Mattinata didattica in Questura per alcuni studenti universitari
TRIESTE – La scorsa mattina, una ventina di studenti del corso di tecniche di laboratorio biomedico dell’Università degli Studi di Trieste, ha effettuato …
Miur, Bussetti incontra organizzazioni sindacali: annunciati nuovi concorsi per la scuola
Il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha incontrato lunedì, 8 aprile 2019, al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione …
Al via “Get Up”, bando per finanziare progetti pensati da studenti delle scuole secondarie di II grado
ROMA – Promuovere la partecipazione attiva degli studenti in una prospettiva di utilità sociale e di rafforzamento del concetto …
Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo
«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …
Scuola, Bussetti: “A Genova per esprimere vicinanza e dare sostegno a una comunità ferita”
GENOVA – «Oggi sono a Genova per esprimere direttamente la mia vicinanza a una comunità ferita che ha bisogno …
Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
Un premio per le migliori produzioni vitivinicole delle scuole che hanno partecipato al 4° Concorso enologico Istituti agrari d’Italia. …
Paritarie, firmato il decreto per l’assegnazione risorse
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, …
Contratto scuola, bonus 80 euro salvaguardato: aumentata la platea di chi lo percepisce
Con riferimento a notizie apparse giorno 21 febbraio sulla stampa in merito al bonus da 80 euro, si precisa …
Fedeli: “Solidarietà al liceo D’Oria, condanniamo ogni violenza”
«Solidarietà al liceo D’Oria di Genova. Ogni atto di violenza o vandalismo contro un’istituzione scolastica va severamente condannato. Questa …
Istruzione femminile, Apple al fianco di Malala Yousafzai
Dopo essersi meritata il Nobel per la pace, Malala Yousafzai continua con le sue idee e con i suoi progetti. L’accordo con una …
Dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”
La scuola digitale ‘invade’ la città
BOLOGNA – Dal 18 al 20 gennaio va in scena “Futura”, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti, …
In aumento le donne lavoratrici e laureate, ma i redditi rimangono bassi
Quasi un quarto delle imprese della città metropolitana di Bologna è a conduzione prettamente femminile e nonostante le donne si laureino di più, …
Alternanza scuola-lavoro nei Licei. Missione possibile
«Vogliamo raccontare che l’alternanza scuola-lavoro nei licei non solo è possibile, ma anche efficace e stimolante. Abbiamo voluto che …
Al via il concorso per le scuole “Rileggiamo l’Articolo 21”
L'Associazione Articolo 21, l'Associazione Italiana Costituzionalisti, la Federazione Nazionale della Stampa e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Rai, sono i promotori di un concorso sulla libertà d'informazione, che vedrà impegnati, nel corso di questo anno scolastico, le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, ai quali viene chiesto di proporre un'interpretazione del testo dell'Articolo 21 della Costituzione..
Leggi tuttoLa Cattiva Scuola nel Paese dei fannulloni
L’ultimo rapporto Ocse “Education at glance 2017” conferma la triste regola: in Italia non c’è futuro. Ben sotto la media dei paesi industrializzati, su 100 ragazzi solamente 18 sono laureati. Genitori troppo permissivi, ragazzi svogliati o istituzioni poco interessate all’istruzione? Un concorso di colpe che non fa bene a nessuno.
Leggi tuttoScuola di Milano discrimina studenti con disabilità
Una scuola svizzera situata nel capoluogo della Lombardia, in via Appiani 21, ha inserito nel maggio scorso un articolo del suo regolamento che proibisce l'iscrizione nel suddetto istituto a tutti i bambini affetti da disturbi dell'apprendimento o con disabilità. Una misura inaccettabile, considerata l'abolizione nel 1977 di qualsiasi forma di classe differenziata che mirasse all'eclusione di individui portatori di handicap.
Leggi tuttoL’Ateneo di Padova lancia il primo master in Marijuana
Da settembre 2017 sarà possibile partecipare ad un nuovissimo master in Marijuana lanciato dall'Università di Padova, vi piacerebbe farne parte?
Leggi tuttoI corsi universitari più strani e curiosi del mondo
Sei stanco della sessione estiva e dei tuoi corsi universitari? Prenditi una pausa dallo studio per leggere i 7 corsi universitari più strani e curiosi del mondo! Magari uno di questi fa proprio al caso tuo!
Leggi tuttoLe scuole superiori di Agrigento ricevono fondo da 200 mila euro
AGRIGENTO – Impegnata la somma di 200 mila euro per il secondo trimestre del 2017, per garantire le spese per illuminazione, riscaldamento, telefoni e materiale didattico alle scuole medie superiori di competenza del Libero Consorzio Provinciale. Si tratta di uno sforzo finanziario non indifferente per le casse dell'Ente che continua a garantire i servizi nonostante le limitate risorse finanziarie.
Leggi tuttoEdilizia scolastica, dal 23 al 25 maggio a Roma il seminario internazionale Miur-Ocse
ROMA - Un evento internazionale dedicato alla sicurezza nell’edilizia scolastica ed ai nuovi ambienti di apprendimento, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ocse.
Leggi tuttoScuola e sport: al Foro Italico Valeria Fedeli e Giovanni Malagò per il progetto “Racchette di Classe”
ROMA - Domani, mercoledì 10 maggio alle ore 12, presso la Sala Conferenze del Campo Centrale del Foro Italico, la Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Presidente del Coni Giovanni Malagò parteciperanno alla conferenza stampa di presentazione del progetto Racchette di Classe.
Leggi tuttoEdilizia scolastica, Fedeli firma decreto da 238 milioni: finanziati altri 293 interventi
Sono 293 gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole che potranno essere finanziati con i 238 milioni di euro previsti dal decreto firmato ieri dalla Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli.
Leggi tuttoIn Cina la scuola dell’obbligo non ammette migranti
A Pechino i bambini dei migranti rurali non hanno diritto a ricevere l'istruzione elementare. Si tratta dei figli di coloro che spendono e investono il loro tempo e le loro energie lavorando nella e per la capitale senza esserne però residenti.
Leggi tuttoLezioni online e tutor: il programma sperimentale per conciliare studio e agonismo
Conciliare l’attività agonistica con lo studio, la vita da studente con quella da atleta ora sarà possibile grazie al nuovo programma sperimentale previsto dalla legge Buona Scuola che ha preso il via ufficialmente da quest’anno scolastico, registrando già 415 studentesse e studenti degli istituti secondari di II grado.
Leggi tuttoUniversità di Bologna, nuovi corsi per rilanciare lo studio della lingua italiana
Anche il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, pur non avendolo sottoscritto in prima persona, condivide l’appello, nato da un’iniziativa del gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità, per promuovere il rilancio dello studio della lingua italiana nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’appello, cha ha già ottenuto le adesioni di più di seicento accademici da tutti i territori della nostra penisola, costituirebbe “un segnale d'allarme che riguarda tutti i corsi di studio del nostro ateneo”, un fenomeno non nuovo agli occhi dei suoi docenti, come ha spiegato Ubertini durante una conferenza stampa per presentare le nuove modifiche statutarie della sede bolognese dell’Alma Mater Studiorum.
Leggi tuttoProgrammazione di micro satelliti: Italia sul podio nella gara fra scuole
ROMA - Il Liceo Avogadro di Vercelli e l’Istituto tecnico industriale Righi di Napoli, in alleanza con una scuola americana, hanno vinto il campionato mondiale per la programmazione dei micro satelliti Spheres, realizzati dal Massachusetts Institute of Technology e situati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale (Iss).
Leggi tuttoPiano Scuola Digitale, disponibili ora 100 milioni per rafforzare competenze studenti
«Il 65% delle azioni previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale è già stato attuato, 500 milioni del miliardo stanziato sono stati investiti e oltre 3.000 scuole sono state raggiunte dalla fibra, attraverso la collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico».
Leggi tutto