Nel turno infrasettimanale di Premier League, il Manchester City centra la ventunesima vittoria di fila tra campionato e coppe e blinda il primato in classifica, imponendosi con un netto 4-1 in casa col Wolverhampton. I Citizens chiudono il primo tempo in vantaggio grazie all’autorete di Dendoncker, ma poco dopo l’ora di gioco Coady pareggia i conti e mette a serio rischio il record di successi consecutivi dei padroni di casa. Nonostante ciò, gli uomini di Pep Guardiola riescono a vincere, riportandosi avanti nel punteggio e completando l’opera negli ultimi dieci minuti di gioco, con una doppietta di Gabriel Jesus e un gol di Mahrez che spengono sul nascere le speranze degli ospiti di ottenere almeno un punto all’Etihad.
https://twitter.com/mancity/status/1366878855651278848?s=21
Oltre ad avvicinarsi sempre più alla vittoria della Premier League, il City – mai in svantaggio in ognuna delle ultime diciannove giornate di campionato (eguagliato il record dell’Arsenal di Arsène Wenger, che riuscì nell’impresa tra dicembre 1998 e maggio 1999) – allunga il proprio vantaggio sulla seconda in classifica, i rivali del Manchester United, fermati sullo 0-0 dal Crystal Palace a Selhurst Park, dove gli uomini di Solskjaer non hanno mai perso in Premier (otto vittorie e quattro pareggi in dodici incontri). Per i Red Devils si tratta del secondo pareggio a reti bianche consecutivo, dopo quello maturato a Old Trafford contro il Chelsea nella scorsa giornata, mentre le Eagles di Roy Hodgson riescono a non perdere nemmeno una delle due sfide stagionali con lo United per la prima volta nella loro storia (all’andata si erano imposti per 3-1 a Old Trafford).
Non ne approfitta il Leicester, che sul campo del Burnley non va oltre l’1-1 e resta terzo a -1 dallo United: Vydra porta in vantaggio i Clarets dopo nemmeno cinque minuti di gioco, Iheanacho ristabilisce l’equilibrio a circa 10’ dall’intervallo, ma le Foxes devono accontentarsi di un punto a Turf Moor. Si riapre dunque la lotta per la Champions League, con l’Everton di Carlo Ancelotti che batte di misura il West Bromwich (1-0 al The Hawthorns, a segno Richarlison di testa poco dopo l’ora di gioco) e torna a respirare profumo d’Europa, portando a casa la nona vittoria stagionale in trasferta (eguagliato il record dei Toffees del 2008-2009). Situazione simile in casa Tottenham, con gli Spurs che sembrano essersi ormai messi alle spalle il periodo negativo: anche per gli uomini di José Mourinho, infatti, arriva il secondo successo di fila, con un’autorete di Adarabioyo che basta per battere 1-0 il Fulham a Craven Cottage e tornare in corsa per un piazzamento in una delle due coppe europee.
https://twitter.com/premierleague/status/1367554778084085766?s=21
Occasione non sfruttata dall’Aston Villa, reduce da risultati altalenanti (quattro vittorie, un pareggio e sei sconfitte nel 2021). La trasferta col fanalino di coda Sheffield United rappresenta la gara ideale per portare a casa i tre punti e continuare a sognare l’Europa, ma le Blades non fanno sconti e si impongono per 1-0 a Bramall Lane (decisivo il gol di McGoldrick dopo mezz’ora), resistendo per più di 30’ in inferiorità numerica (espulso Jagielka per un fallo su El Ghazi) e tornando a vincere dopo ben quattro sconfitte consecutive. La salvezza, tuttavia, resta un miraggio per quella che l’anno scorso risultò la squadra rivelazione della Premier League: le rivali, infatti, non stanno affatto a guardare, come dimostrano i sopracitati pareggi interni di Burnley e Crystal Palace contro Leicester e Manchester United, rispettivamente terza e seconda forza della Premier.
A chiudere il turno infrasettimanale è il successo del Chelsea, che espugna Anfield e costringe il Liverpool alla quinta sconfitta consecutiva tra le mura amiche, cosa mai avvenuta precedentemente nel corso dei 129 anni di storia dei Reds. La recente vittoria sul campo del Sheffield pareva aver ridato morale e fiducia agli uomini di Klopp, ma questi ultimi appaiono la brutta copia della squadra che lo scorso anno dominò in lungo e in largo la Premier League. Se è vero che i numerosi infortuni stanno incidendo notevolmente sui risultati del Liverpool, è pur vero che molti errori sono dovuti alla scarsa lucidità e alla mancanza di entusiasmo.
https://twitter.com/premierleague/status/1367583586086445059?s=21
Il Chelsea si impone per 1-0 grazie a un gran gol di Mason Mount, che a pochi minuti dall’intervallo sfrutta un gran lancio di Kanté, si accentra da sinistra e fulmina Alisson con un destro potente e preciso su cui il portiere brasiliano non può arrivare. Poco prima, i Blues si erano visti annullare un gol dal VAR per posizione di fuorigioco di Timo Werner. Il Chelsea è imbattuto con Thomas Tuchel in panchina (cinque vittorie e tre pareggi in otto gare in Premier League) e torna quarto in classifica, mentre il Liverpool scende addirittura al settimo posto.
La Premier League tornerà in campo quest’oggi, con l’anticipo tra Burnley e Arsenal a Turf Moor alle 13:30 e si concluderà lunedì sera con due gare molto interessanti: nella prima, il Chelsea ospiterà l’Everton dell’ex di turno Ancelotti a Stamford Bridge, partita importantissima in ottica qualificazione alla prossima Champions League, mentre nella seconda il Leeds del Loco Bielsa affronterà il West Ham in trasferta per ritrovare una vittoria che lontano da Elland Road manca da più di un mese e interrompere la striscia positiva degli Hammers, che in casa hanno vinto cinque delle ultime sei gare.
Dennis Izzo
Fonte foto: Profilo Twitter Premier League
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”