• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
Ragazzo positivo in discoteca: movida ai tempi del Covid, un paradosso generazionale
07 Agosto 2020
CataniaSocietasAttualitàCittà

Ragazzo positivo in discoteca: movida ai tempi del Covid, un paradosso generazionale

Home » Città » Catania » Ragazzo positivo in discoteca: movida ai tempi del Covid, un paradosso generazionale
2 minuti (tempo di lettura)

CATANIA – Sì alla movida, ma in modo controllato e seguendo le disposizioni ministeriali per il contenimento del Covid-19. Sicuri sia così? Il dubbio diventa sempre più concreto dopo la notizia di ieri sulla positività di un ragazzo che ha frequentato una discoteca del viale Kennedy di Catania.

Dal 4 maggio a oggi si è assistito a un crescendo di assembramenti e atteggiamenti di trasgressione delle misure anti-Covid. A molti imprenditori che subordinano la riapertura “totale” al rispetto delle norme anti-Covid, consapevoli che un parziale sacrificio dei profitti in questa fase potrebbe evitare un nuovo fatale lockdown per la nostra economia, se ne contrappongono altri che antepongono il personale interesse economico alla tutela della salute pubblica e all’interesse della collettività.

Tra le tante distrazioni che la cittadinanza lecitamente si concede, si registrano gli ormai frequenti eventi che affollano le spiagge e i locali catanesi già da metà giugno. L’attività delle discoteche non è vietata, così come riportato dall’ordinanza del 2 giugno scorso, fissando però tra le linee guida le inderogabili condizioni per la riapertura: la circolare rimanda “i gestori di siffatti eventi, responsabili del mantenimento di un efficace protocollo sanitario, al pieno rispetto delle norme regionali e nazionali”.

In uno scenario in cui si assiste a un’altalena e aumento di contagi (alcuni, per dovere di cronaca, sbarcati in Sicilia), alcuni gestori portano avanti iniziative che non si limitano a violare le singole normative, ma che risultano anche inopportune.

Allo stesso modo, emerge la difficoltà delle figure preposte alla garanzia di osservanza e applicazione della legge dinanzi ai numerosi eventi che coinvolgono migliaia di giovani tra i 15 e i 25 anni. Tra le violazioni più evidenti ed emerse durante alcuni controlli: assenza di mascherine nelle file d’ingresso, mancata misurazione della temperatura dei clienti, piste da ballo sature in violazione del coefficiente di  affollamento (1 persona al mq). La responsabilità, però, è anche dei fruitori, giovani di ogni età che spesso diventano i principali trasgressori delle regole di prevenzione nella fase 3.

E adesso che i timori diventano realtà con la recente notizia di un giovane positivo al Covid-19 in una delle discoteche di Viale Kennedy, che scenari si aprono davanti alla comunità catanese? Si procederà con il contact tracing? E i soggetti coinvolti rispetteranno l’isolamento domiciliare? In questo calderone, una riflessione va all’incertezza sulla riapertura delle scuole, delle università o delle biblioteche.

Sono evidenti le contraddizioni in seno a una generazione che inveisce contro i leader del continente americano, poiché tardivi nell’adottare misure di contenimento. Una generazione che ha ostentato la commozione davanti alle logoranti scene di Bergamo e delle salme delle vittime del Covid-19 trasportate nei camion. La stessa che nei fatti, però, sembrerebbe aver assunto comportamenti irresponsabili.

Le serate ai tempi del Covid, nel preciso modo in cui sono organizzate e vissute, costituiscono un “illecito” – oltre a un enorme rischio di nuovi focolai -. Una minaccia che tutti conoscono, ma di cui nessuno riesce a fare a meno. Siamo davvero la generazione che per egoismo ed egocentrismo ha dimenticato ogni forma di senso civico?

Andrea Lo Giudice, Alessandro Cinnirella, Mattia Lo Cicero, Luca Testa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Lo Giudice

About Andrea Lo Giudice

Sin da piccolo con la passione dello sport e con un occhio incantato e innamorato per il calcio. Il fisico e la tecnica non hanno garantito un grande successo sportivo e i videogiochi hanno “rovinato” la mia esistenza facendo nascere la vena e passione giornalistica. Da lì, anni a sognare e a lottare per raggiungere un obiettivo, raggiunto solo in parte. Ma, mai fermarsi. Tante le esperienze: televisive, radiofoniche e web. Non si sa mai dove si arriverà, ma bisogna sempre crederci. Capendo che il giornalismo non è solo ciò che piace e che, a volte, si possono trovare anche altri argomenti e stimoli interessanti.

Ad maiora

  • Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato - 06/05/2022
  • “Caro” Putin… l’uomo che non impara mai: la Russia invade l’Ucraina - 24/02/2022
  • Due decadi, l’11 settembre come fosse ieri: la tragedia raccontata quando ancora lo smartphone non esisteva - 11/09/2021
  • Ottavi Euro 2020, altra big fuori: è la Germania - 29/06/2021
  • Euro 2020, atto conclusivo del Gruppo B: la Danimarca riesce nell’impossibile - 21/06/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 2 Media: 3.5
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • movida
  • divertimento
  • ballare
  • Coronavirus
   ← precedente
successivo →   
  • Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto
    Sala giochiTubo catodicoEntertainmentDietro le quinte
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory



  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Sala giochiEntertainment


  • Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Sex revolution


  • E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it