• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo
  • Altri sport HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
  • Best politik Egitto, due donne uccise da uno squalo nel Mar Rosso
  • Lecce Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l’abusivismo commerciale
  • Catania Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a “Cosa nostra etnea”
  • Perugia Città della Pieve (PG): otto persone denunciate per l’alto tasso alcolemico
  • Formula 1 F1, Sainz vince un pazzo GP di Silverstone, Leclerc sacrificato
  • Formula 1 Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
  • Best politik Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
  • Catania Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
2 Agosto 2015, Bologna non dimentica la strage del 1980
02 Agosto 2015
BolognaAttualitàCittà

2 Agosto 2015, Bologna non dimentica la strage del 1980

Home » Città » Bologna » 2 Agosto 2015, Bologna non dimentica la strage del 1980
3 minuti (tempo di lettura)

bolognaBOLOGNA – Oggi, 2 agosto 2015, la città di Bologna riunisce corpi e cuori per non dimenticare la terribile strage del 1980, una delle più forti tra le numerosissime avvenute durante il periodo dei cosiddetti “anni di piombo”. Come spesso accade in questi casi, vi sono delitti che coinvolgono l’intera Nazione su cui è difficile far luce anche a distanza di giorni, mesi e anni, in questo caso ben 35: la strage di Bologna fa parte di questi. Che cosa accadde realmente il 2 agosto del 1980? Se per un attimo attualizziamo l’evento possiamo immaginare che sia un’umida e caldissima mattina di inizio Agosto, un sabato in cui quei pochi studenti ancora a Bologna rientrano definitivamente a casa per godersi un mesetto di relax e centinaia di cittadini bolognesi scappano dalla propria città, sempre amata eccetto che ad Agosto. La stazione centrale di Bologna, quindi, pullula di gente impaziente di fuggire in qualche località turistica o di tornare a casa.

In attesa del proprio treno, si sfoglia il giornale odierno su cui è riportata la data del 2 Agosto 1980. Le notizie che si leggono tra quelle pagine variano dalle Olimpiadi di Mosca, in cui il tedesco Wessig ha battuto il record mondiale di salto in alto, alla testimonianza della vedova Moro che ha suggerito di cercare il covo delle Brigate Rosse in via Gradoli a Roma (le autorità decisero di dare ascolto alla vedova e visitare quella zona solo giorni dopo, trovando il  covo ormai vuoto). Qualcuno è intento nella lettura, qualcun altro chiacchiera, altri ancora guardano il tabellone dei treni. Una giovane mamma, Marina Fresu, seduta nella sala d’attesa della seconda classe, mentre aspetta il treno che la porterà in vacanza sul Lago di Garda, chiama a sé la figlioletta di soli 3 anni. Sono le ore 10:25, la piccola Angela sorridente si avvicina alla mamma, a pochi metri da loro una valigia abbandonata: scoppia l’ordigno, un boato assordante interrompe tutto ed è la fine. Il corpo di Angela, la vittima più giovane in assoluto, è ritrovato immediatamente, quello della madre solo il 29 dicembre successivo; ma loro due sono solo un significativo esempio delle 85 persone di ogni genere ed età che hanno perso la vita in quello stesso istante e delle altre 200 sopravvissute, ma rimaste ferite nel corpo e nel cuore a vita.

strage di BolognaImmediatamente Bologna si trasforma in una gigantesca macchina di soccorso e aiuto per le vittime da parte di volontari e non accorsi sul luogo. L’autobus 37 viene adibito a carro funebre per il trasporto dei primi corpi estratti dalle macerie, coperti da lenzuola bianche. Trentacinque anni fa come oggi il Presidente della Repubblica dell’epoca, Sandro Pertini, atterrò alle 17:30 all’aeroporto di Borgo Panigale per recarsi subito all’Ospedale Maggiore in una delle camere mortuarie: «Signori, non ho parole. Siamo di fronte all’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia», dichiarò ai giornalisti. Oggi, il Sindaco Merola e un corteo di cittadini, ha ricordato quest’inspiegabile catastrofe ed incontrato i parenti di quelle stesse vittime che viaggiavano sul bus 37, con una destinazione senza mai ritorno. Dopo mesi di indagini e il coinvolgimento dei migliori apparati statali, vennero dichiarati colpevoli per la bomba alla stazione di Bologna i tre “ragazzini” dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari): Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini; già condannati all’ergastolo per i numerosi crimini precedenti e arrestati pochi mesi dopo.

Così, fu trovato finalmente un capo espiatorio e l’Italia sembrò pronta a chiudere una delle indagini più difficili della sua storia giudiziaria; ma, benché avessero ammesso tutti gli altri reati, nessuno dei tre rivoluzionari si dichiarò colpevole della strage di Bologna. Inoltre, una strana coincidenza venne a galla solo anni dopo: Thomas Kram, un terrorista tedesco esperto di ordigni, pernottò all’Hotel Centrale di Bologna la notte tra l’1 e il 2 agosto dell’80, il quale non fornì mai un vero alibi sulla sua presenza in città: «Mi trovavo nel posto sbagliato, all’ora sbagliata», ha dichiarato il 25 luglio 2013. Un attentato su cui nel 2015 è ancora difficile far luce, le domande più diffuse tra chi non ha trovato plausibile la verità data dallo Stato sono: perché tre rivoluzionari già condannati a trascorrere la vita in carcere non dovrebbero assumersi la responsabilità di un ennesimo crimine? Come si spiega un terrorista in città proprio la stessa mattina della strage? E se i nazifascisti attentatori non fossero stati italiani, bensì palestinesi?

strage di Bologna“Anni di piombo”, vengono definiti, duri e inintaccabili; così come per il piombo, è difficile scavare in essi per riportare a galla, non tanto una verità giuridica ormai impossibile da riesumare dopo così tanti anni, ma quantomeno una verità storica per tutti coloro che reputano il reato di strage impunito, in onore delle 285 persone la cui vita si spense o cambiò per sempre in quell’oggi di trentacinque anni fa.

Chiara Forcisi

 

 

michael kors handbags uk
cheap toms online
toms wedges sale
louboutin soldes
toms black friday
mcm bookbags
hollister deutschland online shop
toms wedge
alviero martini outlet online
hollister shop deutschland

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Bologna
  • vittime
  • 1980
  • strage di Bologna
  • antifascismo
  • NAR
  • rivoluzionari
  • bomba
  • stazione
   ← precedente
successivo →   
  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo
    4 Luglio
    Best politikInternaSocietasAttualità
  • HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023 HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
    4 Luglio
    Altri sportVoci di Sport
  • Egitto, due donne uccise da uno squalo nel Mar Rosso Egitto, due donne uccise da uno squalo nel Mar Rosso
    4 Luglio
    Best politikAttualità
  • Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l’abusivismo commerciale Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l’abusivismo commerciale
    4 Luglio
    LecceAttualitàCittà
  • Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a “Cosa nostra etnea” Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a “Cosa nostra etnea”
    4 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Città della Pieve (PG): otto persone denunciate per l’alto tasso alcolemico Città della Pieve (PG): otto persone denunciate per l’alto tasso alcolemico
    4 Luglio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone

    Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone

    MessinaAttualitàCittà


  • Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato

    Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Trieste: controlli sulla movida da parte della Polizia di Stato

    Trieste: controlli sulla movida da parte della Polizia di Stato

    TriesteAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all'ergastolo
    Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all'ergastolo
    4 Luglio 2022
  • HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
    HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
    4 Luglio 2022

Video

Città

  • Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l'abusivismo commerciale
    Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l'abusivismo commerciale
    4 Luglio 2022
  • Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a
    Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a "Cosa nostra etnea"
    4 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it