• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Italia incontenibile: goleada col Liechtenstein, Mancini nella storia
16 Ottobre 2019
CalcioVoci di Sport

Italia incontenibile: goleada col Liechtenstein, Mancini nella storia

Home » Voci di Sport » Calcio » Italia incontenibile: goleada col Liechtenstein, Mancini nella storia

Al Rheinpark Stadion di Vaduz, l’Italia centra la sua ottava vittoria in altrettante gare disputate nel gruppo J delle qualificazioni a Euro 2020, battendo per 5-0 i padroni di casa del Liechtenstein grazie alle reti di Bernardeschi, Romagnoli ed El Shaarawy e alla doppietta di Belotti. Nono successo di fila per gli Azzurri, con Roberto Mancini che eguaglia il record di Vittorio Pozzo, commissario tecnico vincitore dei nostri primi due Mondiali, nel 1934 e nel 1938. Del resto, era stato proprio Mancini a chiedere ai suoi di non staccare la spina dopo aver raggiunto, appena quattro giorni fa, l’obiettivo qualificazione ai prossimi Europei.

Proprio alla luce della sua intenzione di continuare a vincere per concludere il girone con 30 punti (gli Azzurri sfideranno la Bosnia a Zenica e l’Armenia al Renzo Barbera di Palermo nelle ultime due gare del gruppo J, rispettivamente il 15 e il 18 novembre), il c.t. cambia parecchio ma non rinuncia all’apporto di giocatori come Verratti e Bernardeschi, lanciando Sirigu in luogo di Donnarumma tra i pali e Belotti al posto di Immobile in attacco. La coppia di centrali difensivi è composta da Romagnoli e Mancini, mentre sulle corsie laterali trovano spazio il debuttante Di Lorenzo e Biraghi e in mezzo al campo partono titolari Cristante e Zaniolo. Da segnalare, inoltre, la seconda presenza (prima da titolare) per Grifo.

In avvio di gara, l’Italia rischia in un paio di occasioni, ma riesce comunque a sbloccare la contesa dopo appena 2’, con Bernardeschi che firma il suo secondo gol consecutivo, il quarto in Nazionale (il primo l’aveva segnato proprio in un 5-0 al Liechtenstein in un match valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2018). Il classe ‘94 in forza alla Juventus non lascia scampo al portiere avversario con un sinistro potente e preciso di prima intenzione, sfruttando un ottimo cross dalla sinistra di Biraghi. Sembra il preludio alla goleada degli Azzurri, ma nella prima frazione di gioco succede poco altro e il più delle volte a rischiare è l’Italia.

Nella ripresa, le cose sembrano proseguire alla stessa maniera. In avvio di secondo tempo, si segnalano due tentativi di Belotti e un potente sinistro dalla distanza di Biraghi, ma il punteggio non cambia. Dopo poco più di un’ora di gioco, Mancini getta nella mischia El Shaarawy – che non giocava in Nazionale dal nefasto 0-0 con la Svezia di due anni fa – in luogo di Zaniolo. Il Liechtenstein va vicinissimo al pareggio con Salanović, sul cui destro potente si oppone alla grande Sirigu, deviando il pallone in calcio d’angolo. È un fuoco di paglia, perché a venti minuti dal fischio finale Belotti spegne definitivamente le speranze dei padroni di casa, andando a segno di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla destra (terzo gol in sei partite in queste qualificazioni a Euro 2020 per lui).

Arriva poi il debutto in Nazionale anche per Sandro Tonali, talentuoso centrocampista 19enne in forza al Brescia, che prende il posto dell’autore del gol del vantaggio Bernardeschi. Poco dopo il quarto d’ora della ripresa, gli Azzurri centrano il tris, con El Shaarawy che crossa perfettamente al centro, permettendo a Romagnoli di trovare la sua prima rete in Nazionale di testa. Il Faraone si vede poi negare un gol da Martin Büchel, autore di un’ottima parata sulla sua botta di destro, quindi cala il poker con un tocco d’esterno da distanza ravvicinata su assist di Cristante.

Nel finale, Bonucci rileva Romagnoli, ottenendo la sua presenza numero 93 con la maglia azzurra. In pieno recupero, Belotti firma la sua doppietta personale, portandosi a quota otto reti in Nazionale: il centravanti del Torino insacca di testa da pochi passi un cross perfetto di Di Lorenzo dalla destra. L’Italia continua a vincere e non sembra intenzionata a fermarsi: gli Azzurri hanno acquistato 24 punti su 24, mettendo a segno la bellezza di 25 reti (poco più di 3 per gara) e incassandone soltanto 3.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte - 31/03/2023
  • Conte lascia il Tottenham in anticipo e guarda al futuro - 27/03/2023
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel - 25/03/2023
  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Euro 2020
  • Europei
  • Liechtenstein
  • Belotti
  • El Shaarawy
  • Italia
  • Romagnoli
  • Mancini
  • Bernardeschi
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC