Dopo Parkland, Trump incontra studenti e insegnanti
«Non parleremo come è stato in passato. Sta andando avanti troppo a lungo; troppi casi. E noi lo faremo.»
Il presidente Donald Trump, il …
Alice Weidel: il profilo atipico del nuovo volto dell’estrema destra in Germania
Nelle elezioni legislative del 24 settembre scorso, che hanno confermato il ruolo della Merkel come leader indiscussa della Germania...
Leggi tuttoRifugiati, l’insolito ritratto dei potenti del mondo
E se provassimo a pensare in modo diverso? Spesso per aiutare qualcuno bisogna immedesimarsi, mettersi nei suoi panni. Questa è proprio l'idea di un artista siriano per mostrare ai personaggi più influenti del pianeta una delle condizioni più difficili, quella dei rifugiati e dei più vulnerabili. Per una volta i primi sono "gli ultimi".
Leggi tuttol’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - riunitosi d'urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord - ha condannato con forza l'ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere «nuove significative misure» contro il Paese.
Leggi tuttoL’ISIS lancia una rivista online intitolata “Roma”
Dopo "Dabiq", l'ISIS lancia sul deep web la sua seconda rivista intitolata "Roma". L'obiettivo del giornale sarà informare sugli obiettivi del Califfato e indottrinare nuovi potenziali terroristi.
Leggi tuttoUcciso leader di “Boko Haram” in Nigeria
L'esercito nigeriano ha annunciato su "Twitter" che il leader dell'organizzazione integralista islamica "Boko Haram", Abubakar Shekau, è stato «ferito mortalmente» ieri durante un raid aereo in cui sono stati uccisi anche numerosi comandanti del gruppo: lo riporta l'"International Business Times".
Leggi tuttoInversione di marcia sulle prescrizioni mediche, addio al “decreto appropriatezza”
Inversione di marcia per quanto riguarda le prescrizioni mediche. Sei mesi fa era stato varato il cosiddetto decreto appropriatezza, il quale aboliva il ticket per 203 prestazioni sanitarie, imponendo, per tutti gli altri esami, il pagamento del suddetto.
Leggi tuttoL’Europa torna a respirare ultranazionalismo
Torna, dopo nemmeno 100 anni, a farsi sentire in maniera pesante l'estrema destra in Europa. I partiti ultranazionalisti del vecchio continente, infatti, iniziano sempre più a far fronte comune. Due sono i cardini di questa macro alleanza: il sentimento anti UE e l'idea di "cacciare" dall'Europa ogni extracomunitario. Simbolo di questa nuova estrema destra è la francese Marie Le Pen.
Leggi tuttoRaid Usa: presumibilmente morto Mokhtar Belmokhtar
Nella notte di sabato 13 giugno, gli Stati Uniti d'America hanno lanciato un raid aereo senza precedenti riguardo a violenza, precisione e conseguenze. A seguito dell'attacco è presumibilmente morto Mokhtar Belmokhtar, uno dei leader di Al Qaeda e tra i dieci uomini più ricercati al mondo.
Leggi tuttoIn amore vince chi è più grande?
Da anni, ormai, è tendenza maschile innamorarsi di donne più grandi. Più che trattarsi di una moda, si è scoperto che tale attrazione è motivata da ciò che, generalmente, cerca ogni uomo nella propria compagna: fiducia, stabilità economica, emancipazione e, soprattutto, esperienza sessuale.
Leggi tutto