Putin chiude tutto? Russi a mare “in barba” alla pandemia
Vladimir Putin, il presidente russo, ha proclamato la settimana dal 28 marzo al 5 aprile non-lavorativa invitando la gente a non uscire di casa …
Tra l’incudine e il martello – Trump vs. FBI e lo shutdown di Washington
Washington, USA – Giorno ventitré di shutdown della Casa Bianca. 800.000 lavoratori non ricevono il loro stipendio, il personale di sicurezza negli aeroporti è …
Il “Tycoon” e lo “Zar”: due facce della stessa medaglia
I sentori di guerra riaccesi dal recente lancio in Siria di missili americani ed europei aprono uno scenario internazionale da “Guerra Fredda”, con …
Russia al voto, Putin pronto a nuovo mandato
Nella giornata di ieri la Russia è andata al voto e con ogni probabilità Vladimir Putin verrà riconfermato per la quarta volta Presidente …
Russiagate, il punto della situazione
Dopo più di un anno di ininterrotte speculazioni nell’era della presidenza Trump, è ormai certa l’influenza della Russia nelle …
Putin, il Cremlino e la Siria: Chi vincerà?
Nuovo allarme profughi in Turchia! Questa volta, però, a far suonare il campanello è la Russia con la propria brama di conquista dell’ultima …
Stanislav Petrov, l’uomo che salvò il mondo dall’apocalisse nucleare
«Noo!, che ho fatto? Niente di speciale, solamente il mio lavoro. Ero l’uomo giusto al posto giusto al momento giusto» dichiarava Stanislav Petrov in un’intervista del Corriere della Sera di un anno fa, nella modesta realtà di Fryasino, città nella periferia di Mosca. Un uomo sempre vissuto nell’ombra, senza riconoscimenti, cresciuto in uno dei tipici palazzi in cemento di epoca kruscioviana funzionali per favorire almeno un modesto alloggio ad ogni famiglia russa, in vero spirito sovietico. Anche la sua morte, avvenuta lo scorso 19 maggio, non ha destato scalpore: da masi nessuno era al corrente del suo stato di salute e la notizia è trapelata ai nostri media solo recentemente quando qualcuno l’ha cercato proprio in merito alla ricorrenza dell’anniversario di quel fatidico 26 settembre 1983.
Leggi tuttoFrancia e USA ancora insieme, ci sarà una nuova Grande Guerra?
Una mossa azzardata? è possibile che l'invito di Donald Trump a Parigi da parte del neo Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, sia stata una strategia un po' avventata visto la crescente impopolarità sulla opinione pubblica internazionale del Tycoon. Trump.
Leggi tuttoUSA dichiara guerra alla Siria: Putin minaccia di interrompere l’intesa con Trump
SIRIA-È ancora guerra in Siria ma stavolta a sferrare l'attacco è stato il nuovo Presidente degli Stati uniti d'America, il magnate Donald Trump. All'indomani della tragedia di Khan Sheikhoun, piccola città della Siria occupata dai ribelli contro la quale il regime di Bashar Al Assad, secondo quanto sospettato dagli States, pochi giorni fa ha lanciato un attacco chimico, l'America risponde decisa e unilateralmente: «Ho ordinato un raid mirato».
Leggi tuttoTurchia: riallacciati i rapporti con la Russia, crollano, invece, quelli con l’Olanda
È un mese che si preannuncia certamente intesa sul fronte della politica estera, soprattutto per quanto riguarda la Turchia. Infatti se da un lato il suo presidente, Recep Tayyip Erdogan, sta provando a riallacciare i rapporti diplomatici con la Russia, dall'altro ha incrinato le relazioni con i Paesi Bassi.
Leggi tuttoAleppo risveglia cellule terroristiche dormienti: terrore a Berlino ed Ankara
Le bombe di Aleppo hanno risvegliato le cellule terroristiche dormienti in tutto Europa: nella giornata del 19 dicembre 2016, l'ambasciatore russo in territorio turco è stato ucciso durante la presentazioen di una galleria d'arte ad Ankara e, poche ore dopo, un camion ha linciato la folla in centro a Berlino.
Leggi tuttoTrump e Putin, la guerra fredda ormai un lontano ricordo
«Sappiamo che i servizi di intelligence russi hanno hackerato i computer del Democratic National Committee e sappiamo che hanno organizzato la diffusione di gran parte di quelle mail. E sappiamo anche che Donald Trump ha mostrato un molto preoccupante sostegno nei confronti di Putin», è stata questa l’accusa diretta della ex candidata alla Casa Bianca del Partito Democratico, Hillary Clinton, durante la scorsa campagna elettorale e che a proprio avviso ha portato alla vittoria alle Presidenziali del "Tycoon" Donald Trump, il quale si insedierà al governo il prossimo anno.
Leggi tuttoLe reazioni dall’estero dopo il “Trump day”
All'indomani della clamorosa ma netta vittoria del candidato repubblicano Donald Trump sulla democratica Hillary Clinton, le reazioni provenienti da ogni parte del mondo sono le più disparate e ogni leader politico non ha perso l'occasione per esprimersi su questa controversa figura che ha stregato l'America.
Leggi tuttoRussia, pronta una nuova arma atomica: Satan 2
Continua a non allentarsi la tensione che si è instaurata tra la Russia di Vladimir Putin e la NATO a seguito della massiccia mobilitazione della flotta russa verso i lidi siriani, ordinata dallo Zar. Il problema, tuttavia, andrebbe ben oltre la semplice vastità della schiera di navi: infatti - secondo quanto riporta corriere.it - la Russia avrebbe annunciato il progetto di una nuova arma nucleare.
Leggi tuttoRussia, elezioni del 18/09 per la Duma: “Russia Unita” favorita, occhio all’opposizione
Poco più di un mese fa, esattamente il 12 agosto, la commissione elettorale centrale russa ha comunicato i 14 partiti in corsa per le elezioni parlamentari del 18 settembre 2016. Le elezioni in questione saranno per la "Duma", la camera bassa, cassa di risonanza degli interessi nazionali. In gioco vi sono 450 seggi: "Russia Unita" appare la favorita, ma occhio all'opposizione.
Leggi tuttoLo scandalo dei paradisi fiscali: cosa sono i Panama Papers?
Ultimamente i telegiornali sono sempre più affollati di notizie riguardanti i così detti "Panama Papers": essi non sono altro che dei documenti, i quali sono trapelati da una delle più importanti società su scala mondiale che crea e successivamente si impegna a gestire società off shore.
Leggi tuttoBruxelles, vivendo la tragica mattina del 22: «I see human, not humanity»
LE DOSSIER - Isis colpisce ancora il cuore dell’Europa: dopo Parigi è stata messo in ginocchio dal dictatus di terrore del Califfato pure Bruxelles in data 22/03/2016. La città simbolo dell’Unione Europea è stata colpita in due dei suoi punti nevralgici: l’aeroporto Zaventem e la metro locata nei pressi del Parlamento Europeo.
Leggi tuttoFriedman racconta Berlusconi: «Prima di tutto, è un essere umano»
BOLOGNA - Alan Friedman è un noto giornalista americano, molto attento anche alla scena politica italiana. Dopo il suo ultimo successo "Ammazziamo il Gattopardo", in cui espone una riflessione sui mali del Paese e le possibili soluzioni attraverso un dialogo con le maggiori personalità politiche, ha deciso di lanciarsi in un lavoro molto complesso, che sarà certamente la scintilla per numerosi dibattiti.
Leggi tuttoTutti uniti contro l’Isis, ma no stop al traffico di armi
Si delinea così lo scenario da terza guerra mondiale, con l’Europa unita che scende in campo contro l’Isis. Il premier britannico Cameron ha già chiesto l'autorizzazione al parlamento per i raid aerei da inviare in Siria contro il Califfato, la Merkel dal canto proprio decide di inviare Tornado e una nave da guerra (oltre a 650 soldati in Mali per sostenere Parigi) e Renzi rinnova l’impegno dell’Italia a favore di una strategia globale contro il terrorismo.
Leggi tuttoMichele Placido a Mosca: “Putin baluardo contro l’Islam” e altri pareri
MOSCA - Numerosi i commenti di Michele Placido, ospite nella capitale russa con il collega Andrek Koncialovskij, in occasione di una serata su Dante. Le opinioni riguardano tanto il Papa quanto Berlusconi, tanto Renzi quanto Putin.
Leggi tuttoIl summit internazionale contro l’ISIS: parla Renzi
Il passato 29 settembre ha visto aprirsi il summit internazionale per trovare una soluzione alla lotta contro l'ISIS; in quella storica occasione il Presidente degli States, Barack Obama, ha ribadito quanto discusso precedentemente all'Assemblea delle Nazioni Unite, riunita di recente a New York, in occasione della quale ha avuto un faccia a faccia con il Presidente Russo.
Leggi tuttoPutin incontra i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza
L'incontro del 28 luglio fra Vladimir Putin e i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, insieme a questioni sociali e economiche attuali, ha previsto all'ordine del giorno discussioni sulla situazione nel Donbass in Medio Oriente, in particolare in Siria, per via di alcuni aspetti della lotta contro l'ISIS.
Leggi tuttoPutin visita il Museum of Russian Estates di Mosca
MOSCA - Nel periodo che precede l'85° compleanno di Ilya Glazunov, Artista Nazionale dell'URSS, Vladimir Putin ha visitato il Museum of Estates russo. Il Presidente ha osservato l'esposizione del museo, che fa parte della Galleria Moscovita Statale dell'Artista Nazionale dell'URSS Ilya Glazunov e che mostra opere d'arte appartenenti a tale personalità.
Leggi tuttoTour de force di Renzi verso l’est
Mercoledì e giovedì sono stati due giorni importanti per Matteo Renzi, che è stato in visita diplomatica in Ucraina e Russia. Nel primo Paese, il premier si è confrontato con il Presidente ucraino Poroshenko. Nel secondo, Renzi ha parlato con Dmitrij Medvedev e con il Presidente Vladimir Putin.
Leggi tuttoIn Russia bagno di folla contro Putin
MOSCA - Domenica 1 marzo si è svolto il tanto atteso corteo contro il “regime” di Putin: circa 20 mila persone hanno sfilato per le vie del centro della capitale russa verso Piazza Rossa, stringendo in mano un fiore da lasciare sul luogo dell’omicidio di Boris Nemtsov.
Leggi tuttoUcraina, tra accuse e tensioni
A poche settimane dall’accordo sulla questione ucraina, il conflitto nel Paese prosegue per il mancato rispetto del cessate il fuoco. Continuano gli scontri sul nodo ferroviario di Debaltsevo in mano ai ribelli, mentre le accuse reciproche alimentano le tensioni tra i Paesi contendenti.
Leggi tuttoLa Russia non è più un Paese per Internet
«Essere liberi vuol dire essere capaci di andare a sinistra, quando tutti vanno a destra e non preoccuparsi di ciò che gli altri dicono di noi. Una delle sfide più grandi è essere sé stessi, in un mondo che prova a farti diventare come tutti gli altri».
Leggi tutto