Ci lascia Sergio Staino, il fumettista creatore di Bobo
Sergio Staino, il noto fumettista e giornalista italiano, è morto questa mattina in un ospedale di Firenze dove era ricoverato da qualche giorno. …
Giornalista molestata in Spagna: arrestato l’uomo
In Spagna, nel bel mezzo di una diretta televisiva da parte di una giornalista spagnola per la trasmissione En boca de todos, si …
Andrea Purgatori stroncato da una malattia fulminante: aveva 70 anni
All’età di 70 anni ci lascia Andrea Purgatori, grande giornalista d’inchiesta stroncato da una malattia “veloce e fulminante”.
Andrea Purgatori è morto stamattina, …
Addio a Gianni Minà, il gigante del giornalismo italiano aveva 84 anni
Addio a Gianni Minà: il gigante del giornalismo italiano ci lascia all’età di 84 anni. A darne la triste notizia, il suo ufficio stampa …
Maurizio Costanzo è morto: aveva 84 anni
Si è appresa da pochi minuti la triste notizia della morte di Maurizio Costanzo. Il famoso giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore aveva …
È morto Mario Sconcerti, noto giornalista del Corriere della Sera
Mario Sconcerti è deceduto oggi all’età di 74 anni in un ospedale dove era ricoverato da qualche giorno. Semplicemente stava facendo degli accertamenti …
Grant Wahl, chi era il giornalista americano morto in Qatar
Grant Wahl, noto giornalista americano, è morto in tribuna stampa dopo la fine della partita tra Argentina e Olanda all’età di 48 anni. …
Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
Piero Angela, l’ideatore e conduttore di programmi di divulgazione come Superquark è morto questa mattina a Cagliari all’età di 93 anni. L’annuncio è …
43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda a quarantatré anni dal suo assassinio il giornalista Mario Francese. Cronista molto …
Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona
PALERMO, 06/12/2021 – È uscito il 2 dicembre in libreria, il libro sulla cucina siciliana dal titolo “Storie e sapori di Sicilia …
“Assaggi di territorio”, vetrina di successo per i produttori
SIRACUSA – Ha rispettato le aspettative, sabato scorso, all’Antico mercato di Ortigia, la manifestazione Assaggi di territorio, organizzata dall’assessorato alle Attività produttive e da Slow Food Siracusa.
Leggi tuttoRoberto Saviano professore per un giorno all’”UniBo”
Roberto Saviano è stato ospite dell’UniBo, diventando professore per un giorno. “Il racconto del reale: la narrazione del potere tra il web e la strada” è l’evento a cui ha preso parte per parlare a tutti i giovani studenti dell’ateneo bolognese.
Leggi tuttoReporter femminili, le più importanti pagine del quinto potere
Oriana Fallaci è stata soltanto una fra le tante donne che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del quinto potere: si annoverano, infatti, redattrici, reporter e inviate che oggi si ricordano con entusiasmo.
Leggi tuttoVittorini: sette giorni per Elio
SIRACUSA – Il comune di Siracusa, l’assessorato alle Politiche culturali e la biblioteca comunale celebrano i cinquant’anni della scomparsa di Elio Vittorini dedicando allo scrittore siracusano una serie di eventi...
Leggi tuttoMandare a quel paese qualcuno senza commettere reato: ecco come
Buono a sapersi: mandare a quel paese non è sempre reato. E se il bravo giudice punisce chi sbaglia, il grande avvocato spiega al cliente come fare legalmente qualcosa di illegale. Quella che stiamo per raccontare è la storia di un giornalista che, deciso a strappare un'intervista a un assessore, si avvicina all'auto di questi e viene subito allontanato dagli agenti della DIGOS.
Leggi tutto36 ore per visitare Bologna: guida del New York Times
BOLOGNA - Per la sezione viaggi di questa settimana, il New York Times ha scelto la Dotta, la Rossa e la Ghiotta. Di quale città stiamo parlando? Di Bologna, ovviamente. Una guida di tre giorni attraverso ristoranti, negozi e musei per far vivere appieno la città a chi non ci è mai stato, e perché no, anche a un bolognese che per una volta ha voglia di girarla da turista.
Leggi tuttoHemingway e “la maniera di andare a caccia”
21 Luglio 1899, Oa Park, Stati Uniti d'America: in questa data nasceva il giornalista e scrittore che avrebbe segnato per sempre il mondo della letteratura, 116 anni fa nasceva Ernest Hemingway. La sua vita fu tormentata dalla guerra e dalle malattie, nonostante ciò scrisse un sacco di romanzi e vinse pure il Nobel. Morì suicida.
Leggi tutto