Dopo appena quattro giornate di Serie A salta la prima panchina. L’Empoli, infatti, ha deciso di esonerare mister Paolo Zanetti dopo un avvio di campionato piuttosto deludente caratterizzato da quattro sconfitte in altrettante partite. A far traballare il vaso fino a farlo cadere, molto probabilmente, l’umiliante debacle rimediata domenica sera all’Olimpico contro la Roma, con i giallorossi che si sono imposti con un netto 7-0.
“Empoli Football Club rende noto di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della Prima Squadra Paolo Zanetti ed i suoi collaboratori Alberto Bertolini, Nicola Beati e Fabio Trentin.
A mister Zanetti, protagonista della cavalcata che nella stagione passata ci ha condotto alla salvezza, vanno i più sentiti e sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi. Al contempo Empoli Football Club augura al tecnico ed ai suoi collaboratori le migliori fortune per il futuro sportivo e professionale”, si legge nel comunicato pubblicato dall’Empoli sul proprio sito.
La società toscana, inoltre, ha già trovato il sostituto di Zanetti in Aurelio Andreazzoli che ritorna all’Empoli, da svincolato, dopo la scorsa stagione passata in Serie B sulla panchina della Ternana (senza grandi risultati). Per il tecnico 69enne si tratta della quarta esperienza sulla panchina degli Azzurri, dopo quelle pregresse nella stagione 2017/2018, nel 2019 (per pochi mesi da traghettatore) e l’ultima – fino ad oggi – nella stagione 2021/2022.
https://twitter.com/EmpoliFC/status/1704129513297518668
Per l’esperto tecnico classe 1953 l’arduo compito di portare alla salvezza una squadra che, nel corso dell’ultima sessione di calciomercato, ha lasciato partire alcuni dei suoi prezzi più pregiati – come Vicario al Tottenham e Parisi alla Fiorentina. Ad oggi, visto e considerato anche l’inizio negativo, rimanere in Serie A anche il prossimo anno sembra difficile, ma la stagione è ancora lunghissima e l’Empoli – non a caso – si è affidato ad un allenatore che conosce particolarmente bene quella piazza. Bentornato in Serie A, mister Andreazzoli.
Fonte Foto in Evidenza: GianlucaDiMarzio
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!