• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Inter: ecco Lukaku, il centravanti perfetto per Conte
09 Agosto 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Inter: ecco Lukaku, il centravanti perfetto per Conte

Home » Voci di Sport » Calcio » Inter: ecco Lukaku, il centravanti perfetto per Conte

Dopo settimane di rumors e indiscrezioni di varia natura, l’Inter può finalmente mettere le mani sul suo nuovo centravanti. (Quasi) archiviata l’era Icardi, con l’argentino ormai separato in casa e in attesa di essere ceduto, i nerazzurri accolgono Romelu Lukaku, prelevato dal Manchester United per 78 milioni di euro (65 milioni + 13 di bonus e una percentuale in caso di futura rivendita del giocatore) e strappato alla concorrenza della Juventus, che pochi giorni fa sembrava vicinissima a mandare in porto uno scambio che avrebbe portato Paulo Dybala a indossare la maglia dei Red Devils. 

Approdato a Manchester nell’estate 2017, il bomber belga si stava allenando con l’Anderlecht, squadra che l’ha lanciato tra i grandi nel biennio 2009-2011, prima che il Chelsea sferrasse l’assalto decisivo per lui e lo portasse in Inghilterra. Solskjær non l’ha mai schierato nelle amichevoli di quest’estate, a testimonianza del fatto che la sua cessione fosse da tempo dietro l’angolo. L’Inter, dal canto suo, era sulle sue tracce da tempo, proprio in virtù del rapporto ormai logoro con Mauro Icardi e della disperata necessità di assicurarsi un centravanti di livello prima dell’inizio della stagione 2019-2020. In attesa di capire come si evolverà la situazione legata a Edin Džeko (il centravanti della Roma potrebbe lasciare i giallorossi, nonostante il nuovo tecnico Fonseca abbia intenzione di confermarlo), i nerazzurri scrivono dunque la parola fine alla telenovela Lukaku.

26 anni compiuti lo scorso 13 maggio, Lukaku ha segnato gol a grappoli in Inghilterra, mettendo in mostra il meglio del proprio repertorio: 17 reti in 38 presenze col West Bromwich nel 2012-2013, 87 gol in 166 apparizioni con l’Everton dal 2013 al 2017, 42 reti in 96 gare disputate col Manchester United negli ultimi due anni, per un totale di 146 gol in 315 partite, considerando anche le 15 gare giocate col Chelsea senza mai riuscire a timbrare il cartellino. 

L’attaccante nativo di Anversa, miglior marcatore della storia del Belgio con 48 gol in 81 presenze dal 2010 ad oggi con la maglia dei Diavoli Rossi, guadagnerà 9 milioni di euro l’anno per le prossime cinque stagioni e ricoprirà un ruolo più che centrale nel sistema di gioco della nuova Inter di Antonio Conte. Proprio la presenza di quest’ultimo in panchina è stato uno dei fattori determinanti per l’approdo del gigante belga – che ha scelto la maglia numero 9, nonostante Mauro Icardi sia ancora, seppur soltanto formalmente, un giocatore dell’Inter – sulla sponda nerazzurra del Naviglio. 

Fisico possente e grande capacità di districarsi col pallone in spazi stretti (ad esempio se marcato da due o più difensori), Lukaku è pressoché micidiale in area di rigore e ha un feeling speciale col gol, ma non si limita alla fase realizzativa. Nel suo repertorio, infatti, vi è anche la capacità di rendersi utile per i compagni di squadra con sponde intelligenti, con la sua spiccata fisicità che lo aiuta notevolmente nel vincere i duelli aerei con gli avversari, e una velocità disarmante per un giocatore della sua stazza. Insomma, un attaccante completo che farebbe comodo a qualsiasi squadra e che – dopo aver a lungo strizzato l’occhio al nostro campionato – approda in Serie A per rinfoltirne la sempre più vasta colonia di top player. 

Il prolifico attaccante belga ha già dimostrato il suo enorme valore in Premier League, uno dei campionati più duri e competitivi al mondo, e non vede l’ora di affermarsi anche nel nostro torneo, che sta pian piano tornando ai fasti d’un tempo anche grazie a operazioni di mercato del genere. Per quanto riguarda coloro che non sono convinti dell’affare dell’Inter – su tutti l’ex presidente nerazzurro Massimo Moratti, che ha dichiarato espressamente di preferire Mauro Icardi al centravanti scuola Anderlecht – la sensazione è che un fuoriclasse del calibro di Lukaku, che oltre al talento ha una grandissima etica del lavoro, impiegherà davvero poco a fargli cambiare idea. 

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Conte lascia il Tottenham in anticipo e guarda al futuro - 27/03/2023
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel - 25/03/2023
  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • juventus
  • Conte
  • Lukaku
  • Manchester United
  • Inter
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC