• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cassazione, come mandare a quel paese qualcuno senza commettere reato
29 Gennaio 2016
SocietasAttualità

Cassazione, come mandare a quel paese qualcuno senza commettere reato

Home » Societas » Cassazione, come mandare a quel paese qualcuno senza commettere reato

Buono a sapersi: mandare a quel paese non è sempre reato. E se il bravo giudice punisce chi sbaglia, il grande avvocato spiega al cliente come fare legalmente qualcosa di illegale. Quella che stiamo per raccontare è la storia di un giornalista che, deciso a strappare un’intervista a un assessore, si avvicina all’auto di questi e viene subito allontanato dagli agenti della DIGOS; intanto dall’autovettura il politico dà al professionista del pezzente. Così il giornalista sbanca in tribunale, diventando lui attore e il membro della Giunta imputato.

Ma prima è bene ricordare che di questioni sul “vaffa” ne è piena la Cassazione, la quale negli anni è stata sempre più spesso chiamata a deliberare in merito. Che offendere qualcuno sia reato, è cosa pacifica. Ma ben pochi sanno che dal 2011 i guidatori provetti che incappano sempre nell’incompetente di turno possono tirare un sospiro di sollievo. Infatti, con la sentenza di Cassazione numero n. 3688/2011, non è più così grave apostrofare in modo scurrile un automobilista che compie un fatto ingiusto o indirizzare al medesimo un gesto di cattivo gusto. Quindi il reato di ingiuria viene affievolito nel caso in cui ad essere offeso è un guidatore che non mette le frecce per svoltare, che posteggia di fronte al garage, che sorpassa a destra ecc…

«Se le offese sono reciproche, il giudice può dichiarare non punibili uno o entrambi gli offensori»: è questo il tenore dell’articolo 599 del codice penale, grazie al quale sono scagionati tutti coloro i quali si lasciano andare a un liberatorio insulto, purché vi sia reciprocità e provocazione. A questo regime viene ricondotta la causa del giornalista contro l’assessore. La sentenza della Corte di Cassazione numero 50743/2015 chiarisce che non è necessaria una reazione istantanea, ma è fondamentale che «il secondo offensore offende solo perché il primo ha precedentemente offeso» (cosidetto “rapporto di dipendenza”). Il professionista, infatti, prima di sentirsi aggredito verbalmente, tiene una condotta ingiuriosa insistente, facendo una tumultuosa incursione nell’aula del Consiglio Regionale; inoltre, strattonando l’autista dell’assessore, il giornalista compie una vera e propria violenza fisica, a mezzo della quale impedisce all’altro soggetto di allontanarsi.

Claudia Rodano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • vaffa
  • Cassazione
  • offesa
  • processo
  • assessore
  • reato
  • giornalista
  • codice penale
  • giudizio
  • ingiuria
  • attenuanti
  • Consiglio Regionale
   ← precedente
successivo →   
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani
    23 Marzo
    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità



  • RAGUSA, Ibla: denunciati 2 tunisini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

    RAGUSA, Ibla: denunciati 2 tunisini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

    AttualitàRagusa


  • Rubavano monili e armi nelle abitazioni, utilizzando autovetture a noleggio. Arrestati dai Carabinieri quattro catanesi

    Rubavano monili e armi nelle abitazioni, utilizzando autovetture a noleggio. Arrestati dai Carabinieri quattro catanesi

    MessinaAttualitàCittà


  • Provincia di Catania: Reddito di Cittadinanza senza averne diritto. Scovati dai Carabinieri altri 90 indebiti percettori

    Provincia di Catania: Reddito di Cittadinanza senza averne diritto. Scovati dai Carabinieri altri 90 indebiti percettori

    caltagironeCataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC