• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Barcellona P.G.: al via i corsi della Polizia di Stato di rianimazione cardio–polmonare e di utilizzo del DAE
17 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Barcellona P.G.: al via i corsi della Polizia di Stato di rianimazione cardio–polmonare e di utilizzo del DAE

Si è concluso ieri il primo corso di formazione teorico-pratico del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione civile dell’Interno all’uso …

...continua a leggere →

Unict: il progetto formativo TDMp Transmed sull’allevamento sostenibile
20 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Unict: il progetto formativo TDMp Transmed sull’allevamento sostenibile

L’Università di Catania (Unict), con la collaborazione del Corfilac di Ragusa, guida il progetto TDMp Transmed, un processo formativo su scala transnazionale sulle sponde …

...continua a leggere →

Unict: ecco i 24 nuovi speaker di Radio Zammù
23 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: ecco i 24 nuovi speaker di Radio Zammù

Sono già pronti ad indossare le cuffie e a far sentire la loro voce ai microfoni di Radio Zammù per raccontare la vita …

...continua a leggere →

Iscrizioni aperte fino al 28 gennaio in Futura per percorsi di qualifica triennale rivolti a ragazzi provenienti dalla terza media
26 Gen
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iscrizioni aperte fino al 28 gennaio in Futura per percorsi di qualifica triennale rivolti a ragazzi provenienti dalla terza media

Con una esperienza più che ventennale Futura è un Ente di Istruzione e Formazione Professionale presente sul territorio siciliano con le sue sedi dislocate nelle …

...continua a leggere →

I grandi Santuari siciliani al Corso di formazione on line di Siciliatourleaders e BCsicilia
26 Gen
2022
Scritto da: Redazione VdC

I grandi Santuari siciliani al Corso di formazione on line di Siciliatourleaders e BCsicilia

Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari promosso da Siciliatourleaders …

...continua a leggere →

Soccorso in mare: a Palermo il primo corso sanitario per medici volontari promosso al “CISOM”
19 Gen
2022
Scritto da: Redazione VdC

Soccorso in mare: a Palermo il primo corso sanitario per medici volontari promosso al “CISOM”

A Palermo dal 21 al 23 gennaio presso le Ex Scuderie di Palazzo Cefalà, vicolo Sciara (angolo via Alloro) si terrà un corso …

...continua a leggere →

Lezioni di Educazione stradale presso gli Istituti d’istruzione a Ragusa
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Lezioni di Educazione stradale presso gli Istituti d’istruzione a Ragusa

RAGUSA, 16 dicembre – Nell’ambito delle attività svolte da questa Sezione Polizia Stradale, finalizzato all’attività di promozione dell’educazione stradale negli Istituti d’istruzione della …

...continua a leggere →

Futura, la scuola dei mestieri, apre le porte ai giovani. Open Day a Trapani
14 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Futura, la scuola dei mestieri, apre le porte ai giovani. Open Day a Trapani

Futura Istruzione e Formazione Professionale, apre le porte per mostrare a famiglie e studenti la struttura scolastica con gli spazi esterni, le aule …

...continua a leggere →

Webinar formativo promosso da Aiga e dall’Ordine Avv. Barcellona P.G.
7 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Webinar formativo promosso da Aiga e dall’Ordine Avv. Barcellona P.G.

Il webinar formativo mira a riflettere sui temi sensibili per la professione in prospettiva alla funzione sociale di garanzia e tutela …

...continua a leggere →

Acli e Caritas Catania: i giovani e il giornalismo della freelance Stefania D’Ignoti
10 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

Acli e Caritas Catania: i giovani e il giornalismo della freelance Stefania D’Ignoti

Acli Catania e Caritas Catania: i giovani e il giornalismo della freelance Stefania D’Ignoti

CATANIA – Si è …

...continua a leggere →

Tre laboratori innovativi per le scuole secondarie di primo grado di Campoformido e di Pozzuolo del Friuli
25 Ott
2021
Scritto da: Voci di Città

Tre laboratori innovativi per le scuole secondarie di primo grado di Campoformido e di Pozzuolo del Friuli

Tre laboratori innovativi per le scuole secondarie di primo grado di Campoformido e di Pozzuolo del Friuli

Grazie al Bando Istruzione 2020 …

...continua a leggere →

I.T.S Catania, presentazione ”La formazione incontra l’impresa: esperienze e nuove opportunità”  all’istituto “Duca degli Abruzzi”
18 Ott
2021
Scritto da: Voci di Città

I.T.S Catania, presentazione ”La formazione incontra l’impresa: esperienze e nuove opportunità”  all’istituto “Duca degli Abruzzi”

I.T.S Catania, presentazione ”La formazione incontra l’impresa: esperienze e nuove opportunità”  all’istituto “Duca degli Abruzzi”

La formazione che incontra l’impresa per creare …

...continua a leggere →

Fantacalcio, consigli per la 26° giornata di Serie A: Ronaldo verso il recupero, dubbi Kessie e Luis Alberto
1 Mar
2019
Scritto da: Carlo Marino

Fantacalcio, consigli per la 26° giornata di Serie A: Ronaldo verso il recupero, dubbi Kessie e Luis Alberto

A soli cinque giorni dalla conclusione dell’ultimo turno di campionato, che ha sollevato tantissime polemiche soprattutto per quanto riguarda le conduzioni arbitrali e …

...continua a leggere →

Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo

«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …

...continua a leggere →

Fantacalcio, i consigli per la 6° giornata di Serie A

Nemmeno il tempo di poter tirare le somme dell'ultima giornata calcistica e "fantacalcistica", conclusasi domenica sera, che è già arrivato il momento di schierare una nuova formazione valida per la sesta giornata di Serie A.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Viaggio della Memoria, rinnovata intesa MIUR-Unione delle Comunità Ebraiche

Rinnovata l’intesa fra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) per la memoria e la didattica …

...continua a leggere →

Legge di Bilancio, Fedeli: “Assunzione 1500 ricercatori e rinnovo contratti”

«Risorse per formazione, ricerca e innovazione: è questo il miglior investimento per il futuro, non soltanto delle nuove generazioni, ma dell’intero Paese». Così si è espressa la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, al termine del Consiglio dei Ministri, il quale ha approvato la Legge di Bilancio...

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Insieme per il Lavoro”: Bologna contro la disoccupazione

Curia e Comune unite verso l’obiettivo di 400 nuove assunzioni entro il primo anno di progetto. Non un patto fatto di belle parole e promesse, ma un protocollo quadriennale partito ufficialmente lunedì scorso con la firma a Palazzo d’Accursio

...continua a leggere →

Leggi tutto

Porte aperte alla Cittadella degli Archivi

MILANO - Presentata la sede che custodisce i documenti dell’Amministrazione comunale. Cocco: «Stiamo digitalizzando importanti documenti per preservare la nostra storia e la nostra identità collettiva. Uno straordinario patrimonio culturale della nostra città che continuerà a vivere grazie alle nuove tecnologie digitali».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Da lunedì in distribuzione le borse di studio per il materiale scolastico

SIRACUSA – Da lunedì, in tutte le filiali di banca Unicredit, potranno essere riscosse le borse di studio per l'acquisto di materiale scolastico relative all'anno 2011-2012, somme messe a disposizione dalla Regione solo nei giorni scorsi. Gli aventi diritto dovranno recarsi agli sportelli muniti di documento d'identità e codice fiscale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lezioni online e tutor: il programma sperimentale per conciliare studio e agonismo

Conciliare l’attività agonistica con lo studio, la vita da studente con quella da atleta ora sarà possibile grazie al nuovo programma sperimentale previsto dalla legge Buona Scuola che ha preso il via ufficialmente da quest’anno scolastico, registrando già 415 studentesse e studenti degli istituti secondari di II grado.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutor e formazione a distanza, l’Università diventa più accessibile per gli studenti-atleti

Rendere l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa Sostegno alle carriere universitarie degli atleti di alto livello, siglato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca...

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Svezia è stata bandita la favola di Biancaneve a favore della parità di genere

Biancaneve e i sette nani è una delle favole più conosciute e ha fatto parte dell'infanzia di molti bambini, ma cosa succederebbe se l'esempio femminile presentato nella fiaba venisse giudicato sessista e poco adatto a favorire la parità di genere?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa

Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Si riconoscano prima e si tutelino di più i bambini plusdotati

«Ogni scarrafone è bell' a mamma soja» cantava Pino Daniele volendo intendere che ciascuna mamma vede nel proprio figlio quanto di più bello, anche quando per il resto del mondo non è oggettivamente così. Se da una parte, però, chiunque ha innegabilmente in sè qualcosa di sepeciale nell'esere irripetibile e già da bambini si manifestano le proprie potenzialità, è vero anche che esistono dei bambini plusdotati, aventi, cioè, un quoziente intellettivo nettamente superiore alla media.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sport: integrazione degli alunni stranieri, Olimpiadi di Public Debate

ROMA - Due milioni di euro per l’integrazione degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali; 6,7 milioni di euro per il potenziamento dello sport a scuola; più di 6 milioni per mettere in campo progetti fra educazione alimentare, alla legalità, educazione stradale e contrasto a bullismo e cyber-bullismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Generazione Neet: un fenomeno da combattere

La categoria dei Neet comprende al suo interno più di 2 milioni di giovani in Italia che, incapaci di concludere il loro percorso di studi o di ricercare un'attività lavorativa, perdono ogni sorta di ambizione personale

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quali scuole superiori scelgono oggi gli italiani?

Il nuovo anno scolastico è cominciato: migliaia di giovanissimi studenti hanno appena concluso il ciclo di scuola secondaria di primo grado e si stanno cimentando con i primi giorni da studenti in una scuola superiore del territorio italico. Quale hanno scelto quest’anno e in che percentuale?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Italiani ultimi nelle competenze linguistiche e matematiche

Primato tutt’altro che inatteso, quello dello Stivale, che si classifica come il Paese OCSE con la più alta percentuale di giovani dai 16 ai 29 anni e di adulti dai 30 ai 54 anni con competenze di lettura mediocri: rispettivamente il 19,7% (quasi un giovane su cinque) e il 26,36% (più di un adulto su quattro).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Attuazione di un corso di educatore/accompagnatore ambientale a Trapani

TRAPANI - L'Infopoint turistico del Comune di Trapani, di palazzo Cavarretta, attrae l'interesse anche di quanti intendono avviarsi a professioni legate al turismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC