• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Top & Flop Serie A: Hamsik torna a segnare, Perotti fallisce ancora
18 Dicembre 2017
CalcioSerie AVoci di Sport

Top & Flop Serie A: Hamsik torna a segnare, Perotti fallisce ancora

Home » Voci di Sport » Calcio » Top & Flop Serie A: Hamsik torna a segnare, Perotti fallisce ancora

Cambiano gli equilibri nella diciassettesima giornata di Serie A, con il Napoli che torna al comando della classifica battendo per 3-1 il Torino in trasferta. L’Inter, infatti, cade a sorpresa col medesimo punteggio tra le mura amiche contro l’Udinese, facendosi scavalcare anche dalla Juventus: i bianconeri passano per 3-0 sul campo del Bologna e si portano a una lunghezza dalla vetta. Altra domenica da dimenticare per il Milan, che incassa un netto 3-0 al Bentegodi col Verona, così come per il Benevento, sconfitto in casa in rimonta dalla SPAL in un match cruciale in ottica salvezza (2-1), e per la Sampdoria, beffata a Marassi dal Sassuolo (1-0). Pareggio a reti bianche tra Fiorentina e Genoa al Franchi, mentre l’avventura di Walter Zenga sulla panchina del Crotone comincia con una vittoria (1-0 in casa col Chievo) e Atalanta e Lazio nel posticipo danno spettacolo, pareggiando con un pirotecnico 3-3 a Bergamo. Ecco i Top & Flop della diciassettesima giornata di Serie A.

TOP

HAMSIK – Dopo tante prestazioni sottotono e un’astinenza dal gol che durava da poco più di due mesi, Hamsik ritrova sé stesso e le sue certezze che parevano smarrite nella gara vinta per 3-1 dal suo Napoli in casa del Torino. Parallelamente alla ritrovata brillantezza dei suoi, reduci da prove non esaltanti, il capitano azzurro torna a offrire una prestazione convincente e, soprattutto, va a segno con un gol dei suoi, firmando la tanto agognata rete numero 115, che gli consente di raggiungere Diego Armando Maradona in vetta alla classifica dei migliori marcatori di tutti i tempi della storia del Napoli. Un weekend da ricordare per Hamsik: si apre un nuovo capitolo della sua stagione?

FLOCCARI – Dopo aver contribuito in maniera determinante al ritorno della SPAL in massima serie dopo 49 anni di attesa, l’esperto attaccante di Vibo Valentia non aveva potuto dare un apporto significativo alla causa ferrarese fin qui. Un infortunio, infatti, lo ha tenuto a lungo lontano dai campi, tant’è che il centravanti classe ’81 aveva giocato appena 78′ prima di scendere in campo contro il Benevento e regalare la vittoria in rimonta ai suoi (preziosissima sia per la classifica che per il morale degli uomini di Semplici) con una doppietta da goleador consumato.

PJANIC – Che si tratti di un giocatore fenomenale lo si sapeva fa tempo. Alla corte di Allegri ha fatto fatica ad adattarsi, soprattutto per questioni di natura tattica, ma col senno di poi si è rivelato un giocatore più che funzionale per i bianconeri ed ha trovato il modo di far ricredere i critici a suon di prestazioni autorevoli. Rientra pienamente nella categoria la trasferta vinta per 3-0 in casa del Bologna: al Dall’Ara, infatti, il trequartista bosniaco ha dapprima aperto le marcature con una gran punizione trasformata da una posizione piuttosto complicata, quindi ha mandato in porta Mandzukic con un assist dei suoi per il raddoppio. Quando è in forma fa sempre la differenza.

ILICIC – Dopo aver permesso all’Atalanta di battere il Genoa, si rivela nuovamente determinante per le sorti degli orobici nell’ostica sfida interna con la Lazio, segnando il gol del momentaneo 2-0 con un autentico gioiello che manda in visibilio il pubblico di casa e portando i suoi sul 3-2 in avvio di ripresa con un calcio di rigore trasformato in maniera impeccabile. Si conferma indispensabile per la squadra bergamasca, anche se la sua doppietta, però, non basta agli uomini di Gasperini per portare a casa l’intera posta in palio: all’Atleti Azzurri d’Italia, infatti, la gara si conclude sul 3-3.

FLOP

SANTON – Nelle scorse partite era riuscito a far ricredere molti detrattori, offrendo prove incoraggianti. Nel match interno con l’Udinese, però, è uno dei principali responsabili dell’inatteso ko dell’Inter, che perde clamorosamente per 3-1 al cospetto dei bianconeri: l’ex Newcastle regala il pallone a Widmer nell’azione che porta al gol del momentaneo vantaggio friulano firmato da Lasagna, quindi commette un fallo di mano in area e concede agli ospiti il rigore del sorpasso segnato da De Paul. Pomeriggio da dimenticare.

BURDISSO – Il suo innesto non ha risolto i problemi difensivi del Torino, che anche quest’anno continua a palesare evidenti limiti in fase di copertura, commettendo spesso e volentieri errori decisivi. Mihajlovic, suo ex compagno di squadra all’Inter, lo schiera titolare anche col Napoli, lui lo ripaga (si fa per dire) con una prestazione disastrosa, risultando responsabile in occasione di tutti e tre i gol con cui gli azzurri ammazzano la gara nella prima mezzora di gioco.

PEROTTI – Spesso e volentieri si rivela un jolly prezioso per la Roma, risolvendo situazioni complicate e facendo la differenza. Nel match interno col Cagliari – vinto dai giallorossi per 1-0 grazie a un gol al fotofinish di Fazio – l’argentino offre una prestazione decisamente sottotono, macchiata e non poco dell’errore dal dischetto in avvio di ripresa: un rigore calciato con tanta debolezza e pochissima convinzione che rischiava di costare ben due punti agli uomini di Di Francesco. Sono già due gli errori dagli undici metri per l’ex Siviglia e Genoa.

BASTOS – Mai in partita, rispetto alle tante altre partite in cui aveva dimostrato di meritare la fiducia di Inzaghi, non riesce a dare garanzie ai suoi in fase di copertura, apparendo spaesato e inefficace. Come se non bastasse, in avvio di secondo tempo regala all’Atalanta un rigore (poi trasformato da Ilicic per il momentaneo 3-2 per i nerazzurri). Inzaghi lo richiama immediatamente in panchina dopo lo svantaggio, ma con Wallace al suo posto le cose non vanno meglio.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Premier League: solo pari per l’Arsenal, il Tottenham affonda - 14/02/2023
  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • Top
  • Flop
  • Serie A
   ← precedente
successivo →   
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023 All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023
    20 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC