• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il turismo di Roma sempre più poliglotta anche online
11 Ottobre 2015
Smart languageSocietasDante & SocrateCittà

Il turismo di Roma sempre più poliglotta anche online

Home » Dante & Socrate » Smart language » Il turismo di Roma sempre più poliglotta anche online

sito-romaROMA – Buone notizie per i turisti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze nella capitale del Belpaese. L’annuncio dell’imminente Giubileo, infatti, ha consentito all’assessorato al Turismo della giunta Marino di raggiungere un obiettivo già prefissato in tempi ancora più brevi rispetto a quelli concordati: a partire dal mese di giugno, il sito turistico ufficiale di Roma non è più disponibile soltanto in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca. «Stiamo lavorando molto affinché ci sia il livello di informazione più ampio possibile», spiega l’assessore alla Cultura e Turismo Giovanna Marinelli. «Oltre ad aver aumentato il numero di lingue a disposizione negli spettacoli di Piero Angela e Paco Lanciano ai Fori Imperiali, abbiamo introdotto nel nostro sito, oltre alle lingue più tradizionali, anche il russo, l’arabo, il cinese e il giapponese».

A onor del vero, comunque, il provvedimento è legato solo in parte al grande appuntamento del Giubileo: le numerose bandierine indicanti tanti Paesi dell’Unione Europa e non solo si devono, soprattutto, all’affluenza turistica planetaria nella capitale. Non sono solo le nazioni confinanti con lo Stivale a raggiungerla sempre più spesso, ma anche curiosi, studenti, pensionati, viaggiatori in comitiva, coppie e gruppi di amici provenienti da aree geografiche più remote. Spicca, in particolare, l’aumento in quattro anni del 10% della presenza di cinesi nella metropoli.

WCENTER 0TMICDOKNL © Daniele Stanisci ag. Toiati Caldo Romano al ColosseoA fronte di tali dati, dunque, l’amministrazione comunale si sta mobilitando in maniera attiva e produttiva per garantire servizi sempre più internazionalizzati già a partire dai portali web, grazie a cui diffondere la propria buona reputazione e invitare i turisti a recarsi in città senza troppi timori riguardo alle eventuali barriere linguistiche fra sé e la Urbs millenaria. «Stiamo lavorando inoltre su diversi itinerari turistici meno convenzionali», dichiara ancora la Marinelli, lasciando intendere che attenzione e interesse nei confronti degli stranieri non mancheranno, ma che altrettanto saranno impegno e zelo necessari per valorizzare anche le bellezze artistiche e naturali presenti nella circoscrizione romana e – come di frequente accade in suolo italico – conosciute solo parzialmente, misconosciute o addirittura ignorate, ci si augura ancora per poco.

 Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Giubileo
  • Roma
  • Giovanna Marinelli
  • Unione Europea
  • assessorato alla Cultura e al Turismo
  • itinerari
  • capitale
  • Accoglienza
  • lingue straniere
  • poliglotta
  • sito ufficiale
  • cinesi
  • visitatori
  • turismo
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC