• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
  • Calcio Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
  • Problemi di coppia L’adenoma della prostata è un tumore?
  • Best politik Ricette dal mondo: la cucina del centro America
  • Sala giochi 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
  • Pillole di Asclepio A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
  • Societas Prima il post su Instagram, poi il gesto estremo: la storia di un suicidio annunciato
  • Bologna Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
  • Messina Esplosione fabbrica fuochi d’artificio, arrestati i responsabili
Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)
15 Dicembre 2020
Best politikInternaSocietasAttualità

Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)

Home » Best politik » Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)
2 minuti (tempo di lettura)

Il “Piano Italia Cashback“, questo il nome dato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è stato un vero successo. Milioni di download dell’applicazione “IO“, file alla posta e al tabacchino per il celebre “Spid” e una manovra finalmente accolta positivamente dai commercianti. Perchè, come è noto, il piano Cashback non vale nell’e-commerce. Il governo, in un periodo di acquisti sfrenato che va oltre la tanto decantata “crisi da Covid-19”, incentiva il popolo italiano a comprare dai propri commercianti.

«Adesso dobbiamo favorire gli esercizi commerciali, i negozianti, gli esercizi di prossimità». Queste le parole del presidente del Consiglio. Una mossa non solo contro i pagamenti non tracciabili, come molti avevano ipotizzato. La volontà è quella di far spendere i risparmi dei cittadini italiani nelle attività fisiche, che siano centri commerciali o boutique in centro città. Far girare moneta presso chi ha iniziativa imprenditoriale in Italia e paga annualmente migliaia di euro di tasse a questo Paese.

Il “Piano Italia Cashback” prevede un rimborso fino a 150 euro nel mese di dicembre. La stessa cifra, invece, potrà essere raggiunta in 6 mesi a partire da quello di gennaio. Una manovra che dunque si sposa alla perfezione con la riapertura degli esercizi commerciali durante il mese corrente. Che siano bar, ristoranti, caffetterie e tutto il settore della ristorazione, o ancora negozi e attività varie, il messaggio del governo Italiano è chiaro: “Abbiamo riaperto, andate a comprare“. Anche perché la paura che l’economia del Bel Paese possa crollare è più che vivido tra le mura di Palazzo Chigi.

Dove sta il caos, allora? 

La gente si è riversata nelle strade durante le giornate di sabato 12 e domenica 13. E presumibilmente farà lo stesso durante la settimana corrente nei giorni di sabato 19 e domenica 20. Buona parte dei consumatori italiani lavora dal lunedì al venerdì. Alcuni anche il sabato. Molti di questi tornano a casa nella fascia oraria che va dalle 16 alle 18. Durante la settimana, solitamente, si compra il necessario: acquisti giornalieri mirati al fabbisogno familiare e personale, non certo il regalo per fidanzati, mogli, mariti e figli. Il fine settimana, per buona parte di questi consumatori, è quello spazio temporale dedicato all’acquisto compulsivo prenatalizio. Migliaia di gente, così, si è riversata nelle piazze delle grandi città. Milano, Roma, Napoli, Catania. Da nord a sud, senza alcuna discriminazione, l’atteggiamento è stato lo stesso.

Criticabile? Certamente. Ma in fin dei conti i consumatori italiani hanno fatto quello che non era vietato fare. Sono rimasti a casa durante il lockdown nazionale di marzo e aprile. Chi ha vissuto in zona arancione e zona rossa pure, durante il mese di novembre. Con la possibilità di fare compere con un ritorno economico o semplicemente viversi le luminarie della propria città, era prevedibile una situazione del genere nelle grandi città italiane.

Prevedibile non per tutti, forse. Queste, infatti le parole del ministro degli affari regionali Francesco Boccia: «Le foto degli assembramenti mostrano scene ingiustificabili, irrazionali, irresponsabili. Comprendo la voglia delle persone di uscire, ma dovremmo sentire ogni giorno dentro di noi il lutto nazionale».

Osservazione corretta, in linea di massima. Così come, sempre in linea di massima, ha espresso lo stesso parere l’intero Consiglio dei Ministri. Lo stesso consiglio che ha approvato il “Piano Cashback Italia” e che, vedendo migliaia di gente in strada, pensa già a un lockdown frazionato durante le feste natalizie. Situazione non certo facile, ma questo equivarrebbe a tornare sui propri passi, come pentirsi, seppur in modo velato, della propria decisione. Certe volte basterebbe prendersi le responsabilità non solo delle scelte fatte, ma anche e soprattutto delle conseguenze prodotte da queste scelte. Un mea culpa non guasta mai.

Foto di Roberto Viglianisi

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

L’attuale vice direttore di Voci di Città nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Nonostante questa malsana idea non rinuncia alle mille passioni che lo animano, con tanti saluti al sonno e alla salute mentale. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da luglio 2018 è presidente dell’associazione Voci di Corridoio, editrice e proprietaria del giornale. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • FIFA awards: Lewandowski miglior giocatore 2020, il premio Puskas a Son - 17/12/2020
  • France Football stila i 3 Dream Team di sempre: inattuabili e fuori logica? - 16/12/2020
  • Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce) - 15/12/2020
  • GP Abu Dhabi: Verstappen vince il GP degli addii, appuntamento al 2021 - 13/12/2020
  • F1, Sakhir: Perez prima vittoria in carriera, Ocon e Stroll 2° e 3°. Sfortunato Russell - 06/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.162
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • governo
  • indignazione
  • Conte
  • Cashback
   ← precedente
successivo →   
  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio
    CataniaCittà
  • Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne? Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    15 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
    15 Gennaio
    Serie AVoci di Sport
  • L’adenoma della prostata è un tumore? L’adenoma della prostata è un tumore?
    15 Gennaio
    Problemi di coppiaSocietasSex revolutionAfter Big Bang
  • Ricette dal mondo: la cucina del centro America Ricette dal mondo: la cucina del centro America
    15 Gennaio
    Best politikSocietasPentole e padelle
  • 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
    14 Gennaio
    Sala giochiBusinessEntertainment



  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 12ª di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 12ª di Serie A

    CalcioVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: goleada della Roma, la Fiorentina brancola nel buio

    Serie A, top & flop: goleada della Roma, la Fiorentina brancola nel buio

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Il Black Friday nel 2020: cos’è cambiato?

    Il Black Friday nel 2020: cos’è cambiato?

    BusinessSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021
  • Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    15 Gennaio 2021

Video

Città

  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021
  • A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    14 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it