• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Siracusa Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
  • Calcio Pre partita Catania-Potenza, Baldini: “Abbiamo fatto una buona settimana”
  • Messina Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione
  • Attualità Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini
  • Lecce Aggravata la misura cautelare per un 58enne di Taurisano
  • Calcio Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini
  • Societas 10 aprile 2021: Il CNDDU ricorda le vittime della Moby Prince
  • Perugia I Carabinieri arrestano un tunisino in esecuzione di O.C.C.C.
  • Catania Polizia: 70 controlli con 2 locali chiusi e una decina di verbali nel catanese
  • Città Caserta: in 100 percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza
Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
04 Marzo 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
5 minuti (tempo di lettura)

La venticinquesima giornata di Serie A si disputa nel corso del turno infrasettimanale a pochi giorni di distanza dalla precedente giornata di campionato.

Anche questa volta il Torino si trova impossibilitato a scendere in campo a causa dei numerosi contagi dovuti al Covid-19. In attesa del ricorso del club, il protocollo della Lega Serie A prevede di non rinviare la partita e decretare la sconfitta granata a tavolino per 3-0. La prima sfida effettiva è quella fra Juventus e Spezia terminata con un tris a favore dei bianconeri. Dopo un primo tempo privo di emozioni, Pirlo cambia le carte in tavola: in rete Morata su assist di Bernardeschi, Chiesa e Ronaldo su assist di Bentancur. Rinasce la Vecchia Signora dopo il pareggio di Verona salendo a quota 49 punti in classifica. Sconfitta che pesa invece sugli uomini di Italiano che restano a corto di vittorie da tre giornate di campionato e terminano il match con nessuna rete a causa di un errore di Galabinov dal dischetto.

La combattuta sfida fra Sassuolo e Napoli termina con un pareggio per 3-3. È Maksimovic ad aprire lo scontro, ma con un’autorete in favore degli avversari. Zielinski cerca di recuperare all’errore del compagno violando la porta di Consigli al 38’ su assist di Demme. Berardi dal dischetto riporta in vantaggio i neroverdi ma Di Lorenzo lo eguaglia ristabilendo il pareggio. Insigne trova la porta avversaria su rigore al 90’ ma nei minuti di recupero Caputo la spunta in un altro testa a testa con Meret dagli undici metri.

Goleada al Gewiss Stadium dei padroni di casa dell’Atalanta ai danni del Crotone. Lo scontro termina per 5-1: Simy tenta di trascinare i suoi, ma senza successo. Per gli uomini di Gasperini decidono la partita Gosens, Palomino, Muriel, Ilicic e Miranchuk. I bergamaschi dominano il campo nella venticinquesima giornata di Serie A, conseguendo la quarta vittoria consecutiva e portandosi a quota 49 punti in classifica, raggiungendo la Juventus. Se i nerazzurri stanno portando avanti un’ottima stagione, lo stesso non può dirsi del Crotone che continua la discesa verso la retrocessione con la settima sconfitta consecutiva nonostante il cambio del tecnico.

Il Verona prevale sul Benevento con un tris allo stadio Ciro Vigorito. Per la squadra di Juric vanno a segno Faraoni, Lasagna e Foulon che segna nella porta di Montipo a discapito dei suoi. Scarsa prestazione per gli uomini di Inzaghi che non vincono ormai da 9 giornate di campionato: il sedicesimo posto in classifica pesa sulle spalle dei giallorossi che si ritrovano soltanto a quota 25 punti a +4 dal Cagliari. Proprio questi ultimi prevalgono nella sfida contro il Bologna per 1-0 grazie a una rete di Rugani. Quelli della venticinquesima giornata di Serie A, sono 3 punti che evitano la zona retrocessione alla squadra di Semplici, almeno per ora.

Fiorentina-Roma si chiude a favore degli ospiti del Franchi per 2-1. Spinazzola sigla il gol del vantaggio giallorosso ma pochi minuti dopo è lui stesso a pareggiare per gli avversari con un’autorete. Negli ultimi minuti Diawara salva la squadra di Fonseca dal pareggio, trovando il gol del vantaggio all’88’. Questa vittoria regala il quinto posto alla Roma che accorcia le distanze da Juventus e Atalanta. I viola riconfermano la scarsa prestazione della scorsa giornata di campionato contro l’Udinese, non riuscendo a ad aggiudicarsi dei punti importanti per la salvezza.

Il derby fra Genoa e Sampdoria termina con un pareggio per 1-1. Zappacosta la sblocca per la squadra di Ballardini ma Tonelli risponde eguagliandolo. Entrambi i club mettono in campo la giusta carica da derby mettendo in atto prestazioni ricche di azioni pericolose e grinta. Anche Milan e Udinese la chiudono con un pareggio per 1-1. Passano in vantaggio gli ospiti di San Siro con una rete di Becao al 68’ a cui i rossoneri rispondono solo nell’ultimo minuto di recupero grazie a un gol di Kessie su rigore. La squadra di Pioli pare aver perso la bussola nel corso della seconda parte del campionato: il Diavolo non brilla come prima.

L’ultima partita di questo turno di Serie A si disputa al Tardini fra Parma e Inter conclusa per 2-1 in favore della capolista. Fra le due squadre si chiude un primo tempo senza emozioni, ma nella ripresa è Sanchez a portare in vantaggio i nerazzurri al 54′. È ancora lui pochi minuti dopo a trovare la porta di Sepe per il 2-0 dopo firmando la doppietta grazie a un assist di Lukaku. Altri 3 punti fondamentali per la squadra di Conte che continua a guardare tutti dall’alto portandosi a quota 59 punti in classifica, a +6 dal secondo posto. Il Parma ci prova con Hernani, ma non è sufficiente a superare gli avversari. La squadra di D’Aversa è ormai radicata nel penultimo posto della classifica con 15 punti.

TOP

PIRLO: Ottime mosse per il tecnico bianconero. Il primo tempo dello scontro con lo Spezia era stato privo di colpi di scena per entrambe le squadre, ma nella ripresa i cambi di Pirlo ribaltano la situazione: subito in campo Morata e Bernardeschi che insieme trovano la porta avversaria dopo un solo minuto di gioco sbloccando la partita e risollevando il morale bianconero. Per la Juventus, il successo di questa giornata di Serie A sancisce la sesta vittoria di fila all’Allianz Stadium e riapre la corsa allo scudetto dei campioni in carica.

ATALANTA: Che i nerazzurri di Bergamo stiano portando avanti una splendida stagione di Serie A è ormai un fatto assodato. La goleada di questo turno di campionato può solo confermare le ottime prestazioni portate avanti dalla squadra di Gasperini. Completezza, determinazione e qualità sono i loro punti di forza e lo dimostrano le quattro vittorie consecutive in campionato. È il recuperato Ilicic il migliore in campo dei suoi: una rete e due assist nella sfida contro il Crotone rendono giustizia al suo rientro in campo.

RUGANI: Salva la sfida e porta a casa il risultato per i suoi. Gli avversari non lo impegnano troppo ma il difensore si fa trovare pronto al momento giusto. La vittoria del Cagliari di questo turno di Serie A si deve senz’altro ai riflessi pronti di Rugani e al suo rapido intervento già nei minuti iniziali del primo tempo. Basta la sua rete a decidere la partita e a regalare i 3 punti che salvano gli uomini di Semplici dagli ultimi tre posti in classifica.

SANCHEZ: La vittoria dell’Inter della venticinquesima giornata di Serie A è firmata Alexis Sanchez. È lui nella ripresa a rivoluzionare una partita che sembrava avere ormai pochi colpi di scena. Il solito Lukaku fornisce due perfetti assist che portano il numero 7 nerazzurro a concretizzare due reti per i suoi. Con questa vittoria, gli uomini di Conte allungano le distanze dal secondo posto in classifica approfittando del pareggio del Milan, che resta a -6 della vetta.

FLOP

MAKSIMOVIC: È il responsabile del vantaggio neroverde della prima mezz’ora di gioco. Probabilmente un errore di distrazione il suo: tentando di neutralizzare una punizione battuta da Berardi, devia invece il pallone in rete concretizzando il gol. I compagni tentano di recuperare all’errore del difensore azzurro ma riescono a portare a casa solo un punto del pareggio. Stavolta sono gli uomini di De Zerbi a mettere in campo più qualità, e l’errore di Maksimovic ne è la dimostrazione.

BENEVENTO: Nove i turni di campionato senza vittoria per gli uomini di Inzaghi che iniziano a rischiare molto in classifica. Imperdonabile l’errore di Foulon, ma è tutta la difesa ad essere disastrosa. I giallorossi hanno reso troppo facile la vittoria avversaria, portando avanti uno scontro senza aggressività. Turno di Serie A da dimenticare per il club campano.

MILAN: Ancora una nota negativa per i rossoneri di San Siro che si perdono nello scontro con l’Udinese. Il gol che porta allo svantaggio dei padroni di casa è causato da un errore certamente evitabile di Donnarumma che risulta alquanto grave. Male anche Leao che dimostra di non essere lo stesso di sempre sprecando il suo ottimo potenziale. È Kessie l’unico a salvarsi degli uomini di Pioli. È ancora lui ad essere determinate per il risultato, ma la squadra non può contare solo su di lui.

Nicole Saitta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Nicole Saitta

About Nicole Saitta

Nicole Saitta nasce a Catania nel gennaio del 1999. Già amante dello sport, al primo anno di liceo scopre per caso la sua vocazione per il giornalismo sportivo che, dopo aver conseguito il diploma al liceo linguistico San Giuseppe, la porta ad iscriversi al corso di laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione per specializzarsi nell’ambito d’interesse. Muove i primi passi nel mondo dell’informazione giornalistica tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, lavorando come speaker per il programma radiofonico di Antenna Uno “Quanto Si Sta Bene Qua” e punta ad arrivare ad essere un’importante giornalista sportiva affermata e rispettabile. Oltre all’amore per lo sport ed in particolare per il calcio, coltiva la sua passione per la danza da ormai 19 anni e ha una particolare ossessione per la lettura, la scrittura e la maniacale organizzazione della sua vita. Ultima, ma non per importanza, la sua sconfinata adorazione per il cibo che purtroppo non avrà un lieto fine a causa delle sue mancate doti culinarie.

  • Serie A, top & flop: Lukaku trascina l’Inter in fuga, si fermano Juve e Milan - 04/04/2021
  • Serie A, top & flop: Juve “stregata”, Mertens piega la Roma - 22/03/2021
  • Serie A, top & flop: CR7 cala il tris, Lautaro decisivo, cade la Roma - 15/03/2021
  • Serie A, top & flop: Inter cinica, Morata e Kessie eroici, male il Sassuolo - 08/03/2021
  • Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan - 04/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
1
Visualizzazioni: 481
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Atalanta.
  • Serie A
  • campionato
  • Inter
  • juventus
  • milan
  • Pirlo
  • Benevento
  • Rugani
  • top e flop
  • Sanchez
  • venticinquesima giornata
  • Maksimovic
   ← precedente
successivo →   
  • Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    11 Aprile
    SiracusaCittà
  • Pre partita Catania-Potenza, Baldini: “Abbiamo fatto una buona settimana” Pre partita Catania-Potenza, Baldini: “Abbiamo fatto una buona settimana”
    11 Aprile
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione Messina, continua l’iniziativa della Family Card adottata dall’amministrazione
    10 Aprile
    MessinaAttualitàCittà
  • Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini Coronavirus, in Sicilia altri 1350 operatori per i vaccini
    10 Aprile
    Attualità
  • Aggravata la misura cautelare per un 58enne di Taurisano Aggravata la misura cautelare per un 58enne di Taurisano
    10 Aprile
    LecceSocietasAttualitàCittà
  • Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini Serie A: occasioni casalinghe per Inter e Juve, il Milan di scena al Tardini
    10 Aprile
    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    11 Aprile 2021
  • Pre partita Catania-Potenza, Baldini:
    Pre partita Catania-Potenza, Baldini: "Abbiamo fatto una buona settimana"
    11 Aprile 2021

Video

Città

  • Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    Incendio alla Riserva Naturale di Vendicari: le autorità alzano la voce
    11 Aprile 2021
  • Messina, continua l'iniziativa della Family Card adottata dall'amministrazione
    Messina, continua l'iniziativa della Family Card adottata dall'amministrazione
    10 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it