Le strade dell’Inter e di André Onana si separano dopo appena un anno. Arrivato a parametro zero alla corte di Simone Inzaghi, nella sua unica stagione in nerazzurro il portiere camerunese ha offerto tante prestazioni da incorniciare, attirando su di sé l’interesse di numerosi top club europei. Tra questi, a spuntarla è il Manchester United, che si aggiudica il classe ‘96 ex Ajax in cambio di circa 52.5 milioni di euro più 5 di bonus facilmente raggiungibili, mentre Onana ha firmato fino al 30 giugno 2028 con un’opzione per prolungare il contratto di un’ulteriore stagione.
https://twitter.com/manutd/status/1682088089739468801?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
I Red Devils colmano immediatamente il vuoto lasciato da David De Gea, con lo spagnolo che dopo dodici anni in quel di Manchester è attualmente svincolato, e il tecnico Erik Ten Hag riabbraccia l’estremo difensore nativo di Nkol Ngok, con cui aveva già lavorato all’Ajax dal 2017 al 2022, sfiorando una storica finale di Champions League nel 2018-2019 e vincendo sei trofei (tre Eredivisie, due Coppe d’Olanda e una Supercoppa olandese). L’Inter, dal canto suo, avrebbe trattenuto volentieri Onana, ma la prospettiva di generare un’importante plusvalenza per il portiere cresciuto nella cantera del Barcellona ha reso quest’ultimo uno dei principali indiziati a lasciare la sponda nerazzurra del Naviglio sin dai primi giorni della sessione di calciomercato estiva.
Se fino a poche settimane fa il Chelsea sembrava in pole, lo United ha lavorato sotto traccia per assicurare a Ten Hag un rinforzo di spessore tra i pali e rendere meno amara la partenza di De Gea, titolare dei Red Devils nelle ultime dodici stagioni, che non ha rinnovato il proprio contratto col club inglese. 27 anni compiuti lo scorso 2 aprile, Onana ha totalizzato 41 presenze con l’Inter tra tutte le competizioni, mantenendo la porta inviolata in ben diciannove occasioni, otto delle quali in Champions League, risultando il portiere meno battuto della competizione nonché uno dei principali protagonisti della cavalcata dei nerazzurri fino alla finale persa col Manchester City, e vincendo la Coppa Italia e la Supercoppa italiana.
https://twitter.com/fabrizioromano/status/1682088699339612174?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
Arrivato in Italia tra lo scetticismo generale dopo i nove mesi di squalifica (da febbraio a novembre 2021) per aver assunto per errore la furosemide prescritta alla moglie incinta e le prestazioni tutt’altro che memorabili in Coppa d’Africa, Onana ha impiegato ben poco tempo a far ricredere i suoi detrattori e dimostrare di essere uno dei migliori al mondo nel suo ruolo.
“André Onana ha firmato un contratto fino a giugno 2028 col Manchester United, con opzione per un’ulteriore stagione. Il portiere camerunese ha mantenuto la porta inviolata in 104 delle 255 partite coi club, vincendo tre campionati e due coppe nazionali con l’Ajax e la Coppa Italia e la Supercoppa italiana con l’Inter, con cui è anche risultato il portiere meno battuto in Champions League.“, riporta il comunicato pubblicato dal Manchester United sul proprio sito ufficiale in merito all’arrivo di André Onana alla corte di Ten Hag.
Dennis Izzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”