• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
  • Green planet La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
  • MotoGP MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
  • Calcio Bundesliga: ultima giornata incredibile, capitan Endo salva lo Stoccarda
  • Attualità Sono 11 le bandiere blu 2022 per la Sicilia, ma c’è ancora tanto lavoro da fare
  • Business Layla Cosmetics: come “suicidarsi” con uno spot pieno di doppi sensi
  • Entertainment EUROVISION: Vince l’Ucraina con i Kalush Orchestra
Fantacalcio, consigli per la 25° giornata di Serie A: Mertens ed El Shaarawy dal 1′, Gomez in dubbio
22 Febbraio 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Fantacalcio, consigli per la 25° giornata di Serie A: Mertens ed El Shaarawy dal 1′, Gomez in dubbio

Home » Voci di Sport » Calcio » Fantacalcio, consigli per la 25° giornata di Serie A: Mertens ed El Shaarawy dal 1′, Gomez in dubbio
7 minuti (tempo di lettura)

All’indomani della fine di un interessantissimo turno di coppe europee infrasettimanale, oggi riprenderà il campionato di Serie A dopo le importanti risposte della scorsa giornata. Sarà un week-end di campionato particolare, che sarà composto da soli nove match in quanto Lazio-Udinese (in programma lunedì sera alle 20:30) sarà rinviata a causa della coincidenza con la gara dell’Italrugby impegnata nel consueto “Sei Nazioni“. Sarà dunque importante decidere, ognuno nella rispettiva lega, se aspettare il responso di questa partita per calcolare la giornata oppure, come nella maggior parte dei casi, assegnare il 6 politico a tutti i giocatori di Lazio e Udinese (squalificati e indisponibili esclusi).

La 25° giornata di Serie A avrà inizio questa sera quando il Milan di Rino Gattuso ospiterà a San Siro l’Empoli di Iachini alle ore 20:30. Il turno proseguirà domani con altre due gare (Torino-Atalanta ore 18 e Frosinone-Roma ore 20:30) per poi concludersi interamente nella giornata di domenica con i restanti sei match tra i quali spiccano Bologna-Juventus (ore 15), Parma-Napoli (ore 18) e il big match di giornata tra Fiorentina e Inter in programma alle ore 20:30 al Franchi di Firenze. Prima di andare ad analizzare nel dettaglio tutte le sfide in programma, classica raccomandazione per i nostri amici fantallenatori di inserire la propria formazione entro le ore 20:30 di questa sera.

MILAN-EMPOLI (venerdì ore 20:30):

Kristoph PiatekGrande momento per il Milan di Rino Gattuso che, dopo aver effettuato un ottimo mercato di riparazione, non ha più smesso di stupire e meravigliare. Quella di stasera si prospetta un ottima chance per chi possiede nella propria rosa alcuni giocatori rossoneri visto il grande momento di forma e le difficoltà degli ospiti quando giocano lontani da casa. Tutti consigliati, dunque, tra i padroni di casa, tranne lo squalificato Suso (al suo posto ballottaggio tra Castillejo e Borini con il primo in leggero vantaggio). Possibile porta inviolata per Donnarumma. Nonostante la schiacciante vittoria nell’ultimo turno di Serie A contro il Sassuolo, l’Empoli di Iachini si presenta a San Siro in netto svantaggio tecnico. Difficile pensare di puntare su qualcuno dei toscani ma, se proprio foste costretti, potreste dar fiducia al solito Ciccio Caputo.

Probabili formazioni: Milan (4-3-3), Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Paquetà; Castillejo, Piatek, Calhanoglu

Empoli (3-5-2): Dragowski; Dell’Orco, Silvestre, Veseli; Di Lorenzo, Traorè, Bennacer, Krunic, Pasqual; Farias, Caputo

Squalificati: Suso (M)

Indisponibili: Zapata (M), Caldara (M), Reina (M), Bonaventura (M), Antonelli (E)

TORINO-ATALANTA (sabato ore 18:00):

Match interessante quello dello Stadio Olimpico, dove il Torino di Walter Mazzarri cerca continuità dopo l’ottimo pareggio conquistato in casa del Napoli. Fuori Rincon per squalifica tra i granata (al suo posto rientra Meitè) mentre in avanti Iago Falque reclama spazio al fianco di Belotti. Impossibile pensare di non puntare su Ansaldi che, sia da esterno di fascia che da mezz’ala, sta dando ottime risposte ai propri fantallenatori. Trasferta insidiosa per l’Atalanta di Gasperini dopo la bruciante sconfitta casalinga subita contro il Milan. Il modulo sarà sempre lo stesso con qualche piccolo cambio rispetto all’undici di sabato scorso: Mancini tornerà titolare al posto di Djimsiti, Pasalic farà le veci di uno squalificato De Roon mentre Gomez rischia non partire titolare a causa di qualche problemino muscolare (al suo posto in caso pronto Barrow). Impossibile pensare di non puntare su Zapata dopo l’ottimo rendimento degli ultimi 3 mesi.

Probabili formazioni: Torino (3-5-2), Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; Aina, Ansaldi, Meitè, Baselli, De Silvestri; Iago Falque, Belotti

Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, Pasalic, Freuler, Castagne; Ilicic, Gomez; Zapata

Squalificati: Rincon (T), De Roon (A)

Indisponibili: nessuno

FROSINONE-ROMA (sabato ore 20:30):

Sfida complicata per il Frosinone di Baroni dopo la netta e pronosticabile sconfitta subita in casa della Juventus capolista. Difficile pensare di puntare sulla retroguardia dei ciociari mentre in avanti potreste puntare sul solito Camillo Ciano e su Pinamonti (insidiato, però, dalla possibile conferma da titolare di Ciofani). Ottima chance per continuare a sognare il quarto posto per la Roma di Di Francesco in questa Serie A, sulla scia delle ottime prestazioni delle ultime settimane. Tra i giallorossi potete dar fiducia a Manolas e Kolarov per quanto riguarda il reparto difensivo, mentre in avanti Pellegrini, El Shaarawy e Dzeko vogliono tornare a regalare bonus ai propri fantallenatori. Possibile cleen sheet per Olsen.

Probabili formazioni: Frosinone (3-5-2), Sportiello; Capuano, Salamon, Goldinega; Zampano, Chibsah, Maiello, Cassata, Beghetto; Ciano, Pinamonti

Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Manolas, Kolarov; Nzonzi, De Rossi; El Shaarawy, Pellegrini, Zaniolo; Dzeko

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Dionisi (F), Simic (F), Ariaudo (F), Ghiglione (F), Schick (R), Karsdorp (R)

SAMPDORIA-CAGLIARI (domenica ore 12:30):

QuagliarellaReduce da ben tre sconfitte consecutive, la Sampdoria di Giampaolo cerca il riscatto in questa giornata sotto la spinta dei propri tifosi. Fuori Linetty per squalifica (al suo posto Jankto) mentre sulla trequarti difficile il recupero di Ramirez dal primo minuto (al suo posto pronto Saponara). In avanti, oltre il consigliatissimo Quagliarella (a secco di bonus da tre giornate), ballottaggio aperto tra Gabbiadini e Defrel con il primo al momento in vantaggio. Possibile porta inviolata per Audero. Sfida delicata per il Cagliari di Maran reduce dall’ottima vittoria casalinga contro il Parma, che ha regalato una boccata d’ossigeno dopo un periodo molto complicato. Sconsigliato puntare sulla retroguardia dei sardi, mentre in avanti è consigliabile puntare su Barella (che agirà da trequartista vista la squalifica di Joao Pedro) e sul solito Pavoletti.

Probabili formazioni: Sampdoria (4-3-1-2), Audero; Bereszynsky, Andersen, Colley, Murru; Jankto, Praet, Ekdal; Saponara; Quagliarella, Gabbiadini

Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Padoin, Cigarini, Deiola, Ionita, Barella; Pavoletti

Squalificati: Linetty (S), Joao Pedro (C)

Indisponibili: Barreto (S), Caprari (S), Castro (C), Cerri (C), Klavan (C), Thereau (C), Birsa (C)

BOLOGNA-JUVENTUS (domenica ore 15:00):

Match dall’esito tutt’altro che scontato al Dall’Ara di Bologna, dove i padroni di casa possono sfruttare il buon momento che stanno attraversando in Serie A da quando Mihajlovic siede sulla loro panchina. Sconsigliato puntare sulla retroguardia rossoblu mentre in avanti potreste dar fiducia a Santander e Sansone, tra i più in forma della formazione felsinea. Qualche problemino muscolare per Palacio che, però, potrebbe lo stesso stringere i denti e scendere in campo. Umore nero in casa Juventus dopo la pesante sconfitta di Madrid nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Out Can per squalifica e Khedira per infortunio (al loro posto pronti Matuidi e Bentancur, anche se quest’ultimo potrebbe scivolare in panchina in caso di passaggio al 4-2-3-1, modulo nel quale Bernardeschi potrebbe trovare spazio dal primo minuto). In avanti impossibile pensare di non puntare sui soliti Cristiano Ronaldo e Mandzukic. Possibile cleen sheet per Szczesny.

Probabili formazioni: Bologna (4-3-3), Skorupski; Dijks, Danilo, Helander, Mbaye; Soriano, Pulgar, Poli; Sansone, Santander, Palacio

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Matuidi, Pjanic, Bentancur; Dybala, Mandzukic, Cristiano Ronaldo

Squalificati: Can (J)

Indisponibili: Destro (B), Mattiello (B), Khedira (J), Cuadrado (J)

 

CHIEVO-GENOA (domenica ore 15:00):

LazovicUltima chiamata per prendere il treno che porta alla salvezza per il Chievo di Di Carlo distante ben 12 punti dall’Empoli quart’ultimo in classifica. Sconsigliabile puntare sulla retroguardia dei clivensi (vista anche l’assenza per squalifica di Depaoli) mentre in avanti ci sarà un’altra assenza pesante con Giaccherini che dovrà stare fermo anche lui per squalifica (possibile, dunque, cambio di modulo con il passaggio dal 4-3-1-2 al 4-4-2). Occhio a Stepinski, a caccia di gol pesanti in questa Serie A. Ottima opportunità per il Genoa di Prandelli per allontanarsi ancora di più dalla zona retrocessione. Tra i rossoblu potreste puntare su Romero e Lazovic mentre, per quanto riguarda il reparto avanzato, impossibile pensare di non puntare sugli ottimi Kouamè e Sanabria. Possibile cleen sheet per Radu.

Probabili formazioni: Chievo (4-4-2), Sorrentino; Schelotto, Bani, Barba, Jaroszynski; Leris, Rigoni, Dioussè, Hetemaj; Stepinski, Djordjevic

Genoa ( 4-3-3): Radu; Criscito, Zukanovic, Romero, Biraschi; Lerager, Radovanovic, Rolon; Lazovic, Sanabria, Kouamè

Squalificati: Giaccherini (C), Depaoli (C)

Indisponibili: Seculin (C), Pellissier (C), Tomovic (C), Frey (C), Favilli (G), Hiljemark (G), Lapadula (G)

SASSUOLO-SPAL (domenica ore 15:00):

Grande opportunità di riscatto per il Sassuolo di De Zerbi dopo la pesante sconfitta dell’ultimo turno di Serie A e Empoli. Consigliabile puntare sulla retroguardia rossonera (soprattutto sui terzini Lirola e Rogerio), mentre in avanti con la squalifica di Berardi ci sarà spazio dal primo minuto per Djuricic al fianco del consigliatissimo Babacar. Possibile porta inviolata per Consigli. Anche la Spal ha voglia di riscattare la bruciante e “particolare” sconfitta in casa subita contro la Fiorentina. Out Schiattarella per squalifica (al suo posto Valdifiori) mentre in avanti Petagna e Antenucci potebbero essere confermati dal primo minuto. Occhio a Kurtic, tra i più in forma della formazione ferrarese.

Probabili formazioni: Sassuolo (4-3-3), Consigli; Lirola, Peluso, Magnani, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Djuricic, Babacar, Brignola

Spal (3-5-2): Viviano; Felipe, Vicari, Cionek; Kurtic, Valoti, Valdifiori, Murgia, Fares; Antenucci, Petagna

Squalificati: Berardi (Sa), Schiattarella (Sp)

Indisponibili: Marlon (Sa), Sernicola (Sa), Lazzari (Sp)

PARMA-NAPOLI (domenica ore 18:00):

Arkadiusz MilikPeriodo abbastanza complicato per il Parma di D’Aversa che non riesce a ottenere i tre punti da ben 5 giornate in Serie A. Difficile pensare di puntare sulla retroguardia dei ducali mentre, per quanto riguarda il reparto offensivo, potreste puntare sui soliti Gervinho e Inglese. Ballottaggio in attacco tra Biabiany e Siligardi con il secondo leggermente in vantaggio. Dopo aver messo in cassaforte l’accesso agli ottavi di Europa League, il Napoli di Carlo Ancelotti si prepara all’ostica trasferta del Tardini. Rispetto a giovedì torneranno dal primo minuto Malcuit, Maksimovic, Allan, Ruiz, Callejon e Milik (affiancato in attacco dal consigliato Mertens vista la squalifica di Insigne). Ballottaggio in difesa dove Ghoulam reclama spazio ai danni di Hysaj.

Probabili formazioni: Parma (4-3-3), Sepe; Gobbi, Gagliolo, Bruno Alves, Iacoponi; Kucka, Stulac, Barillà; Siligardi, Inglese, Gervinho

Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Malcuit; Callejon, Allan, Zielinski, Ruiz; Mertens, Milik

Squalificati: Insigne (N)

Indisponibili: Sierralta (P), Scozzarella (P), Di Marco (P), Grassi (P), Mario Rui (N), Albiol (N)

FIORENTINA-INTER (domenica ore 20:30):

Ottimo momento di condizione per la Fiorentina di Pioli che, dopo il mercato di riparazione, ha sfoggiato sempre ottime prestazioni. Modulo e formazione potrebbero essere confermati con l’unico ballottaggio in avanti tra Gerson e Simeone (in vantaggio il secondo). Tra i viola impossibile pensare di non puntare su Veretout, Chiesa e Muriel che, dopo aver iniziato con il botto la sua seconda avventura in Serie A, non è riuscito a trovare il gol nelle ultime due giornate, si sbloccherà? Momento positivo per l’Inter di Spalletti, che ieri sera ha superato agevolmente il turno di Europa League battendo 4-0 il Rapid Vienna. Rispetto al match di ieri, tra i nerazzurri rientreranno da titolari De Vrij e D’Ambrosio in difesa mentre in avanti un ottimo Politano dovrebbe essere preferito a Candreva. Dubbio sulla trequarti dove Joao Mario potrebbe essere preferito a un ottimo Nainggolan (in ogni caso utile anche se entrasse a partita in corso). Impensabile non puntare su Lautaro Martinez, ancora una volta titolare al posto di Mauro Icardi.

Probabili formazioni: Fiorentina (4-3-3), Lafont; Milenkovic, Ceccherini, Vitor Hugo, Biraghi; Edimilson, Veretout, Benassi; Chiesa, Simeone, Muriel

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Perisic, Joao Mario, Politano, Lautaro Martinez

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Mirallas (F), Pezzella (F), Keita (I), Vrsaljko (I)

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • consigli
  • Serie A
  • fantacalcio
  • Formazioni
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio
    EntertainmentPentagramma
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
    16 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
    16 Maggio
    CalcioSerie AEuro raccontiVoci di Sport
  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio
    Green planetBologna
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
    15 Maggio
    MotoGPVoci di Sport



  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGPVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio 2022
  • Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it