• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tennis, “miracolo” di Luca Nardi: battuto Djokovic a Indian Wells
12 Marzo 2024
Tennis

Tennis, “miracolo” di Luca Nardi: battuto Djokovic a Indian Wells

Home » Voci di Sport » Tennis » Tennis, “miracolo” di Luca Nardi: battuto Djokovic a Indian Wells

Luca Nardi firma, fin qui, la vittoria più bella e importante della sua carriera. Il tennista italiano, numero 123 nella classifica ATP, ha battuto il numero 1 al mondo, Novak Djokovic, al secondo turno del Masters 1000 di Indian Wells. Un risultato tanto incredibile quanto inaspettato che lo stesso classe 2003, al termine della partita, parla di “miracolo”.

Pensare che proprio Nardi non aveva passato le qualificazioni (perdendo in finale con il belga Goffin) decidendo, però, di restare in California e firmare come terzo “lucky loser”. Grazie ai forfait degli ultimi momenti, infatti, entra in tabellone e, al primo turno, supera in tre set il cinese Zhang regalandosi Nole nel match successivo.

Alla vigilia, ovviamente, sembrava una partita proibitiva. Uno di quei match dal risultato già scritto. Tuttavia, nessuno aveva fatto i conti con un Djokovic non in ottima forma e, soprattutto, con un Luca Nardi che non voleva smettere il proprio sogno americano. Anzi, il classe 2003 nativo di Pesaro ha deciso di sognare in grande e fare il più grande exploit della sua giovane carriera.

Per far capire, ancora meglio, l’importanza di questa vittoria basterebbe dire che Nole non perdeva contro un tennista fuori dalla top 100 da ben 16 anni. L’ultimo a riuscirci fu il sudafricano Kevin Anderson nel torneo di Miami nel 2008 che, in quell’occasione, era numero 122. Per questo motivo, il nostro portacolori diventa anche l’atleta con il ranking più basso ad aver mai sconfitto Novak Djokovic. Il quarto più basso in assoluto ad aver battuto un numero 1 al mondo in un torneo del Masters 1000.

https://twitter.com/atptour/status/1767395658011717734

ATP Master 1000 Indian Wells, Nardi batte Djokovic

Determinato e solido fin dal primo set, a Luca Nardi basta un break (conquistato nel quinto game) per aggiudicarsi il primo parziale con il punteggio di 6-4. Nel secondo, Djokovic sale di livello e si riporta in parità conquistando il parziale per 3-6. Nel terzo e decisivo set, quando poteva perdere ogni speranza, il tennista italiano non fa una piega. Tiene i propri turni di battuta non concedendo mai palle break e, inoltre, riesce a strappare il servizio al serbo nel sesto game. Con calma, tanta qualità e un ace dritto al cuore dei tifosi italiani rimasti svegli per guardare la sua partita, il tennista azzurro chiude la partita dopo 2 ore e 20 minuti con il punteggio di 6-4/3-6/6-3.

Nella serata americana si è scritta, dunque, un’altra importante pagina di storia per il tennis italiano che continua a regalare grandissime soddisfazioni. In primis con Jannik Sinner (che giocherà, questa notte, l’ottavo di finale contro l’americano Ben Shelton) ma, anche, con tutti gli altri tennisti e tenniste che stanno contribuendo a rendere magico questo 2024.

Stavolta, a scrivere un altro meraviglioso capitolo di tennis, ci ha pensato il giovane Luca Nardi. “Prima di questa notte, non mi conosceva nessuno. Sono un ragazzo di 20 anni, numero 123 al mondo che batte Novak. Ho il suo poster in camera, ogni sera lo guardo e continuerò a farlo. Questo è un sogno che diventa realtà. Pazzesco, è stato un miracolo“, così il tennista italiano al termine del match. Ps: se è davvero un sogno (americano), non svegliateci!!

Fonte Foto in Evidenza: ATP Tour

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
  • Serie A, Napoli al comando: “mucchio selvaggio” per il quarto posto - 05/05/2025
  • Champions League, pari show tra Barça e Inter: si deciderà tutto a San Siro - 01/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC