Ecco che un’altra stella del calcio andrà ad illuminare il deserto dell’Arabia Saudita: Neymar Jr. è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Al-Hilal – per intenderci, la stessa squadra di Sergej Milinkovic-Savic. Diventa realtà, dunque, uno degli acquisti (tra i tanti) più importanti del calcio arabo, dopo quello di Cristiano Ronaldo (la passata stagione all’Al-Nassr) e Karim Benzema (approdato qualche settimana fa all’Al-Ittihad).
L’esterno d’attacco brasiliano si accasa all’Al-Hilal – dove indosserà la maglia numero 10 – previo pagamento di quasi 100 milioni del club saudita al PSG. La società francese, difatti, aveva messo fuori squadra Neymar (insieme a Marco Verratti il cui avvenire potrebbe essere nel deserto arabo anche per lui) con il futuro della stessa brasiliana in bilico tra l’Arabia Saudita e il Barcellona. Tuttavia, il club blaugrana (alle prese con i soliti problemi finanziari) ha preferito non affondare il colpo su consiglio dell’allenatore Xavi che preferirebbe fare a meno del calciatore brasiliano per acquistare un terzino destro, magari come Joao Cancelo del Manchester City.
Tornando a Neymar, il classe 1992 ha firmato un contratto biennale valido fino al 30 giugno del 2025 dalla cifra che dovrebbe aggirarsi tra i 300 e i 400 milioni di euro in due stagioni. Inoltre, la stella brasiliana avrà a disposizione un aereo privato e una mega villa di lusso con personale dedicato. A ciò, si aggiungono bonus da 80mila euro per ogni partita vinta e da 500mila euro per ogni post Social che il brasiliano pubblicherà per promuovere l’Arabia Saudita.
“I am here in Saudi Arabia, i am HILALI 💙”@neymarjr #AlHilal
pic.twitter.com/q7VUhf0FnQ— AlHilal Saudi Club (@Alhilal_EN) August 15, 2023
Per quanto riguarda il progetto calcistico dell’Arabia Saudita, l’arrivo di Neymar servirà a dare ancora più lustro ad un campionato da sempre al buio. L’approdo nel deserto arabo di una stella come il calciatore brasiliano, è l’ennesimo grande colpo saudita dopo l’arrivo nella passata stagione che, praticamente, ha fatto da “stella cometa“ di Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese ha indicato la strada anche agli altri giocatori finiti ai margini in Europa o semplicemente desiderosi di guadagnare una cifra esorbitante a dispetto della propria carriera e, tra questi, è finito a farvi parte anche l’ormai ex calciatore di PSG e Barcellona.
Tutti, però, sappiamo che alla fine una stella cometa svanisce nel nulla in una nuvola di polveri e, non sarà oggi, non sarà domani, ma continuiamo ad avere quella sensazione che un giorno tutto questo svanirà. Che l’Arabia Saudita tornerà ad occuparsi di tutto tranne che di calcio o sport in generale. Che la Saudi Professional League sarà soltanto un lontano ricordo. Nel frattempo – in un mondo (del calcio) governato sempre meno da sogni e valori, ma sempre più dal dio denaro – il sovrano saudita e il fondo PIF si godono l’ennesimo incredibile acquisto: Neymar, da oggi ufficialmente un nuovo calciatore dell’Al-Hilal.
Fonte Foto in Evidenza: Neymar Jr. Twitter
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).