• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il Dantedì: ricordando la grandezza del genio umano
24 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Il Dantedì: ricordando la grandezza del genio umano

Il 25 marzo del 1300 un tale fiorentino si perdeva in una selva oscura, dando così inizio alla più grande allegoria che il …

...continua a leggere →

Sessismo e lingua: lo specchio tra società e linguaggio
6 Apr
2022
Scritto da: Sara Sapuppo

Sessismo e lingua: lo specchio tra società e linguaggio

Dall’inizio dei tempi evoluzione umana e linguaggio sono andati di pari passo. Nella lingua si è sempre rispecchiata la comunità in cui essa …

...continua a leggere →

Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi
7 Ott
2021
Scritto da: Chiara Forcisi

Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi

Più spesso di quanto si pensi non si è in grado di trovare le parole. Il termine giusto per un determinato pensiero, …

...continua a leggere →

Vuoi imparare una seconda lingua? I migliori corsi di inglese gratis
22 Lug
2021
Scritto da: Voci di Città

Vuoi imparare una seconda lingua? I migliori corsi di inglese gratis

I corsi per imparare l’inglese sono spesso molto costosi, ma avete mai sentito parlare di corsi accessibili gratuitamente? Esistono!

Si sa che …

...continua a leggere →

Vuoi imparare una nuova lingua? Ecco alcuni consigli
16 Nov
2020
Scritto da: Voci di Città

Vuoi imparare una nuova lingua? Ecco alcuni consigli

Conoscere lingue diverse è sempre un punto a favore: sia che tu stia cercando lavoro o programmando i prossimi viaggi/trasferimenti post-pandemia o …

...continua a leggere →

La canzone per “Il Congiuntivo” di Lorenzo Baglioni

In una grammatica articolata e complessa come quella italiana, il congiuntivo ha tutte le sembianze di un oscuro e mostruoso tabù. Abituati, come …

...continua a leggere →

Le cinque regole per un buona traduzione

Effettuare una buona traduzione non è assolutamente scontato. Si crede, erroneamente, che la conoscenza accurata di una lingua sia sufficiente a produrre una …

...continua a leggere →

Il presidente del Kenya e lo swahili

La lingua come strumento politico occulto? È possibile, è quanto accaduto a Nairobi, in Africa, dove l'attuale Presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha camuffato le proprie reali intenzioni contro la decisione della Corte suprema utilizzando la lingua del popolo, lo swahili

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutte le lingue del mondo usano suoni simili per parole simili

Uno studio recentemente pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences sembra avere ribaltato totalmente le teorie linguistiche proposte per la prima volta dallo svizzero Ferdinand de Saussure (1857-1913) e ritenute tuttora valide: il legame fra i suoni di una parola e il suo significato è totalmente casuale?

...continua a leggere →

Leggi tutto

I dialettofoni hanno gli stessi vantaggi dei bilingue

È proprio il caso di dirlo, il dibattito fra detrattori e sostenitori della sopravvivenza dei dialetti non si esaurisce mai. Certo è, però, che una recente scoperta potrebbe far cambiare idea quantomeno a qualche indeciso: scopriamo quale!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Siglati accordi per studi arabo-islamici fra UniBO e Arabia Saudita

BOLOGNA - Incontro a Riyadh, in Arabia Saudita, tra il Rettore dell'Università di Bologna, Francesco Ubertini, e quello dell'Università Islamica Al-Imam Muhammad Ibn Saud, Fawsan al-Fawsan, per siglare un accordo quinquennale per il finanziamento di ricerche e iniziative presso l'Alma Mater nell'ambito degli studi arabo-islamici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quali sono le prime parole che imparano i bambini?

Fra le prime parole pronunciate dai propri figli, ogni genitore citerebbe «mamma» e «papà», senza forse sospettare che molti dei primi vocaboli appresi dai bambini hanno sempre delle motivazioni profonde e, talvolta, imprevedibili. Uno studio al riguardo ha tentato di fare chiarezza sull'argomento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Yes men”: come influenzare le persone a loro insaputa

Dalle più complesse strategie di marketing a semplici stratagemmi per trovare approvazione, dalle parole giuste al momento giusto alle più sofisticate tecniche di persuasione: ecco tutti i modi per ricevere dei facili quanto studiati “si” da colleghi, amici e clienti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le parole dimenticate

Fa parte della crescita di ogni lingua che i vocaboli più antiquati lascino spazio ai neologismi. Con il passare degli anni, è inevitabile che nel linguaggio parlato, e in quello scritto poi, si perda l'uso di determinati vocaboli. Questo processo si ripete quasi periodicamente, ma sembra che negli ultimi anni questo fenomeno si sia intensificato

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lingua Klingon: un riferimento culturale

Creata da Mark Okrand nel 1984 per la famosa serie televisiva Star Trek su ordine della Paramount Pictures, il Klingon è una lingua artificiale artistica caratterizzata da una grammatica e una struttura tutta sua, parlata con toni gutturali e progettata per un popolo guerriero alieno proveniente dal pianeta Qo'noS.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC