre il corpo stesso sarà resistente ad urti (fino a 2 metri di altezza), polvere e acqua (fino a 30 metri di profondità), non necessitando dunque di una custodia esterna, a differenza di GoPro e simili.
E come sarà la qualità delle immagini? È ovvio che questo sia un quesito più che lecito per una fotocamera che si discosta per molti aspetti dalle altre “sorelle”. Nikon però non ha lasciato niente al caso, equipaggiando la KeyMission 360 di uno stabilizzatore d’immagini automatico, che – afferma la stessa casa giapponese – ridurrà al minimo il micro mosso, aumentando sensibilmente la nitidezza. Dubbiosi? Nikon ha pensato anche a questo, attraverso la creazione di un nuovo canale YouTube interamente dedicato a questo piccolo gioiellino, che contiene già video dei dimostrativi di quella che sarà (probabilmente) la novità dell’anno.
KeyMission 360, già perché per Nikon sarà una vera e propria missione. Non sarà certo facile trovare approvazione in un pubblico totalmente diverso, che si discosta da quello, già pienamente conquistato, delle reflex, cui divide il trono solo con Canon. I presupposti per un prodotto di successo ci sono tutti, non resta che aspettare la primavera 2016 per vedere se questa nuova telecamera sarà degna del marchio Nikon.
Francesco Mascali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»