Riposto, pranzo solidale all’Istituto “San Vincenzo Pallotti”. Officina Solidale: “Una prima edizione che vogliamo riproporre negli anni”
Un momento di calore e di condivisione comunitaria. Questa l’atmosfera all’Istituto “San Vincenzo Pallotti” di Riposto in occasione del Pranzo di solidarietà, …
Udine: rapine aggravate, furto e lesioni personali, accusati due minori
L’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Udine, i Carabinieri della Compagnia di Udine e della Stazione di Lignano Sabbiadoro (UD), nel mese di …
Ispica (RG): rapina, estorsione e spaccio, accusati tre giovani
Continua la precisa e diffusa attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta all’analisi e alla prevenzione di tutti quei fenomeni delinquenziali destanti …
Agrigento: la Polizia rintraccia cinque minori stranieri fuggiti dalla comunità
Gli agenti della Polizia ferroviaria di Agrigento hanno rintracciato all’interno della locale stazione cinque minori stranieri, allontanatisi …
Nomofobia: la paura di restare “scollegati” dal resto del mondo e chi invece sceglie di farlo
Il termine di recente introduzione nella lingua italiana indica la paura di restare sconnessi dalla rete di telefonia mobile o di perdere il …
“Anche Patti rientra negli Ospedali di Comunità”: l’Assessore Razza accoglie la richiesta dell’on. Laccoto
Patti rientrerà nell’elenco degli Ospedali di Comunità che verranno realizzati con i fondi del PNRR. Lo ha assicurato l’Assessore Regionale della …
La Polizia di Stato augura un buon Natale con un messaggio di speranza
La Polizia di Stato con queste immagini vuole porgere un messaggio di augurio di buon Natale e di speranza a tutti i cittadini …
Meritocrazia Italia: Immigrazione sia priorità del governo
Il tema dell’immigrazione è uno di quelli più in discussione, oggi immiserito alla sterile polemica su ‘porti chiusi o porti aperti’ e artatamente …
Condannato evade da una comunità: catturato dalla Polizia di Stato
TRAPANI – Si era allontanato arbitrariamente da una comunità di recupero per tossicodipendenti il giovane arrestato mercoledì sera dagli agenti della Squadra Mobile …
Bologna: oltre 5.000 controlli effettuati dalla Polizia di Stato durante le festività Natalizie e di Capodanno
BOLOGNA – 5.838 persone controllate, 3 persone arrestate, 36 indagate, 134 veicoli controllati, 46 sanzioni amministrative rilevate, di cui 18 in materia di …
Non sei tu il figlio che avrei voluto
Cresce il fenomeno dei figli non voluti, li chiamano adolescenti rifiutati. Adottati da bambini, cresciuti diventando adolescenti problematici e rifiutati dai genitori …
Shoah, all’Italia la Presidenza 2018 dell’IHRA
Con il passaggio di consegne dall’Ambasciatore svizzero Benno Bättig all’Ambasciatore italiano Sandro De Bernardin, capo delegazione per l’Italia presso la International Holocaust Remembrance …
Fedeli: “Solidarietà al liceo D’Oria, condanniamo ogni violenza”
«Solidarietà al liceo D’Oria di Genova. Ogni atto di violenza o vandalismo contro un’istituzione scolastica va severamente condannato. Questa notte è stato …
“Chibe”: l’applicazione che realizza i tuoi sogni
«Sentiti libero di essere ciò che sei realmente e condividi le tue emozioni. Sentiti libero di dar voce alle tue idee, di non …
Presto sicurezza per chi vive il Parco Madre Teresa di Calcutta
ROMA – A seguito della partecipazione del Municipio al bando regionale per la concessione di finanziamenti da destinare alla realizzazione di sistemi …
A Torpignattara vincono i cittadini
ROMA - Giovedì 05 ottobre, nel quartiere di Torpignattara, gli agenti dei gruppi SPE e PSO della Polizia Locale hanno posto sotto sequestro il maxi garage adibito illegalmente da un’Associazione culturale a luogo di culto islamico.
Leggi tuttoFormiche e robot insieme per risolvere i problemi del mondo
La maggior parte di noi solo al vederle già prova un senso di fastidio immenso, nonché di ripugnanza, poiché sono animali, secondo noi, particolarmente inutili e capaci solo di recare disturbo all’essere umano. Trattasi proprio delle formiche...
Leggi tuttoSiracusa Pride 2017
SIRACUSA – Ѐ stata presentata, il 10 luglio 2017 nella Sala Archimede di piazza Minerva 5, la manifestazione Siracusa Pride 2017. L'edizione di quest'anno avrà, come base logistica, l'Antico Mercato di Ortigia...
Leggi tuttoGli utenti “Google” sanno ora in diretta quanta gente c’è nelle strutture
Viene dal team di "Google" l'ultima novità in ambito di informazione globale in diretta e, in questo caso, non si tratta di un servizio che solo pochi tecnofili apprezzeranno. Il servizio "Popular times", infatti, da meno di una settimana è stato implementato con alcune funzioni particolarmente acclamate dalla comunità.
Leggi tuttoPalermo celebra la festa musulmana “Eid al-Adha”
«La Festa del Sacrifico in ricordo del comune profeta Abramo costruisce un momento importante per la vita della città e per la vita dei musulmani a Palermo», questo il commento del sindaco Leoluca Orlando al termine dell' "Eid al-Adha", "Festa del Sacrificio" che serve ad unire le comunità musulmane di tutto il mondo prevedendo un pellegrinaggio canonico verso la Mecca, celebrata a Palermo lo scorso 12 settembre.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – «“Spotted: UniBO in tempo reale” è una comunità d’integrazione»
BOLOGNA – «L'università, fra esami e libri da studiare, rischia di essere dispersiva per gli studenti. Io vorrei cercare di farli aggregare e di permettere alle persone di conoscere gente nuova». Ci tiene a sottolinearlo l'amministratore della fanpage Spotted: UniBO in tempo reale, da qualche tempo passata a una gestione automatica dei post, la quale consente di pubblicare in bacheca i messaggi degli utenti dopo pochissimi minuti dalla ricezione. Voci di Città l'ha intervistato per saperne di più al riguardo.
Leggi tutto“Cristiani e musulmani”: un libro per capire le relazioni etniche nella Sicilia normanna
RAGUSA - È un libro di storia, che riporta al Medioevo e precisamente al Regnum Siciliae fondato e retto per quasi tutto il XII secolo dagli Altavilla. Ma il suo messaggio è attualissimo. Si tratta di Cristiani e Musulmani nella Sicilia normanna, appena uscito per le Edizioni di Storia e Studi Sociali, firmato da Ferdinando Raffaele, filologo e studioso di letterature romanze, da Carlo Ruta, saggista e studioso del mondo mediterraneo, e da Sebastiano Tusa, archeologo e docente universitario.
Leggi tutto