• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
Serie A, top&flop: vincono Milan e Inter, la lotta salvezza si infiamma
09 Maggio 2022
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: vincono Milan e Inter, la lotta salvezza si infiamma

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: vincono Milan e Inter, la lotta salvezza si infiamma
4 minuti (tempo di lettura)

Giunge al termine anche la 36esima giornata di una Serie A che inesorabilmente si sta avvicinando alla sua conclusione. Vediamo cos’è successo in questi quattro lunghi giorni.

Gli anticipi del venerdì

In vista della finale di Coppa Italia di mercoledì sera, aprono il programma di questo turno le due partite di Inter e Juventus.

Iniziamo con la sfida delle 18:45 tra Inter ed Empoli. I neroazzurri partono ad handicap con due gol di scarto ma già a fine primo tempo riescono a portarsi sul 2-2. Nella ripresa, è un dominio totale con la squadra di Simone Inzaghi che si impone per 4-2.

In serata, alle 20:45, tocca alla Juventus scendere in campo a “Marassi” contro il Genoa. Dopo un primo tempo piuttosto blando, la seconda frazione ci regala un finale “thriller“. Il vantaggio bianconero firmato Dybala, nei minuti finali, viene ribaltato dal “Grifone” che si impone per 2-1. La fiammella della salvezza è ancora accesa.

Il sabato di Serie A

Come ormai di consueto, tre le partite disputatesi nella giornata di sabato.

Si parte alle ore 15 con il match tra Torino e Napoli. Ai partenopei, aritmeticamente fuori dalla lotta per lo scudetto, basta la rete numero sette in stagione di Fabian Ruiz che firma lo 0-1 conclusivo.

Alle ore 18 va di scena la partita tra due squadre che hanno raggiunto l’obiettivo della salvezza già da tempo come Sassuolo e Udinese. I neroverdi si portano subito in vantaggio con Scamacca ma nel secondo tempo arriva il pareggio dei friulani con Nuytinck che deposita in rete l’1-1 finale.

Nella serata di sabato protagoniste, all’Olimpico, sono Lazio e Sampdoria. Alla squadra di Maurizio Sarri basta un gol per tempo per imporsi sui blucerchiati con il punteggio di 2-0. Quelli conquistati dai biancocelesti sono tre punti preziosi in vista della bagarre per l’Europa League.

La domenica di Serie A

Il menù domenicale è piuttosto scarno con sole quattro partite in programma divise in quattro orari differenti.

Partiamo dal match delle 12:30 che vede opporsi Spezia ed Atalanta. Dopo l’1-1 con cui si va all’intervallo, nella ripresa, la Dea scappa via nel finale imponendosi per 1-3. Nella lotta per un posto nelle prossime competizioni europee, i ragazzi di Gasperini ci sono ancora.

Nello storico orario delle 15 va in scena al “Penzo” la partita più divertente dell’intera giornata di Serie A tra Venezia e Bologna. Nell’arco dei novanta minuti si succedono vantaggi, rimonte e contro-rimonte. Da questa baraonda generale esce vincitrice la squadra lagunare per 4-3. La notizia più bella, però, è il ritorno in panchina di mister Mihajlovic.

Poco più tardi, alle ore 18, si sfidano in un delicatissimo scontro salvezza Salernitana e Cagliari. Una vittoria di una o dell’altra avrebbe potuto indirizzare la corsa per non retrocedere ma, al termine dei dieci minuti di recupero, il risultato è di 1-1. Al rigore trasformato da Verdi risponde nel recupero Altare che mantiene ancora vivo il “Casteddu“. La situazione in classifica vede attualmente salvi i campani che hanno un punto di vantaggio sui sardi e due sul Genoa.

Chiude il programma domenicale, la sfida tra Hellas Verona e Milan. Dopo la vittoria dell’Inter, la squadra di Pioli era scesa al secondo posto e il vantaggio scaligero aveva fatto scendere sulla schiena dei tifosi milanisti qualche brivido. A ribaltare il tutto e far tornare il sereno ci pensa la coppia Leao-Tonali con il portoghese che offre due assist al bacio per la doppietta del centrocampista italiano. Nel finale, chiude i conti il destro di Florenzi che sigla l’1-3 finale. Rossoneri saldamente in testa alla classifica.

Il posticipo di lunedì

L’ultimo match di questa lunga giornata di Serie A vede affrontarsi, nella serata di lunedì, Fiorentina e Roma. Accade tutto nei primi undici minuti di gioco con la Viola che parte forte e si porta sul doppio vantaggio. Nico Gonzalez e Bonaventura firmano il 2-0 che rilancia i toscani in “zona Europa”. La squadra di José Mourinho paga (con piacere vista la finale raggiunta) l’impegno di Conference League. Unica nota positiva giallorossa della serata il ritorno in campo di Leonardo Spinazzola.

 

                                                                                          TOP

LAUTARO: il periodo complicato di metà stagione è stato messo alle spalle con prestazioni degne della passata stagione. Contro l’Empoli, nel momento più difficile della partita con i neroazzurri in svantaggio, si carica la squadra sulle spalle e incorna due volte Vicario ribaltando il risultato. IL TORO MOSTRA LE CORNA.

CRISCITO: a distanza neanche di una settimana dall’errore dal dischetto contro la Sampdoria che ha condannato il “Grifone” ad una pesante sconfitta, si prende la sua rivincita personale. Nella stessa porta, allo stesso minuto, segna il rigore che ribalta il risultato e sancisce il 2-1 finale contro la Juventus. IL CALCIO, COME LA VITA, A VOLTE TOGLIE E A VOLTE DA.

LUIS ALBERTO: quando in forma e in giornata, sono pochi i centrocampisti del nostro campionato che per qualità si avvicinano allo spagnolo. Contro la Sampdoria regala spettacolo per oltre settantacinque minuti ma soprattutto un assist e un gol che confezionano il 2-0 conclusivo. QUALITA’ SUPERIORE.

MURIEL: incostante? Vero. A volte fuori forma? Vero. Uno dei talenti più puri della Serie A? Assolutamente vero. Dopo una stagione nettamente inferiore alle aspettative, in questa parte finale, sta facendo vedere sprazzi delle sue potenzialità. Contro lo Spezia, con assente Zapata, si carica il peso dell’attacco senza nessun affanno. Gol, assist e totale disorientamento dei difensori avversari. A MI ME GUSTA BAILAR A RITMO VUELTA.

TONALI: il centrocampista italiano sta diventando sempre più l’anima della squadra di Pioli. Dopo aver deciso il match contro la Lazio, con la sua doppietta è il protagonista della vittoria rossonera contro l’Hellas Verona. Custode del centrocampo? No. CUSTODE DELLA SQUADRA.

                                                                                           FLOP

DE SCIGLIO: per finire tra i “flop” di giornata vince il serrato ballottaggio con il compagno di squadra Kean. Se l’attaccante ex PSG ha fallito diverse chance (tra cui una a porta praticamente libera) per blindare il vantaggio, il terzino italiano è protagonista in negativo nei due gol rossoblù. Nell’occasione del pari si fa sfuggire alle spalle Gudmundsson che poi batte Szczesny; in quella del vantaggio genoano commette il fallo che porta al rigore di Criscito. DI MALE IN PEGGIO.

MEDEL: nonostante i cinquantadue gol subiti (fin qui) dalla difesa del Bologna, la retroguardia romagnola in più partite ha funzionato piuttosto bene. Non evidentemente contro il Venezia con il difensore cileno che nella prima rete lagunare lascia scappare troppo facilmente Henry e poi, sul punteggio di 2-3 a favore, causa il rigore del momentaneo pareggio. IL “PITBULL” QUESTA VOLTA NON MORDE.

SEPE: salvato (giustamente) dal VAR nell’occasione del rigore da lui causato e poi tolto per una carica subita precedentemente, nessuno lo può salvare nell’occasione del pari sardo. Il colpo di testa di Altare angolato ma non così forte poteva (a mio avviso) essere respinto senza troppi affanni. L’intervento del portiere campano manca di reattività. NON SUL PEZZO.

CASALE: il compito affidatogli (marcare Leao) era piuttosto complicato. Ma le aspettative, per il “povero” difensore scaligero, sono risultate peggiori della realtà. Soffre maledettamente le sgasate dell’attaccante portoghese e, in particolar modo, nell’occasione del pari rossonero viene completamente sverniciato. Tornato a fine partita negli spogliatoi gli hanno chiesto se si ricordasse ancora il nome e dove si trovasse. DISORIENTATO.

Giuseppe Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, è uno studente universitario, un aspirante giornalista e un grande sognatore. Fin da piccolissimo è appassionato di sport, unica fonte di distrazione che permetteva ai suoi genitori di farlo mangiare, e giornalismo. Simpatiche, a tal proposito, la scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con i “top & flop” di ogni giornata e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Matteo Berrettini si ritira da Wimbledon: positivo al Covid - 28/06/2022
  • Roland Garros, continua la favola di Martina Trevisan: è in semifinale - 31/05/2022
  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale - 29/05/2022
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool - 28/05/2022
  • Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP - 24/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Bologna
  • Napoli
  • Torino
  • lotta
  • Atalanta.
  • Venezia
  • Serie A
  • Cagliari
  • Lazio
  • Udinese
  • scudetto
  • Inter
  • Fiorentina
  • juventus
  • milan
  • Empoli
  • Sampdoria
  • Sassuolo
  • Genoa
  • Sarri
  • Allegri
  • Mourinho
  • Inzaghi
  • Salvezza
  • giornata
  • Luis Alberto
  • Lautaro
  • Salernitana
  • Gasperini
  • Muriel
  • Spezia
  • Retrocessione
  • Tonali
  • pioli
  • Hellas Verona
  • Criscito
  • De Sciglio
  • Medel
  • Sepe
  • Casale
   ← precedente
successivo →   
  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
    30 Giugno
    Attualità
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà



  • Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    CataniaEntertainmentAttualitàAltri sportCittà


  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    Altri sportVoci di Sport


  • I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    CataniaCalcioEntertainmentAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it