• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Yes men”: come influenzare le persone a loro insaputa
06 Ottobre 2015
BusinessSocietas

“Yes men”: come influenzare le persone a loro insaputa

Home » Business » “Yes men”: come influenzare le persone a loro insaputa

Dalle più complesse strategie di marketing a semplici stratagemmi per trovare approvazione, dalle parole giuste al momento giusto alle più sofisticate tecniche di persuasione: ecco tutti i modi per ricevere dei facili quanto studiati “si” da colleghi, amici e clienti.

dialogo-sordiLe strategie più diffuse, ovviamente, le troviamo nel mondo del marketing. Una pratica molto usata tra i venditori, ad esempio (soprattutto quelli porta a porta), è quella della porta in faccia: si avanza una richiesta esosa che generalmente viene rifiutata, il piazzista dunque “ribussa” al compratore con un’offerta ben più contenuta che viene accettata per compensare la negazione iniziale: la vera offerta è sempre stata la seconda e non la prima.

Per i commercianti è molto importante sapere cosa dire: se il venditore, durante una trattativa, sottolinea quanto il compratore guadagna, rispetto a ciò che perde, avrà maggiori possibilità di mandare in porto la negoziazione; meglio dire «ti do la mia televisione per 200 euro» che «voglio 200 euro per la mia televisione». Per un negoziante il compito più importante è quello di vendere in maggiori quantità il prodotto più costoso, ma come indurre gli acquirenti a scegliere l’articolo con il prezzo più alto? Semplice, grazie all’”effetto esca”; questo fenomeno ha un funzionamento meno complesso di quanto si possa pensare: il venditore, tra una merce meno costosa e una più costosa, ne aggiunge una terza molto meno appetibile.

colloquio-di-lavoroInfluenzare il comportamento delle persone è importante anche se non sei il titolare di  un’attività commerciale. Nella vita di tutti i giorni noi stessi riusciamo a dire “si” anche a proposte quasi indecenti, ma ce ne accorgiamo subito? Ovviamente no. È stato dimostrato infatti che quando siamo stanchi generalmente non abbiamo la capacità di dare risposte negative perché questo comporterebbe una spiegazione o anche un’accesa discussione e con poche energie si preferisce non andare incontro a questa eventualità. Ciò accade anche quando siamo sotto stress o quando l’ansia ci assale: in una situazione di pericolo siamo più propensi ad acconsentire perché il nostro cervello cerca di incanalare tutte le energie per quel potenziale pericolo. Tutto poi gira intorno al fattore linguistico, è bene cogliere il momento giusto e saper dire le parole giuste: in un’accesa discussione è sempre meglio esporre concetti semplici e parlare in fretta con chi è in disaccordo con le nostre idee, questo per non permettere di elaborare una buona argomentazione che contraddica la nostra. Totalmente invertito è il discorso quando si parla ad un pubblico favorevole, in questo caso è meglio dialogare con calma e con concetti elaborati, per poi lasciare il tempo di metabolizzare e assimilare l’intero messaggio.

È infine di grande rilevanza il concetto di coesione, che sta alla base di ogni gruppo sociale. Nello specifico parliamo dell’effetto camaleonte: un fenomeno involontario che ci porta ad assumere le stesse movenze e la stessa postura di chi ci sta accanto. Può anche essere usato come arma segreta in situazioni complicate: in una trattativa o in un colloquio di lavoro imitare i manierismi di chi abbiamo dall’altra parte suscita empatia e genera approvazione, in questo modo avrete molte più possibilità di successo.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania-Pescara: Merola gela un Massimino da sogno - 11/05/2025
  • Catania-Giugliano: Inglese mattatore, prossimo turno contro il Potenza - 04/05/2025
  • Il Catania vince un derby senza storia: 3-0 al Trapani - 30/03/2025
  • Catania-Crotone: giusto pareggio e 7° risultato utile consecutivo - 23/03/2025
  • Catania-Foggia, 1-1: ennesimo pareggio sconfortante - 02/03/2025
  • commercio
  • Persuasione
  • Yes Men
  • influenzare le persone
  • risposte negative
  • stato d'ansia
  • tecniche di vendita
  • lingua
  • marketing
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC