• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

l’ONU discuterà «nuove significative misure» contro Corea del Nord

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - riunitosi d'urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord - ha condannato con forza l'ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere «nuove significative misure» contro il Paese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’arte degli origami diventa scienza in “pillole”

Da sempre l'uomo, ispirato dalla onnipotenza divina, animato da necessità o da un intrinseco spirito di iniziativa, tende a inventare e/o a fabbricare sempre qualcosa di nuovo. Così sono nate ruote, barche, case, strade, quadri, libri, poesie... e per lo stesso motivo è nata l'arte degli origami. La tecnica di produzione della carta arrivò in Giappone intorno al 610 d.C. ed è da allora che i nipponici hanno iniziato a dare ai fogli le più svariate forme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il sole di Hiroshima a Bologna

BOLOGNA - E' credenza orientale ritenere che nelle tipiche lanterne galleggianti giapponesi dimorino le divinità. Non è difficile vedere, nei parchi e nei giardini zen, a tutt'oggi disseminati non solo in oriente, ma anche nelle nostre aree naturali, queste delicate e minuscole imbarcazioni che solcano lievemente le acque di laghetti o stagni, donando allo spettatore emozioni di estrema pace e armonia.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC