Per gli amanti dello spettacolo e della comicità, non è stato un buon risveglio. Bruno Arena, storico comico del duo “Fichi d’India“, è morto all’età di 65 anni.
Ad annunciarne per primo la notizia, il figlio con una toccante Storia Instagram: “Non ero pronto, ma tanto non lo sarei mai stato. Buon viaggio papà…lasci un vuoto immenso“.
Le condizioni del comico milanese, originario di Messina da parte del padre, erano instabili già dal 2013 quando, durante la registrazione di una puntata di “Zelig“, fu colpito da un’aneurisma.
Operato d’urgenza, dopo un mese e mezzo di coma, iniziò la fase di riabilitazione senza mai, però, riprendere del tutto le capacità motorie. Nell’ultimo periodo, le sue condizioni sembravano più stabili anche se non gli hanno mai permesso di tornare sul palcoscenico insieme all’altra metà dei “Fichi d’India“, Max Cavallari.
Proprio Cavallari, che non ha mai smesso di stare vicino all’amico Bruno, lo scorso inverno aveva pubblicato una delle ultime foto insieme. Oggi, invece, un breve quanto emozionante addio: “Hai preso la valigia e le parrucche? Adesso farai ridere i grandi lassù…È solo un arrivederci. Ti amerò per sempre“.
Tra i tanti sketch del duo, il più celebre e divertente rimane “Amici Ahrarara“. Un vero e proprio tormentone diventato il loro cavallo di battaglia.
Siamo certi che anche gli angeli in paradiso rideranno a crepapelle!
Fonte foto: ANSA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!