• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
  • Best politik La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
  • Catania Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
  • Catania Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
  • Attualità Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
  • Attualità 1 marzo, giornata internazionale contro la discriminazione
  • Attualità Ragusa, carabinieri chiudono una carrozzeria abusiva
  • Reggio Calabria ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria
  • Torino Rapinano un hotel nella notte: 4 fermati dalla Polizia di Stato
Unict, voto di diploma per immatricolarsi: “Ci hanno tolto il diritto allo studio. Siamo più di un voto”
05 Settembre 2020
CataniaUniCTCittàVoci d’Ateneo

Unict, voto di diploma per immatricolarsi: “Ci hanno tolto il diritto allo studio. Siamo più di un voto”

Home » Città » Catania » Unict, voto di diploma per immatricolarsi: “Ci hanno tolto il diritto allo studio. Siamo più di un voto”
2 minuti (tempo di lettura)

CATANIA – Nelle ultime ore impazza, sui social e non, la polemica rivolta a Unict. L’università di Catania ha pubblicato nella giornata di ieri le graduatorie degli ammessi ai corsi a numero programmato locale. Per una volta, insomma, non si parla dei soliti test a livello nazionale, riservati a facoltà come medicina e professioni sanitarie. Come confermato qualche mese fa del rettore Francesco Priolo, a causa del Covid-19, nessun test locale è stato utilizzato per stilare la graduatoria degli studenti ammessi. Come parametro di giudizio, infatti, è stato scelto il voto di diploma, con parecchie polemiche al seguito.

Ecco una tabella riepilogativa dei voti di diploma richiesti da alcune facoltà a numero programmato locale:

Scienze e tecniche psicologiche 96;
Scienze biologiche 100;
Biotecnologie 100;
Scienze motorie 97;
Economia aziendale 88;
Lettere 88;
Scienze della formazione 92;
Lingue e culture europee 90;
Farmacia 100.

Quello che balza subito all’occhio è l’elevato standard richiesto. Tra le 9 facoltà prese a campione ben 7 richiedono una votazione uguale se non superiore al 90. Le altre 2 (Lettere ed Economia aziendale), poco al di sotto (voto finale 88). A parità di punteggio? Si prediligono i candidati più giovani. Fatti praticamente fuori i ragazzi che hanno conseguito il diploma con un voto al di sotto dell’88 e, interessati a più facoltà tra quelle elencate, costretti a cambiare scelta.

Chi prenderà un anno sabbatico dagli studi; chi ha virato per altri lidi, scegliendo le facoltà a numero aperto come Giurisprudenza e Matematica; Chi, infine, lascerà la propria terra, avendo optato durante la scorsa estate (anche) per un’alternativa del genere, con buona pace di chi sponsorizza gli atenei del sud ma rimarrà con nulla in mano grazie a criteri simili. Tante le scelte difficili per questi neodiplomati, buttati nel mondo reale nel modo più crudele possibile.

Tante le testimonianze giunte ai nostri microfoni, come quella di una lettrice 19enne, Giulia: “Da parte dei miei coetanei ho percepito tanta frustrazione, tanto scoraggiamento. Molti di loro intraprenderanno percorsi non inclini alle loro capacità, in cui loro stessi non ripongono alcuna speranza. Da ormai ex liceale trovo la scelta dell’ateneo davvero azzardata: il voto di diploma è un punteggio spesso poco obiettivo. Quest’anno, vista la situazione, più degli altri anni“. Frustrazione palpabile anche nelle dichiarazioni di Maria, 18 anni: “Già agli inizi del quinto anno avevo optato per la facoltà di Scienze Biologiche, vista la mia naturale propensione per la biologia e, più in generale, per le materia scientifiche. Sono uscita dal Liceo Scientifico con 88. Ma questo 88 è frutto di un percorso personale, in cui sono tanti i fattori. Come può il mio 88 avere lo stesso valore di un 88 conseguito in un’altra scuola o in un’altra classe da una persona differente da me? Non è un parametro di giudizio oggettivo, e non fa altro che precludere il nostro diritto allo studio“.

Sulla stessa barca Roberta, anche lei 18enne: “Il mio obiettivo era quello di entrare in Farmacia. Nonostante sia uscita con 96 mi trovo impossibilitata a inseguire il mio sogno, così come molti centisti che conosco e che potrebbero essere fatti fuori per la loro età. Fin da piccoli ripetono che non siamo numeri: come si può, allora, fare dipendere il nostro futuro da un mero numero?”.

Naturale, poi, pensare a quei test che invece si sono svolti. In tal senso il pensiero di Carlotta, altra 18enne: “Sono entrata nel corso di studi di filosofia, probabilmente passerò quest’anno lì, senza che nessuno comprenda l’amarezza che provo adesso. Cosa costava lasciare tutto com’era? Non si può essere portavoce della sicurezza e del buon senso quando la sicurezza è mancata per 2000 persone che hanno fatto i test di medicina alla cittadella universitaria. Aule piccolissime con 120 persone all’interno, finestre chiuse, distanziamento non rispettato. Cosa costava far svolgere i test per le altre facoltà anche quest’anno, avendo minore affluenza rispetto ai test di medicina?“.

Francesco Mascali
Fonte foto: Wikipedia (autore: Carlo Pelagalli)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari - 21/02/2021
  • L’Etna sveglia Catania nel cuore della notte: colata mozzafiato - 21/02/2021
  • Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA - 17/02/2021
  • Catania: l’Etna dà spettacolo e dal cielo piove materiale piroplastico - 16/02/2021
  • Il Catania vince nel ricordo della presidente Codiglione: 1-0 firmato da Dall’Oglio - 13/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Visualizzazioni: 1.640
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • test
  • unict
  • diploma
  • immatricolazione
  • voto
   ← precedente
successivo →   
  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La governance dell’Unione Europea può essere migliorata? La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
    25 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
    25 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    Reggio Calabria


  • Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio 2021
  • La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio 2021

Video

Città

  • Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio 2021
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it