• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
l’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord
15 Settembre 2016
Best politikEsteraAttualità

l’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord

Home » Best politik » l’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite – riunitosi d’urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord – ha condannato con forza l’ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere «nuove significative misure» contro il Paese.

Fonte: ANSA

Fonte: ANSA.

Il quinto test nucleare effettuato a sorpresa dalla Corea del Nord è risultato il più potente mai completato finora dal regime, «poco meno forte dell’esplosione della bomba atomica su Hiroshima», causando l’inedita reazione compatta della comunità internazionale, capace di superare i contrasti di un mondo spaccato da conflitti regionali. Il presidente americano Barack Obama ha avvertito che all’ultima e inaccettabile provocazione del Nord seguiranno «serie conseguenze», ad esempio nuove sanzioni, rassicurato gli alleati Corea del Sud e Giappone (i primi a chiedere – ottenendola – la convocazione d’urgenza del Consiglio di Sicurezza dell’ONU) e garantito la totale improponibilità di status di potenza atomica del Nord.

La Russia ha promesso un «forte segnale» nel rispetto delle risoluzioni ONU, ha precisato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, mentre condanne decise sono venute da UE («abbandono di armi e i programmi nucleari, in modo completo, verificabile ed irreversibile», ha chiesto l’Alto rappresentante UE Federica Mogherini), Italia («minaccia l’Asia e la pace mondiale», ha twittato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni), NATO («una provocazione inquietante», per il segretario generale Jens Stoltenberg), India e soprattutto Cina. Pechino, il tradizionale e più stretto alleato di Pyongyang, ha manifestato tutta la sua irritazione all’imprevedibile vicino arrivando ad esprimere «opposizione risoluta» e ad anticipare l’inconsueta protesta formale consegnata all’ambasciatore del Nord.

Fonte: Corriere.it

Fonte: Corriere.it

La grande frustrazione cinese è moltiplicata dal fatto che l’intemperanza di Pyongyang si era manifestata già lunedì 5 settembre, nel mezzo del summit G20 di Hangzhou (il primo a guida cinese), con il lancio di tre missili a medio raggio nel mar del Giappone, cui si è aggiunto adesso il test nucleare. La potenza sprigionata dalla detonazione sotterranea al sito di Punggye-ri, secondo le stime dell’agenzia meteorologica di Seul, è stata di 10 kilotoni (quella di Hiroshima era di 15), e ha causato un sisma artificiale di oltre magnitudo 5. Per una nuova giornata di “grandi successi”, in occasione del 68/mo anniversario della fondazione dello Stato, l’annuncio non poteva che essere dato attraverso l’emittente di Stato KCTV, con il volto della anchorwoman Ri Chun-hee, quella delle grandi e solenni occasioni, come le morti di Kim Il-Sung e Kim Jong-Il, padre e figlio, rispettivamente fondatore della Nazione e promotore del Songun, la politica de «i militari prima di tutto».

Il test condotto dalla Corea del Nord ha mostrato che le testate nucleari «possono essere montate su missili strategici balistici», ha affermato Ri. «Un’altra arma di difesa contro gli imperialisti degli Stati Uniti». In altri termini, Pyongyang rivendica adesso, dopo la bomba all’idrogeno di gennaio, il successo della “miniaturizzazione” degli ordigni con la quale si possono confezionare testate di ogni formato per armare missili a raggio medio, lungo e intercontinentale, potenzialmente in grado di raggiungere le coste occidentali degli Stati Uniti. Il nuovo test nucleare sotterraneo della Corea del Nord è una «minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale», ha tuonato il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon, condannando la mossa di Pyongyang «nei termini più forti» e lanciando l’appello a rompere «questa escalation a spirale». La prima risposta della comunità internazionale verrà dal Consiglio di Sicurezza ed è improbabile che, «visto il crescendo degli ultimi mesi», la reazione alle iniziative del leader nordcoreano Kim Jong-un, teorico della dottrina del byengjin (sviluppo contestuale di economia e nucleare), possa restare senza una «soluzione strutturale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • UE
  • Russia
  • denuncia
  • iniziativa
  • rischio
  • presidente;
  • ONU
  • leader
  • diplomazia
  • misure
  • NATO
  • pericolo
  • Consiglio di sicurezza
  • hiroshima
  • Corea del Nord
  • Kim Jong-un
  • Pyongyang
  • bomba atomica
  • byengjin
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC