• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
Sanremo: la 70esima edizione del festival va a Diodato con “Fai rumore”
09 Febbraio 2020
Tubo catodicoEntertainmentPentagramma

Sanremo: la 70esima edizione del festival va a Diodato con “Fai rumore”

Home » Entertainment » Tubo catodico » Sanremo: la 70esima edizione del festival va a Diodato con “Fai rumore”
2 minuti (tempo di lettura)

La 70esima edizione di Sanremo, a dispetto di tutti i pronostici, è stata un vero successo. Nel bene e nel male Amadeus ha saputo regalare leggerezza e novità rendendo godibile un appuntamento che nonostante gli anni che passano continua ad attirare tanto in termini di sharing. La media per ogni serata è stata sempre sul 50% e per un dato del genere sono stati certamente fondamentali i vari ospiti, oltre che le canzoni in gara scelte proprio dal conduttore di Ravenna. Tra tutti spiccano sicuramente Tiziano Ferro e Fiorello, protagonisti anche di un breve alterco che ha fatto parlare in questi giorni. Il primo ha emozionato, tra duetti, cover e il suo fantastico repertorio; il secondo ha saputo coadiuvare il direttore artistico con la solita comicità che lo contraddistingue. Verrà ricordato come il festival di Fiorello? Anche qui, nel bene e nel male, non si potrebbe dare torto a una dichiarazione del genere.

Per molti questo sarebbe stato il festival delle polemiche. E invece verrà ricordato da tutti per le forti posizioni prese proprio a favore del gentil sesso. Spiccano a tal proposito le grandi parole di Rula Jebreal, nonchè i costumi estrosi e coraggiosi di Achille Lauro, contro la definizione di genere. Ma anche per dei forti messaggi per importanti tematiche come la lotta alla SLA, tramite la danza o la musica.

Sanremo che per la prima volta ha visto sul suo palco anche tanti volti nuovi, non solo tra i cantanti in gara. Uno dei più discussi sicuramente quello di Diletta Leotta, protagonista di un monologo al centro delle polemiche dopo la prima serata. E a proposito di monologhi non si può non parlare del maestro Roberto Benigni, con tante dichiarazioni di amore e odio a susseguirsi sul web. Una prima volta anche per un campionissimo dello sport mondiale, Cristiano Ronaldo, che ha anche regalato la sua maglietta ad Amadeus, da sempre tifoso interista.

Impossibile poi non parlare dell’evento che più di tutti ha sconvolto Sanremo. Impossibile, insomma, non parlare di Morgan e Bugo, protagonisti di un “fuori programma” che farà storia della televisione italiana (stavolta solo nel male, dato che di “bene” c’è davvero poco). Entrambi, alla fine della penultima puntata, sono stati definitivamente eliminati sia per l’esibizione non avvenuta che per il testo della canzone cambiato.

Più di tutti, ed è giusto che sia così, questo festival di Sanremo verrà ricordato anche come l’edizione vinta da Diodato, fino all’ultimo in ballottaggio con Francesco Gabbani – già vincitore nel 2017 – che conclude un gran festival di Sanremo al secondo posto. “Fai Rumore” si conferma essere una canzone di assoluto valore, una canzone sui muri invalicabili dell’incomunicabilità. Canzone di assoluto valore così come l’artista che magistralmente l’ha interpretata e che porterà in alto i nostri colori nell’atteso Eurovision di Rotterdam del 16 maggio. Stupiscono in positivo anche i Pinguini Tattici Nucleari che con la loro Ringo Starr concludono il podio alla terza posizione.

Diodato pigliatutto vince anche il premio alla critica Mia Martina e il Premio Lucio Dalla assegnato dalla Sala Stampa. Premio per la migliore composizione musicale a Tosca con “Ho amato tutto” ; la stessa aveva già vinto il premio delle cover durante la terza puntata. Premio per il miglior testo a Rancore, con Eden. Il Premio TIM Music, infine, a Francesco Gabbani con Viceversa: la sua personale consolazione. Applausi anche per un figlio d’arte, Leo Gassman, figlio del ben più noto Alessandro Gassman e vincitore della categoria “nuove proposte”.

Qui di seguito la classifica finale:

1 – Diodato “Fai rumore”

2 – Francesco Gabbani “Viceversa”

3 – Pinguini Tattici Nucleari “Ringo Starr”

4 – Le Vibrazioni “Dov’è”

5 – Piero Pelù “Gigante”

6 – Tosca “Ho amato tutto”

7 – Elodie “Andromeda”

8 – Achille Lauro “Me ne frego”

9 – Irene Grandi “Finalmente io”

10 – Rancore “Eden”

11 – Raphael Gualazzi “Carioca”

12 – Levante “Tikibombom”

13 – Anastasio “Rosso di rabbia”

14 – Alberto Urso “Il Sole a est”

15 – Marco Masini “Il Confronto”

16 – Paolo Jannacci Voglio parlarti adesso

17 – Rita Pavone “Niente”

18 –  Michele Zarrillo “Nell’estasi o nel Fango”

19 – Enrico Nigiotti “Baciami adesso”

20 – Giordana Angi “Come mia madre”

21 – Elettra Lamborghini “Musica e il resto scompare

22 – Junior Cally “No grazie”

23 – Riki “Lo sappiamo entrambi”

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Euro 2020 diamante nel deserto: il calcio italiano va rifondato, lo dicono i numeri dal 2010 a oggi - 26/03/2022
  • F1 2022, come si presentano le squadre in Bahrain? Prediction e non solo - 17/03/2022
  • Steven Bradbury: la vera storia dietro un successo sminuito - 16/02/2022
  • Monza dà spettacolo: Max e Lewis out, doppietta McLaren, Ferrari 4° e 6° - 12/09/2021
  • Re Verstappen trionfa su Hamilton e torna leader, Ferrari senza squilli - 05/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Sanremo
  • Tiziano Ferro
  • festival
  • Fiorello
  • Morgan
  • Ronaldo
  • Amadeus
  • Achille Lauro
  • Leotta
  • Diodato
  • Gabbani
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Benigni
  • Jebreal
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it