Leandro Paredes sarà nuovamente giallorosso. Dopo i tre anni passati sotto l’ombra del Colosseo, con in mezzo l’anno in prestito all’Empoli, l’argentino è pronto a prendere nuovamente le redini del centrocampo della Roma. In un doppio affare, in cui c’è anche un altro “parigino“, Renato Sanches, sebbene arrivi con il prestito con diritto di riscatto, la squadra capitolina si porta a casa due centrocampisti.
Paredes arriverà per una cifra pari a 2,5 milioni di euro, e colmerà il vuoto in mediana lasciato da Matic, diventato un nuovo giocatore del Rennes.
https://twitter.com/OfficialASRoma/status/1691718938445615419?s=20
Laureatosi campione del mondo con la sua Argentina del dicembre del 2022 durante i Mondiali in Qatar, Paredes è pronto a vestire nuovamente i colori giallorossi. Una scelta di cuore dell’ex giocatore di PSG e Juventus, il quale avrebbe rifiutato le avances del Galatasaray per giocare con Dybala.
Sì, perché se Paredes tornerà alla Roma è anche per il suo amico e collega argentino come lui. Entrambi campioni del mondo, la sintonia tra i due calciatori potrebbe giovare alla Roma, ormai in fase di ricostruzione. Tra addii, ritorni e nuovi volti, il calciomercato della Roma potrebbe non finire qui.
Per quanto riguarda Paredes, ormai sembra sotto gli occhi di tutti come faccia fatica a trovare il suo posto definitivo in una squadra. Un trequartista trasformatosi in mediano dai piedi buoni e dalla ottima visione di gioco, ma condizionato da una certa discontinuità. L’anno migliore lo ha avuto allo Zenit quando chiuse la sua avventura in Russia con 10 gol e 16 assist in 61 presenze, per poi essere acquistato dal PSG in cui ha collezionato 117 presenze 3 gol e 10 assist.
Il prestito dalla squadra francese alla Juventus non ha dato i frutti sperati dalla società bianconera, la quale non lo riscatterà, e tornerà quindi a Parigi. Uscito dai margini della società parigina, Paredes è divenuto un vero e proprio uomo-mercato, tanto da non essere solo la Roma l’unica interessata al centrocampista albiceleste.
Ormai arrivato all’età in 29 anni, riuscirà a trovare finalmente la sua dimensione, o sarà nuovamente un calciatore di passaggio?
Foto: CalcioMercato.com
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.