Nella notte tra lunedì e martedì 12 marzo, in quel di Caltanissetta ha avuto luogo il blitz antimafia della polizia di Stato che ha portato gli agenti a eseguire ben 55 misure cautelari in tutta Italia. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il gip di Caltanissetta ha emesso l’ordinanza.
All’operazione speciale hanno partecipato circa 500 agenti proveniente da diversi uffici della polizia. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di: associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di stupefacenti. A questi, si aggiungono le aggravanti come la disponibilità di armi, anche da guerra, e di esplosivi. Per tal motivo, al blitz antimafia ha preso parte anche l’unità cinofila della polizia che ha effettuato perquisizioni alla ricerca di armi e droga.
“La Polizia di Stato a Caltanissetta sta eseguendo 55 misure cautelari per associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. Perquisizioni in tutti i luoghi nella disponibilità degli indagati per ricerca armi e droga”, si legge nel post pubblicato dalla Polizia sui Social.
La #PoliziadiStato a Caltanissetta sta eseguendo 55 misure cautelari per associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. Perquisizioni in tutti i luoghi nella disponibilità degli indagati per ricerca armi e droga #12marzo pic.twitter.com/PlsJakT1yD
— Polizia di Stato (@poliziadistato) March 12, 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.