• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Frattesi trascina l’Italia a San Siro, prima gioia per Spalletti
12 Settembre 2023
CalcioVoci di Sport

Frattesi trascina l’Italia a San Siro, prima gioia per Spalletti

Home » Voci di Sport » Calcio » Frattesi trascina l’Italia a San Siro, prima gioia per Spalletti

Dopo il mezzo passo falso con la Macedonia del Nord a Skopje (1-1), l’Italia ospita l’Ucraina a San Siro nella sesta giornata del gruppo C delle qualificazioni a Euro 2024. Gli azzurri, terzi a quota 4 punti, hanno tre lunghezze di distacco dagli ucraini, secondi con 7 punti alle spalle dell’Inghilterra capolista (13 punti), ma al contempo hanno anche giocato meno gare di tutte le altre squadre del girone: appena tre partite, di cui una vinta sul campo di Malta (0-2), una persa con l’Inghilterra (1-2 al Maradona di Napoli) e, appunto, una pareggiata con la Macedonia del Nord (1-1). Vincere con l’Ucraina, dunque, è fondamentale per tenere vive le speranze di primo/secondo posto e, soprattutto, ritrovare un entusiasmo che pare perduto ormai da troppo tempo.

Italia

Gli undici titolari scelti da Spalletti durante l’inno prima della gara con l’Ucraina. (Fonte: Nazionale italiana).

Il ct Luciano Spalletti, alla sua seconda gara sulla panchina della Nazionale (la prima in Italia, in quel San Siro in cui fu padrone di casa nel biennio all’Inter, dal 2017 al 2019), schiera il consueto 4-3-3 con Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo e Dimarco sulle corsie esterne, Bastoni e Scalvini a comporre la coppia di centrali difensivi, Barella, Locatelli e Frattesi a centrocampo e Zaniolo e Zaccagni a supporto dell’unica punta Raspadori. Dopo aver già dovuto fare a meno di Chiesa, il tecnico di Certaldo deve rinunciare anche a Tonali, Mancini e Politano (al posto di quest’ultimo è stato convocato Orsolini).

Dopo poco meno di tre minuti di gioco, l’Italia ha la prima chance per aprire le marcature, con un bel destro di Di Lorenzo da fuori area che termina sul fondo. Al 10’, la palla del vantaggio capita sui piedi di Raspadori, che da distanza ravvicinata non inquadra lo specchio della porta. Due minuti più tardi, gli azzurri sfruttano un grave errore della retroguardia ucraina, che perde palla nei pressi della propria area: Zaccagni premia l’inserimento di Frattesi, che con un bel destro potente non lascia scampo a Buschchan da due passi. Secondo gol in Nazionale per il centrocampista dell’Inter. Al 26’, Raspadori non trova la porta su una sponda di testa di Barella, pescato a centro area da Dimarco con un bel cross dalla sinistra.

Italia

I giocatori dell’Italia esultano dopo la rete del momentaneo 2-0 siglata da Frattesi. (Fonte: Nazionale italiana).

Tre minuti dopo, Frattesi sfrutta un rimpallo favorevole e batte Buschchan in area, firmando così la sua doppietta personale. Dopo un rapido check del VAR, la rete (terza in azzurro per il classe ‘99) viene convalidata. Il centrocampista ex Sassuolo diventa così il primo giocatore dell’Inter a segnare una doppietta con la Nazionale a San Siro dal 29 marzo 2003 (Christian Vieri contro la Finlandia). A quattro minuti dall’intervallo, Yarmolenko riapre la gara a sorpresa, insaccando a porta vuota dopo che Donnarumma aveva respinto un tiro di Dovbyk da pochi passi. Il primo tempo si conclude dunque sul 2-1 in favore dell’Italia.

In avvio di ripresa, Zaccagni non riesce a dare potenza e precisione al suo destro di prima intenzione, sbagliando un rigore in movimento. Al 58’, Spalletti effettua un doppio cambio: dentro Biraghi e Gnonto, fuori rispettivamente Dimarco e Zaccagni. Poco dopo, Raspadori si divora il gol del 3-1 da ottima posizione, trovando la risposta di Buschchan. Al 66’ ci prova anche Scalvini, che non inquadra la porta di un soffio con un bel colpo di testa. Due minuti dopo, Biraghi serve Gnonto che dalla sinistra mette in mezzo un pallone su cui si avventa Locatelli, che si gira e colpisce la traversa con un destro potente. A poco meno di 20’ dalla fine, trovano spazio anche Orsolini e Retegui, che rilevano Zaniolo e Raspadori. All’85’, l’Ucraina ci prova con un colpo di testa di Konoplia – ricevuto da un bel cross di Mudryk dalla sinistra – che termina di poco a lato. La gara si conclude dopo tre minuti di recupero, con l’Italia che porta a casa una vittoria pesantissima in ottica qualificazione diretta agli Europei.

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Nazionale italiana

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia - 27/09/2023
  • Premier League: City e Liverpool ok in rimonta, tris Brighton - 19/09/2023
  • Il Lione saluta Blanc, ufficiale Grosso nuovo allenatore - 16/09/2023
  • Basket, Banchi nuovo allenatore della Virtus Bologna - 15/09/2023
  • Il CSM sceglie Gratteri come nuovo Procuratore di Napoli - 14/09/2023
  • Euro 2024
  • Italia
  • Ucraina
  • Calcio
  • Luciano Spalletti
  • nazionale
  • spalletti
  • Qualificazioni Euro 2024
   ← precedente
successivo →   
  • Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale
    27 Settembre
    ModicaAttualitàCittà
  • Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
    27 Settembre
    Best politikCataniaInternaCittà
  • Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale
    27 Settembre
    RagusaCittà
  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese
    27 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC