• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
È in arrivo “C-Face” prima mascherina poliglotta del mondo
30 Lug
2020
Scritto da: Redazione VdC

È in arrivo “C-Face” prima mascherina poliglotta del mondo

Elemento indispensabile, oggi, per contenere l’avanzata del Coronavirus, come sappiamo è la mascherina. In questi mesi, trovarne una è stato come cercare un ago …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Parole, parole, parole

Il linguaggio è come un vasto panorama: di sicuro ha un limite, ma non è visibile ad occhio nudo. Esistono parole …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ecco qual è la lingua con più suoni al mondo

Se, per molti, le ventisette lettere dell'inglese sono quasi un record rispetto a quelle meno numerose dell'italiano, sorprenderà forse scoprire che, in Africa, esiste un idioma che ha addirittura oltre 100 consonanti e 40 vocali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ai colloqui di lavoro meglio sapere una lingua straniera, anzi due

Trovare un nuovo impiego in Italia passa, ormai e in misura sempre maggiore, anche attraverso una buona competenza nelle lingue straniere, la cui valenza è stata oggetto di una ricerca condotta da "Babbel" e "Openjobmetis".

...continua a leggere →

Leggi tutto

È ancora l’inglese la lingua più studiata a scuola: e le altre?

Il nuovo rapporto Eurostat parla chiaro: 18 milioni di bambini dell'Unione Europea, fin dalla scuola elementare, sono posti nella condizione di imparare una lingua straniera, per una percentuale dell'84%. Sebbene sembra si tratti di un dato positivo e già elevato, non è tutto qui.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il cervello umano si affina man mano che si imparano nuove lingue

Degli esperti della Higher School of Economics, insieme ad alcuni ricercatori della University of Helsinki, hanno recentemente condotto uno studio che incoraggerà di certo chi, nonostante l'età non più giovanissima, ha intenzione di approfondire lo studio di una o più lingue straniere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Netflix” e “Babbel” uniti per insegnare lo spagnolo grazie a “Narcos”

«Molte persone in tutto il mondo hanno il loro primo contatto con altre lingue proprio grazie a film e serie tv. Ecco perché abbiamo voluto utilizzare una serie nota al grande pubblico per creare un legame emotivo con la lingua e renderla accessibile a chiunque desideri impararla», ha dichiarato Markus Witte, fondatore e CEO della piattaforma "Babbel", per spiegare da cosa sia nata l'innovativa idea di aiutare nell'apprendimento della lingua spagnola attraverso il telefilm "Narcos".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Già dalla nascita i bambini piangono in “lingue” diverse

Non si tratta di un modo di dire, né di una leggenda metropolitana: i neonati piangono in lingue diverse fin dal primo vagito emesso. Stando, infatti, a una ricerca condotta da un'equipe internazionale di scienziati, facenti capo all'Università Julius Maximilians di Würzburg, il pianto non sarebbe né uguale e neppure simile fra i bebè di tutto il mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La parola comune a tutte le lingue del mondo è…

Nonostante le differenze linguistiche fra un idioma e l'altro, spesso è possibile rintracciare delle somiglianze più o meno immediate, che hanno ispirato numerosi studi scientifici su quali siano i termini più ricorrenti in più parlate del pianeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

È siciliano il primo tool di supporto per chi scrive in inglese

«I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo», sosteneva il filosofo Ludwig Wittgenstein, senza poter immaginare che, qualche secolo dopo, alcuni giovani sotto i 35 anni e di origini siciliani si sarebbero ispirati alla sua massima per inventare un software che aiuti nello scrivere correttamente in inglese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scarsa predisposizione per le lingue? Forse è colpa di un gene

Fra le ragioni che stanno alla base delle capacità di apprendimento linguistico, rientrano anche quelle di matrice biologica, nel bene e... nel male. Se non si è portati, infatti, potrebbe essere colpa di un gene.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tra le teorie per imparare le lingue, anche una su chi fa musica

Sono già numerose le teorie avanzate dagli esperti del settore, circa le caratteristiche che portano una persona ad essere più o meno portata per le lingue straniere. Saranno particolarmente contenti cantanti e musicisti, nello scoprire che proprio loro hanno una speciale attitudine per il mondo degli idiomi: ecco perché.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Facebook” ha licenziato “Bing”, non all’altezza delle traduzioni

"Microsoft Bing" è stato licenziato da "Facebook" in ben 40 lingue diverse: le sue traduzioni dei post, infatti, poco coincidevano con il linguaggio utilizzato dagli utenti del social network, cosicché il servizio è stato sostituito con un'elaborazione che ha come punto di partenza i dati stessi già presenti nel sistema.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le parole intraducibili della felicità in ogni lingua del mondo

Il docente londinese Tim Lomas ha deciso di mettere a punto il "Positive Lexicography Project", che contiene un vasto e sempre aggiornato glossario multilingue, dedicato a tutti i lemmi intraducibili che sono riconducibili allo stato d'animo della felicità.

...continua a leggere →

Leggi tutto

6 lingue di cui hai sentito parlare, ma che in realtà non esistono

Si definiscono lingue esistenti quelle la cui origine può essere sia storico-naturale sia artificiale, ma la cui caratteristica essenziale rimane la corrispondenza con una reale comunità di parlanti. Stando a questa descrizione, è chiaro che numerose delle lingue di cui abbiamo sentito parlare sono praticamente inesistenti: di quali stiamo parlando?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alcuni trucchi efficaci per non dimenticare le lingue straniere

Quando si studia una lingua straniera, è bene tenere sempre presente la necessità del cervello umano di tenersi in costante allenamento. Ecco, quindi, alcune dritte per evitare di dimenticare fin troppo presto quanto si è imparato con fatica di una lingua straniera.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In corso festival dedicato all’anima letteraria della Russia contemporanea

BARI - È poco conosciuta in Italia, se non da parte dei più grandi studiosi e appassionati, eppure la letteratura russa contemporanea gode di una vastità e varietà di opere e generi davvero straordinarie. Il festival "Pagine di Russia" di Bari permette di approfondirla grazie all'intervento di molti esperti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le parole con accezione negativa non si traducono mai

In pochi sanno che talvolta la traduzione mentale, durante la lettura di un testo in lingua straniera, non avviene affatto: non si tratta di una scelta volontaria, né di un meccanismo le cui ragioni sono note alla scienza, eppure accade costantemente a tutti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come imparare più facilmente una lingua? A gesti!

È inevitabile che, nel momento in cui si decide di imparare una lingua, si debba ricorrere a dei notevoli sforzi di memoria. Può tornare utile, pertanto, servirsi dei gesti per riuscirci più facilmente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il turismo di Roma sempre più poliglotta anche online

ROMA - Buone notizie per i turisti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze nella capitale del Belpaese. L’annuncio dell’imminente Giubileo, infatti, ha consentito all’assessorato al Turismo della giunta Marino di raggiungere un obiettivo già prefissato in tempi ancora più brevi rispetto a quelli concordati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quali sono le lingue più facili per un italiano?

Impossibile stilare un elenco delle lingue più semplici da imparare in senso assoluto: la difficoltà di un idioma, infatti, è misurabile solo nel confronto con la propria lingua di origine. Per un italiano medio, però, alcune parlate risultano più immediate di altre da capire e da imparare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le dieci lingue più bizzarre del mondo

Siamo sempre più abituati a leggere classifiche di lingue stra-parlate al mondo: 500 milioni parlano inglese, più del doppio mandarino e, fra spagnolo e cantonese, non si sa bene chi sale in continuazione sul podio per “aggiudicarsi” il terzo posto. Accanto a tali "macisti", tuttavia, esistono anche circa duemila idiomi parlati da meno di mille persone ciascuno e altrettanti sopravvissuti nonostante le bizzarrie che stanno alla base del loro sistema fonetico, lessicale o sintattico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Please translate” sostituisce traduttori e interpreti

«L'app Please Translate si distingue dai banali strumenti per tradurre istantaneamente e in modo professionale. Con questa app si possono richiedere traduzioni di documenti in moltissime combinazioni linguistiche e servizi di interpretariato in loco, al telefono o via Skype, ricevendo una risposta immediata sui costi e i tempi del servizio». È forse questa la nuova frontiera della traduzione?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it