TRAPANI – L’Infopoint turistico del Comune di Trapani, di palazzo Cavarretta, attrae l’interesse anche di quanti intendono avviarsi a professioni legate al turismo. A tal proposito, è stata sottoscritta una convenzione tra l’Amministrazione Comunale e l’ente di formazione U.S.M.I., su richiesta di quest’ultimo, per lo svolgimento di uno stage per gli allievi di un corso di educatore/accompagnatore ambientale. Tale figura professionale è particolarmente richiesta sopratutto per la fruizione delle numerose e pregevoli aree umide costiere che caratterizzano il territorio trapanese.
«L’interesse che sta suscitando la riattivazione dal mese di aprile dell’Infopoint comunale è motivo di orgoglio per questa Amministrazione, che si sta sforzando di incentivare il settore turistico con tutti gli strumenti a sua disposizione facendo anche i conti con l’esiguità delle risorse economiche disponibili, a cause dei sempre più ridotti trasferimenti statali e regionali. Lo sportello di informazione turistica in pochi mesi di attività ha fatto registrare migliaia di contatti ed ha suscitato anche l’interesse di diverse associazioni onlus operanti negli ambiti della ricerca e della diffusione delle tradizioni culturali, enogastronomiche, storiche ed archeologiche del territorio trapanese, disposte a supportare il Comune nella sua gestione», ha detto il Sindaco Vito Damiano. L’assessore Bulgarella ha poi fatto sapere che, al fine di estendere l’orario di apertura durante la stagione estiva anche nei pomeriggi e durante i fine settimana, si alterneranno alcune associazioni di promozione del territorio, le quali supporteranno il personale comunale già addetto al servizio di informazione turistiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.