La ventesima giornata di Premier League si apre con due risultati deludenti per i due allenatori italiani del campionato, Antonio Conte e Claudio Ranieri. Il primo resta imbattuto in Premier alla guida del Tottenham dopo l’1-1 sul campo del Southampton (quattro vittorie e tre pareggi in sette giornate). Il secondo subisce un altro pesante ko, il quinto consecutivo e l’ottavo in dieci gare sulla panchina del Watford, tutte in Premier. A infliggerglielo è il West Ham (1-4 a Vicarage Road).
https://twitter.com/premierleague/status/1475851712569225218?s=21
Gli Spurs passano in svantaggio in virtù di un gol di Ward-Prowse poco prima della mezz’ora. Il pari arriva nel finale del primo tempo con un rigore causato da Salisu, espulso per doppia ammonizione. Dal dischetto va a segno il ritrovato Harry Kane. Terzo gol consecutivo in Premier League per il bomber inglese. Nonostante la superiorità numerica e i numerosi assalti alla porta di Forster (che salva i suoi con alcune parate fondamentali), il risultato non cambia e gli ospiti rischiano anche il colpo del ko. Bravo Davinson Sánchez a deviare la conclusione a botta sicura di Broja.
Il Watford, dal canto suo, va a segno dopo meno di 5’. Il solito Emmanuel Dennis firma il suo ottavo gol stagionale con uno splendido sinistro che non lascia scampo a Fabiański. La gioia degli Hornets dura poco. Il West Ham trova la forza di reagire, ribaltando il risultato in due minuti. A segno prima Souček (27’), poi Benrahma (29’). Nella ripresa, un gol annullato a Bowen al 50’ tiene aperta la partita. A infrangere i sogni dei padroni di casa ci pensa capitan Mark Noble, che al 58′ spiazza Bachmann dal dischetto. Gli Hammers, quindi, calano il poker con Vlašić, ritrovando la vittoria in Premier League dopo tre giornate.
https://twitter.com/premierleague/status/1475865392555995139?s=21
Torna a vincere anche il Crystal Palace, che strapazza il fanalino di coda Norwich (3-0). Terzo risultato utile consecutivo in casa per le Eagles. A sbloccare l’incontro è un penalty di Odsonne Édouard all’8′. Il francese indossa poi i panni del rifinitore in ben due occasioni. Prima serve al connazionale Mateta la palla del raddoppio al 38′, poi a Schlupp quella del tris a tre minuti dall’intervallo.
Cade a sorpresa il Liverpool, sconfitto di misura dal Leicester in trasferta (1-0). I Reds dominano a larghi tratti l’incontro ma trovano sulla loro strada un super Schmeichel e una difesa molto solida. La coppia di centrali composta dai centrocampisti Amartey e Ndidi regge bene l’urto. Al 16’ gli ospiti hanno la chance per passare in vantaggio, ma Salah si fa respingere un rigore da Schmeichel. L’egiziano fallisce anche il tap-in, colpendo la traversa sulla ribattuta.
Off the bench, in the goals ✅@Alookman_ // #LEILIV pic.twitter.com/Y7iMVlECff
— Premier League (@premierleague) December 28, 2021
Nonostante i tentativi degli uomini di Klopp, a spuntarla è la squadra di Brendan Rodgers. Nella ripresa, l’ex di turno getta nella mischia Ademola Lookman. Suo il destro vincente che beffa Alisson al 59’. Un successo a dir poco insperato per le Foxes. Il modo migliore per lasciarsi alle spalle l’eliminazione in Coppa di Lega ai rigori, ad opera proprio del Liverpool, e il ko nel Boxing Day col Manchester City.
Proprio i campioni in carica scartano il regalo arrivato dal King Power Stadium. Decima vittoria consecutiva in Premier League per la macchina perfettamente messa a punto da Guardiola. Dopo Manchester United, Everton, West Ham, Aston Villa, Watford, Wolverhampton, Leeds, Newcastle e Leicester, i Citizens sconfiggono anche il Brentford. Decisivo un gol di Phil Foden al 16’ su assist di De Bruyne (0-1). 30 punti ottenuti con 31 gol fatti: questo il bilancio delle ultime dieci giornate di Premier League dei campioni in carica. Dopo il tonfo casalingo col Crystal Palace del 30 ottobre scorso, il City ha cambiato marcia. Ampiamente meritato il ritorno al primo posto. Ben nove i punti di vantaggio sul Liverpool terzo e otto sul Chelsea secondo.
https://twitter.com/premierleague/status/1476484489236959232?s=21
I Blues non vanno oltre l’1-1 col Brighton a Stamford Bridge. I campioni d’Europa in carica passano in vantaggio poco prima della mezz’ora con un poderoso colpo di testa di Romelu Lukaku, su corner battuto dalla destra da Mount. Gli ospiti, tuttavia, salgono di livello col prosieguo della gara e mettono a più riprese in difficoltà i padroni di casa. Il pareggio dei Seagulls arriva però solo al 91’. Lo firma Danny Welbeck con un colpo di testa su assist di Cucurella.
Nel posticipo, il Manchester United si impone sul Burnley ad Old Trafford (3-1). Succede tutto nel primo tempo, con Cristiano Ronaldo sugli scudi. Assist a McTominay all’8’ e gol del 3-0 al 35’. Nel mezzo, l’autorete di capitan Ben Mee al 27’. Ai Clarets non basta il consolation goal di Aaron Lennon (38’). Di seguito la classifica e il programma della ventunesima giornata di Premier League, la prima del 2022, nel dettaglio.
1º Manchester City – 50
2º Chelsea – 42
3º Liverpool* – 41
4º Arsenal* – 35
5º West Ham* – 31
6º Manchester United** – 31
7º Tottenham*** – 30
8º Wolverhampton** – 25
9º Leicester** – 25
10º Brighton** – 24
11º Crystal Palace* – 23
12º Aston Villa** – 22
13º Southampton* – 21
14º Brentford** – 20
15º Everton*** – 19
16º Leeds** – 16
17º Watford*** – 13
18º Burnley**** – 11
19º Newcastle* – 11
20º Norwich* – 10
*una partita in meno
** due partite in meno
***tre partite in meno
****quattro partite in meno
1º – Mohamed Salah (Liverpool): 15 gol;
2º – Diogo Jota (Liverpool): 10 gol;
3º – Jamie Vardy (Leicester): 9 gol;
4º (cinque giocatori) – Emile Smith Rowe (Arsenal), Raphinha (Leeds), Cristiano Ronaldo (Manchester United), Heung-min Son (Tottenham), Emmanuel Dennis (Watford): 8 gol;
5º (sei giocatori) – Neal Maupay (Brighton), Mason Mount (Chelsea), Sadio Mané (Liverpool), Bernardo Silva, Raheem Sterling (Manchester City), Michail Antonio (West Ham): 7 gol;
6º (tre giocatori) – Jorginho (Chelsea), Conor Gallagher (Crystal Palace), Callum Wilson (Newcastle): 6 gol;
1/1
13:30 Arsenal – Manchester City
16:00 Watford – Tottenham
18:30 Crystal Palace – West Ham
2/1
15:00 Brentford – Aston Villa
15:00 Leeds – Burnley
15:00 Southampton – Newcastle
15:00 Everton – Brighton
17:30 Chelsea – Liverpool
3/1
18:30 Manchester United – Wolverhampton
Partite rinviate:
Leicester – Norwich
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Premier League
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”