“Io penso positivo Diario di Bordo di una Pandemia”, il nuovo libro di B. Morsellino
«Un diario professionale ed empatico di una Dirigente e di una Donna che si fa carico delle sue responsabilità, delle sue paure, …
DSA e inclusione formativa: l’Università di Catania lancia il progetto T.I.ME.
CI.n.AP. e Gruppo Anastasis attiveranno strumenti compensativi e software specifici per facilitare l’apprendimento di studenti universitari con dislessia, discalculia, disgrafia …
“#Danceforredcode…per i diritti delle donne” all’istituto Duca degli Abruzzi
Un incontro intenso, costruttivo e improntato sulla necessità di abbattere pregiudizi, violenze e pregiudizi che riguardano l’universo femminile. Comincia da qui l’incontro “#Danceforredcode…per …
Visita del ministro dell’Università a Catania, Suriano: “Ci aspettiamo parole nette di condanna sui concorsi truccati”
Il 14 febbraio il ministro dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa sarà a Catania in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico. La …
Mezz’ora col questore: il primo incontro con gli studenti per parlare di discriminazioni
Si è tenuto stamattina, in occasione della Giornata della Memoria, il primo incontro del Questore di Messina Gennaro Capoluongo con gli studenti del …
Suriano: “Morte dello studente friuliano in una fabbrica riapre prepotentemente il tema della sicurezza sul lavoro e della sostenibilità dei percorsi di alternanza scuola lavoro”.
La deputata del gruppo Misto Simona Suriano ha presentato una interrogazione, ai ministri dell’Istruzione e del Lavoro, sulla tragedia avvenuta in Friuli e …
Futura, la scuola dei mestieri, apre le porte ai giovani. Open Day a Trapani
Futura Istruzione e Formazione Professionale, apre le porte per mostrare a famiglie e studenti la struttura scolastica con gli spazi esterni, le aule …
Conciliare studio e sport: ad Udine si può grazie all’ESA
L’Elite Sport Academy propone un progetto sportivo e non solo che coinvolge i giovani adolescenti. L’obiettivo? Crescere (bene) come sportivi e uomini.
Lo …
Catania, il Ministro all’Istruzione in visita al Duca degli Abruzzi
La dirigente del “Politecnico del Mare” e reggente dell’Itaer “Ferrarin” di Catania Brigida Morsellino ha incontrato stamattina, nella sede del Nautico “Duca degli Abruzzi”, il Ministro …
Essere politici italiani: serve carisma o istruzione?
Negli ultimi mesi il nostro Bel Paese ha conosciuto un grosso cambiamento della propria classe politica a causa della creazione del nuovo …
Quest’anno maturità più facile? Si svolgerà con una sola prova a distanza
Maturità più facile degli altri anni? A riguardo gli studenti (e non solo) si dividono. Chi vorrebbe arrivare all’ambito 100/100 e lode guadagnandoselo …
L’Italia isola per prima il coronavirus, ma è ultima per fondi su ricerca e istruzione in UE
La notizia circa l’isolamento del coronavirus ha gonfiato d’orgoglio il petto dell’Italia. Il team dello Spallanzani di Roma, di fatto, ha permesso al …
Mattinata didattica in Questura per alcuni studenti universitari
TRIESTE – La scorsa mattina, una ventina di studenti del corso di tecniche di laboratorio biomedico dell’Università degli Studi di Trieste, ha effettuato …
Miur, Bussetti incontra organizzazioni sindacali: annunciati nuovi concorsi per la scuola
Il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha incontrato lunedì, 8 aprile 2019, al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione …
Al via “Get Up”, bando per finanziare progetti pensati da studenti delle scuole secondarie di II grado
ROMA – Promuovere la partecipazione attiva degli studenti in una prospettiva di utilità sociale e di rafforzamento del concetto di cittadinanza, valorizzando …
Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo
«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …
Scuola, Bussetti: “A Genova per esprimere vicinanza e dare sostegno a una comunità ferita”
GENOVA – «Oggi sono a Genova per esprimere direttamente la mia vicinanza a una comunità ferita che ha bisogno di tutto il …
Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
Un premio per le migliori produzioni vitivinicole delle scuole che hanno partecipato al 4° Concorso enologico Istituti agrari d’Italia. E il primo hackathon “Wine …
Paritarie, firmato il decreto per l’assegnazione risorse
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, che ammontano quest’anno …
Contratto scuola, bonus 80 euro salvaguardato: aumentata la platea di chi lo percepisce
Con riferimento a notizie apparse giorno 21 febbraio sulla stampa in merito al bonus da 80 euro, si precisa che, anche dopo …
Fedeli: “Solidarietà al liceo D’Oria, condanniamo ogni violenza”
«Solidarietà al liceo D’Oria di Genova. Ogni atto di violenza o vandalismo contro un’istituzione scolastica va severamente condannato. Questa notte è stato …
Istruzione femminile, Apple al fianco di Malala Yousafzai
Dopo essersi meritata il Nobel per la pace, Malala Yousafzai continua con le sue idee e con i suoi progetti. L’accordo con una …
Dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”
La scuola digitale ‘invade’ la città
BOLOGNA – Dal 18 al 20 gennaio va in scena “Futura”, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti, …
In aumento le donne lavoratrici e laureate, ma i redditi rimangono bassi
Quasi un quarto delle imprese della città metropolitana di Bologna è a conduzione prettamente femminile e nonostante le donne si laureino di più, …
Alternanza scuola-lavoro nei Licei. Missione possibile
«Vogliamo raccontare che l’alternanza scuola-lavoro nei licei non solo è possibile, ma anche efficace e stimolante. Abbiamo voluto che le studentesse e …
Al via il concorso per le scuole “Rileggiamo l’Articolo 21”
L'Associazione Articolo 21, l'Associazione Italiana Costituzionalisti, la Federazione Nazionale della Stampa e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Rai, sono i promotori di un concorso sulla libertà d'informazione, che vedrà impegnati, nel corso di questo anno scolastico, le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, ai quali viene chiesto di proporre un'interpretazione del testo dell'Articolo 21 della Costituzione..
Leggi tuttoLa Cattiva Scuola nel Paese dei fannulloni
L’ultimo rapporto Ocse “Education at glance 2017” conferma la triste regola: in Italia non c’è futuro. Ben sotto la media dei paesi industrializzati, su 100 ragazzi solamente 18 sono laureati. Genitori troppo permissivi, ragazzi svogliati o istituzioni poco interessate all’istruzione? Un concorso di colpe che non fa bene a nessuno.
Leggi tuttoScuola di Milano discrimina studenti con disabilità
Una scuola svizzera situata nel capoluogo della Lombardia, in via Appiani 21, ha inserito nel maggio scorso un articolo del suo regolamento che proibisce l'iscrizione nel suddetto istituto a tutti i bambini affetti da disturbi dell'apprendimento o con disabilità. Una misura inaccettabile, considerata l'abolizione nel 1977 di qualsiasi forma di classe differenziata che mirasse all'eclusione di individui portatori di handicap.
Leggi tutto