• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
Putin: cala il consenso degli oligarchi, crepe nel regime russo
25 Marzo 2022
Best politikEsteraInternaSocietasAttualità

Putin: cala il consenso degli oligarchi, crepe nel regime russo

Home » Best politik » Putin: cala il consenso degli oligarchi, crepe nel regime russo
5 minuti (tempo di lettura)

Gli oligarchi russi colpiti dalle sanzioni economiche: chi sono e quali interessi hanno

Ormai è trascorso più di un mese dal 20 febbraio. Trentacinque giorni dall’inizio della Guerra in Ucraina, trentacinque giorni di morte e distruzione, che si sono riverberate in varie modalità su tutta l’Europa. A partire dal 15 marzo l’Unione Europea (e non solo) aveva deciso di erogare il quarto pacchetto delle sanzioni economiche nei confronti delle Russia, a fronte del mancato cessate il fuoco di Putin. All’interno del pacchetto, erano state previste delle ulteriori sanzioni che sarebbero andate a colpire direttamente i beni degli oligarchi presenti sul suolo europeo: nell’ultimo mese, costoro hanno visto i loro possedimenti ridursi sensibilmente. Più precisamente, gli oligarchi colpiti dalle sanzioni sono stati principalmente Pyotr Aven (comproprietario di Alfa Bank e della LetterOne), Mikhail Fridman (comproprietario della Alfa Bank e della LetterOne), Mikhail Gutseriev (fondatore e maggiore azionista del Safmar Group, la compagnia che si occupa di petrolio, carbone, immobili, e vendita al dettaglio), Suleiman Kerimov (proprietario di diverse compagnie e investitore nelle banche Morgan Stanley e Goldman Sachs), Alexey Mordashov (miliardario con partecipazioni nel colosso siderurgico russo Severstal e nella società di viaggi tedesca TUI Group), Alisher Usmanov (possessore di una cospicua partecipazione azionaria nella Metalloinvest, nella Xiaomi, nella squadra di calcio inglese Arselan FC; proprietario delle società USM Holdings e MegaFon, che sono state sponsor della squadra di calcio Everton FC fino al 2 marzo), Andrey Melnichenko (ricco industriale che possedeva partecipazioni di maggioranza nel produttore di fertilizzanti Eurochem e nella società di energia SUEK), Vadim Moshkovich (il presidente dell’azienda agroindustriale Rusagro, importante produttore di carne di maiale e zucchero), Dmitry Pumpyansky (presidente del consiglio di amministrazione del principale produttore di tubi TMK Group), Oleg Deripaska (accusato di riciclaggio di denaro per conto di Putin, è uno dei principali azionisti della società di alluminio En+ Group quotata nella borsa di Londra, investitore in diversi paradisi fiscali come l’isola di Oktyabrsky in Russia), Roman Abramovich (il proprietario del Chelsea FC, che ha servito come governatore e presidente della Duma locale nella regione della Chukotka nell’estremo oriente russo, aveva partecipazioni di ampia maggioranza nella compagnia petrolifera russa Sibneft, che aveva venduto al colosso statale russo del gas Gazprom), German Khan (comproprietario di Alfa Bank e LetterOne), Viktor Rashnikov (azionista di maggioranza del colosso siderurgico Magnitogorsk Iron & Steel Works), Alexei Kuzmichev (comproprietario di Alfa Bank e LetterOne), Eugene Shvidler (partner in affari di Roman Abramovich nella Sibneft, azionista e produttore di acciaio in Evraz e di nichel in Norilsk Nicke, e azionista nella Highland Gold Mining Ltd), Oleg Tinkov (fondatore della Tinkoff Bank, in precedenza fondatore di aziende alimentari tra cui Daria Tinkoff Beer e Tinkoff Restaurants).

I primi segni di dissenso interno: alcuni oligarchi rivelano le crepe del regime

A seguito dell’effetto che le sanzioni hanno causato e continuano a causare, alcuni membri della cerchia sostenitrice del capo del Cremlino hanno iniziato a mostrare segni di disaccordo. I primi ad esprimersi pubblicamente sono stati Oleg Deripaska, miliardario che ha fatto fortuna grazie al business dell’alluminio, e Mikhail Fridman, azionista e fondatore di Alfa Group, il conglomerato privato che opera principalmente in Russia e negli stati dell’ex Unione Sovietica che spazia dalle banche, al settore assicurativo e fino alla produzione di acqua minerale.

Il primo ad esprimersi è stato Deripaska, che ha chiesto la fine del «capitalismo di Stato» in Russia di fronte alla crisi causata dalle sanzioni occidentali. Nello specifico, ha dichiarato: «Questa è una vera crisi qui, e abbiamo bisogno di veri manager della crisi, di cambiare assolutamente la politica economica e porre fine a tutto questo capitalismo di Stato». A differenza del 2014, quando furono adottate le prime sanzioni dopo l’annessione della penisola ucraina di Crimea da parte di Putin, «non sarà possibile semplicemente aspettare».

Fridman, invece, che è nato nell’Ucraina occidentale, ha scritto una lettera nella quale affermava di volere che «finisse lo spargimento di sangue. I miei genitori sono cittadini ucraini e vivono a Lviv, la mia città preferita. Ma ho anche trascorso gran parte della mia vita come cittadino della Russia, costruendo e facendo crescere le imprese. Sono profondamente legato ai popoli ucraino e russo e vedo l’attuale conflitto come una tragedia per entrambi. Questa crisi costerà vite umane e danneggerà due nazioni che sono state fratelli per centinaia di anni. Mentre una soluzione sembra spaventosamente lontana, posso solo unirmi a coloro che desiderano ardentemente che lo spargimento di sangue finisca», ha aggiunto nella lettera ufficiale, pubblicata dal suo ufficio stampa.

La rabbia di Putin: la sua risposta agli oligarchi dissenzienti

A fronte delle voci di dissenso degli imprenditori vicini al potere, i cui beni e conti correnti all’estero sono stati colpiti dalle sanzioni economiche, il presidente del Cremlino ha reagito freddamente, dichiarando: «Non sto affatto giudicando quelli che hanno una villa a Miami o in Costa Azzurra, che non possono fare a meno del foie gras, delle ostriche o delle cosiddette libertà di genere. Questo non è assolutamente il problema, ma, ripeto, il problema è che molte di queste persone sono mentalmente lì e non qui, non con il nostro popolo, non con la Russia. Questo è, secondo loro un segno di appartenenza a una casta superiore, a una razza superiore. Queste persone sono pronte a vendere le loro madri per avere il permesso di sedersi nell’anticamera di questa casta molto alta e sentirsi parte dell’Occidente».

Nel corso del suo messaggio alla nazione, Putin ha inoltre proseguito dicendo che gli oligarchi dissenzienti «vorrebbero essere come gli occidentali, imitandoli in ogni modo possibile. Ma dimenticano o non capiscono affatto che questa cosiddetta casta superiore, se ha bisogno di loro, è solo per usarli come materiale sacrificabile per causare il massimo danno al nostro popolo. L’Occidente collettivo sta cercando di dividere la nostra società, speculando sulle perdite militari e sulle conseguenze socio-economiche delle sanzioni, per provocare una guerra civile in Russia e cerca di raggiungere l’obiettivo usando la sua “quinta colonna”. E c’è solo un obiettivo, la distruzione della Russia. Ma qualsiasi nazione, e soprattutto il popolo russo, sarà sempre in grado di distinguere i veri patrioti dalle canaglie e dai traditori, e li sputerà semplicemente fuori, come un moscerino che gli è volato accidentalmente in bocca».

Infine, il leader del Cremlino ha richiamato ulteriormente la questione, lanciando ai potenti che stanno mostrando dissenso un monito, che più che altro pare essere una vera e propria minaccia, che nei toni ricorda decisamente quelli utilizzati dai gerarchi nazisti del secolo scorso: «Sono convinto che questa naturale e necessaria auto-pulizia della società non potrà che rafforzare il nostro paese, la nostra solidarietà, la coesione e la prontezza di fronte a qualsiasi sfida. Il cosiddetto Occidente collettivo e la sua “quinta colonna” sono abituati a misurare tutto e tutti da soli. Credono che tutto possa essere comprato e venduto, quindi pensano che ci spezzeremo e ci ritireremo. Ma non conoscono bene la nostra storia e la nostra gente. Sì, molti Paesi del mondo si sono abituati da tempo a vivere con la schiena china e ad accettare servilmente tutte le decisioni del loro sovrano, purtroppo anche in Europa. Ma la Russia non sarà mai in uno stato così patetico e umiliato, e la lotta che stiamo conducendo è una lotta per la nostra sovranità, per il futuro del nostro paese e dei nostri figli. Lotteremo per il diritto di essere e rimanere in Russia. Un esempio per noi è il coraggio e la fermezza dei nostri soldati e ufficiali, fedeli difensori della patria.»

In conclusione, resta da vedere cosa accadrà anche agli oligarchi che hanno mostrato di non gradire la politica estera di guerra e conquista messa in atto da Putin. Sicuramente, il fatto che abbiano deciso di pronunciarsi in senso contrario anche coloro che sinora l’hanno sostenuto e finanziato, rappresenta una questione su cui riflettere.

Stefania Piva

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, praticante avvocato presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano. Ama il trekking in alta montagna ed esplorare i fondali marini per districarsi fra lo stress cittadino e le udienze in tribunale!

  • R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly” - 29/06/2022
  • ISIS, strage del Bataclan: ergastolo senza condizionale per l’attentatore Salah Abdeslam - 29/06/2022
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade - 24/06/2022
  • Cloe Bianco, le parole di una sua alunna: «La discriminarono subito, anche i colleghi. Quando scoppiò il caso tutti le voltarono le spalle» - 17/06/2022
  • La storia della prof. Cloe Bianco: licenziata perché transgender dopo il coming out, morta suicida a Belluno - 15/06/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • politica
  • Russia
  • Putin
  • guerra
  • Ucraina
  • zelensky
  • oligarchi
  • guerra in ucraina
   ← precedente
successivo →   
  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
    30 Giugno
    Attualità
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà



  • Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    CataniaEntertainmentAttualitàAltri sportCittà


  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    Altri sportVoci di Sport


  • I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    CataniaCalcioEntertainmentAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it