l’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - riunitosi d'urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord - ha condannato con forza l'ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere «nuove significative misure» contro il Paese.
Leggi tuttoL’arte degli origami diventa scienza in “pillole”
Da sempre l'uomo, ispirato dalla onnipotenza divina, animato da necessità o da un intrinseco spirito di iniziativa, tende a inventare e/o a fabbricare sempre qualcosa di nuovo. Così sono nate ruote, barche, case, strade, quadri, libri, poesie... e per lo stesso motivo è nata l'arte degli origami. La tecnica di produzione della carta arrivò in Giappone intorno al 610 d.C. ed è da allora che i nipponici hanno iniziato a dare ai fogli le più svariate forme.
Leggi tuttoIl sole di Hiroshima a Bologna
BOLOGNA - E' credenza orientale ritenere che nelle tipiche lanterne galleggianti giapponesi dimorino le divinità. Non è difficile vedere, nei parchi e nei giardini zen, a tutt'oggi disseminati non solo in oriente, ma anche nelle nostre aree naturali, queste delicate e minuscole imbarcazioni che solcano lievemente le acque di laghetti o stagni, donando allo spettatore emozioni di estrema pace e armonia.
Leggi tutto