Nella decima giornata di Premier League, il Chelsea blinda il primo posto in classifica, portandosi a +3 sul Liverpool secondo e a +5 sul Manchester City terzo. I Blues, infatti, superano, non senza difficoltà, il Newcastle in trasferta, imponendosi per 3-0 a St James’ Park. Proprio come era accaduto in occasione del derby vinto col Tottenham lo scorso 19 settembre col medesimo punteggio, gli uomini di Tuchel chiudono il primo tempo senza alcun tiro in porta, per poi scatenarsi nella ripresa e portare a casa la vittoria.
https://twitter.com/premierleague/status/1454471982725181448?s=21
Decisivo Reece James, che apre le marcature con un sinistro che non lascia scampo a Darlow al 65’ e raddoppia sfruttando una deviazione su un tentativo di Loftus-Cheek al 77’. A chiudere i conti è un calcio di rigore di Jorginho all’81’, il diciottesimo centro dal dischetto su ventuno tentativi con la maglia del Chelsea per il centrocampista della Nazionale, che diventa il primo giocatore a segnare dieci gol consecutivi su rigore nella storia della Premier League.
Il Liverpool, dal canto suo, non va oltre il 2-2 interno col Brighton, con un eurogol di Mwepu e una rete di Trossard che tra fine primo tempo e metà ripresa rendono vani i gol di Henderson e Mané. Da segnalare un gol annullato proprio a quest’ultimo, che avrebbe permesso ai Reds di portarsi sul 3-0. Va ancor peggio al Manchester City, che cade inaspettatamente in casa col Crystal Palace, unica squadra, insieme a Manchester United e Chelsea, a battere i Citizens di Guardiola in più di un’occasione.
Crystal Palace are only the third side to beat Pep Guardiola’s Man City at the Etihad on 2+ occasions in the #PL (Man Utd 3, Chelsea 2)#MCICRY // @CPFC pic.twitter.com/aNxqEpfInC
— Premier League (@premierleague) October 30, 2021
A condizionare la gara è un rosso a Laporte nel finale della prima frazione di gioco, anche se le Eagles avevano aperto le marcature dopo appena 6’ con Zaha, per poi archiviare definitivamente la pratica all’88’ con Gallagher. Ne approfittano appieno Manchester United e Arsenal, che regolano rispettivamente Tottenham e Leicester e si portano a -3 dal terzo posto, occupato proprio dal City.
I Red Devils tornano alla vittoria in grande stile, travolgendo i malcapitati Spurs per 3-0 in trasferta. Decisive le reti di Cristiano Ronaldo, a segno con un gran destro al volo su assist di Bruno Fernandes, Cavani e Rashford, che salvano la panchina di Solskjær e permettono allo United di riprendere la propria marcia. Gli Spurs, invece, salutano il tecnico Nuno Espírito Santo, sostituito da Antonio Conte, già vicino alla panchina del club londinese la scorsa estate.
https://twitter.com/premierleague/status/1454499221139345410?s=21
I Gunners, dal canto loro, si impongono per 2-0 sul campo del Leicester, grazie alle reti di Gabriel e Smith Rowe, che chiudono i conti dopo nemmeno 20’ di gioco. L’eroe di giornata è il giovane portiere inglese Ramsdale, autore di numerose parate decisive, una delle quali su un calcio di punizione potente di Maddison. Giornata di Premier League non particolarmente fortunata per le squadre di casa, con il Burnley che risulta essere l’unica a vincere tra le mura amiche.
Il 3-1 ai danni del Brentford, propiziato dalle reti di Wood, Lowton e Cornet tra inizio e fine primo tempo (di Ghoddos il consolation goal per le Bees nel finale di gara), peraltro, è la prima vittoria stagionale dei Clarets. Ko anche per l’altra neopromossa, il Norwich, che si arrende per 2-1 al cospetto del Leeds di Bielsa a Carrow Road: succede tutto nel giro di quattro minuti nel secondo tempo, con Raphinha e Rodrigo a segno tra il 56’ e il 60’. Al 58’, l’illusorio pareggio di Omobamidele.
https://twitter.com/premierleague/status/1454830643955879940?s=21
Perde di misura anche il Watford di Claudio Ranieri, con Che Adams che permette al Southampton di vincere 1-0 a Vicarage Road. Prosegue l’esaltante avvio di stagione del West Ham, che travolge l’Aston Villa a domicilio per 4-1 (a segno Ben Johnson, Declan Rice, Fornals e Bowen per gli ospiti, di Watkins il gol del momentaneo pareggio per i padroni di casa) e aggancia il Manchester City al terzo posto in classifica. Per i Villans si tratta del quarto ko consecutivo.
Nel Monday Night tra Wolverhampton e Everton, ad avere la meglio sono i Wolves, che vincono di misura e fanno registrare il sesto risultato utile consecutivo tra Premier League e Carabao Cup. Il 2-1 finale, propiziato dalle reti di Kilman al 28’ e Raúl Jiménez al 32’, condanna i Toffees di Rafa Benítez, a segno con Iwobi al 66’, al terzo ko consecutivo.
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Manchester United
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”