• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siracusa Pride 2017
12 Luglio 2017
SocietasAttualitàSiracusaCittà

Siracusa Pride 2017

Home » Societas » Siracusa Pride 2017

Siracusa PrideSIRACUSA – Ѐ stata presentata, il 10 luglio 2017 nella Sala Archimede di piazza Minerva 5, la manifestazione Siracusa Pride 2017. L’edizione di quest’anno avrà, come base logistica, l’Antico Mercato di Ortigia, che sarà operativo da giovedì 13 luglio con la tavola rotonda e avrà per tema: Soci e trans: società in movimento. Sarà anche l’occasione per presentare il libro di Dario Accolla dal titolo. Il gender: la stesura definitiva. Madrina della manifestazione Vladimir Luxuria. Di seguito, le dichiarazioni degli assessori Francesco Italia, Silvia Spadaro e del presidente Arcigay, Armando Caravini, rilasciate in conferenza stampa.

«Anche quest’anno – ha detto il vice sindaco Francesco Italia – si rinnova l’appuntamento con il Gay Pride, che per questo 2017 propone un tema assolutamente interessante: la trans-formazione. Un viaggio dentro sé stessi e dentro la comunità per osservare come la città e la società civile si trasformano. Interrogarsi, approfondire e parlare di come la nostra società stia evolvendo – ha concluso l’assessore Francesco Italia – è straordinariamente importante perché non si cresce restando ancorati alle proprie idee, ma attraverso la conoscenza e il confronto con ogni aspetto della realtà, anche quelli che ci appaiono più distanti». «Siamo felici di ospitare anche per quest’anno il Gay Pride. Per questa edizione – ha detto l’assessora alle Pari opportunità Silvia Spadaro – c’è pronto un calendario ricco di eventi e per l’occasione è stato allestito un centro polifunzionale all’antico mercato di via Trento. Ritengo interessante il confronto diretto con l’amministrazione, su un tema importante come quello di quest’anno. Diventa fondamentale affrontare tale realtà per ciascun individuo, non soltanto rispetto al Gay pride, ma rispetto a quello che può essere la riscoperta di una identità, della nostra identità, che sfocia in un concetto di libertà e di felicità più articolato».

Gay Pride«Il documento politico del Siracusa Pride 2017 – dichiara il presidente Arcigay Armando Caravini – avrà come titolo “dalla cultura al corpo: la Trans-Formazione”; cultura come storia e conoscenza di sé, identità e rivendicazione, libertà di essere e di affermarsi. Quest’anno il pride vuole incentrarsi sulla conoscenza – autocoscienza della comunità LGBT, della sua storia, del suo agire e del suo linguaggio. Il Siracusa Pride 2017 si terrà il 13, 14, 15 luglio: sarà un Pride totalmente diverso dalle precedenti edizioni in quanto il corteo, previsto per il 15 luglio, attraverserà le vie principali della città. Il pride village si realizzerà all’Antico Mercato d’Ortigia con tavole rotonde, eventi culturali e ludici. Il logo del Siracusa Pride 2017 è rappresentato da una farfalla pronta a spiccare il volo. Il pride non è una manifestazione folkloristica: chi pensa ciò ignora la materia e giudica inutilmente. Nel corteo non si indossa una maschera ma si indossa ciò che si è. Essere liberi di manifestare per quello che si è, per cui si toglie la maschera. Condivido in toto il messaggio lanciato dalla nostra madrina d’eccezione, Vladimir Luxuria, nel suo video clip dove invita a partecipare alla manifestazione evidenziando che non sarà una manifestazione solo rivolta per la comunità LGBT, ma sarà per tutti gli amici etero, colleghi, familiari, per tutti coloro i quali credono nell’uguaglianza. Ringrazio l’amministrazione comunale per il sostegno e ribadisco, come ha già precedentemente dichiarato Vladimir Luxuria, che la città di Siracusa è terra di cultura, terra di buon vivere, terra di accoglienza e di rispetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale - 30/11/2023
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger - 30/11/2023
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival - 30/11/2023
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti - 30/11/2023
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento - 30/11/2023
  • Arcigay
  • conferenza stampa
  • Vladimir Luxuria
  • manifestazione
  • Siracusa Pride 2017
  • amministrazione
  • documento politico
  • comunità
  • gay pride
  • pari opportunità
  • Dalla cultura al corpo: la trans-formazione
  • LGBT
  • Soci e trans: società in movimento
  • Il gender: la stesura definitiva
  • Tavola Rotonda
  • Dario Accolla
  • libro
  • edizione
  • Ortigia
  • presentazione
  • villaggio
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC