Dopo l’improvvisa partenza di Sandro Tonali, passato al Newcastle, il Milan rinforza ulteriormente il centrocampo con l’acquisto di Tijjani Reijnders, prelevato dall’AZ Alkmaar per circa 19 milioni di euro più bonus. Il classe ‘98, reduce dalla miglior stagione della sua carriera (54 presenze, 7 reti e 12 assist tra Eredivisie, Coppa d’Olanda e Conference League), ha messo insieme 128 apparizioni, 13 gol e 15 passaggi vincenti in cinque anni e mezzo con la maglia dei Kaaskoppen, cui era approdato nell’estate 2017 a titolo gratuito dal PEC Zwolle, squadra della sua città natale con cui debuttò tra i professionisti nel 2017, a 19 anni da poco compiuti.
https://twitter.com/fabrizioromano/status/1681685030928539648?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
Nei giorni scorsi, le parti in causa sembravano più lontane e il giocatore era finito anche nel mirino del West Ham, che aveva individuato in lui il sostituto di Declan Rice, ma il Milan non ha mai mollato la trattativa per il centrocampista olandese, regalando così a Stefano Pioli un altro rinforzo in mezzo al campo, dopo Ruben Loftus-Cheek, arrivato a titolo definitivo dal Chelsea, per sopperire all’addio di Sandro Tonali e all’indisponibilità di Ismaël Bennacer, che a maggio si è operato al ginocchio e salterà la fase iniziale della stagione (tempi di recupero stimati in circa sei mesi). 25 anni da compiere il prossimo 29 luglio, Reijnders ha voluto fortemente compiere il grande salto e accettare la corte del Milan, tanto da rinunciare a 3 milioni di euro che avrebbe dovuto ricevere dall’AZ.
Il giocatore olandese, che in rossonero percepirà 1.7 milioni di euro l’anno fino al 30 giugno 2028, è in grado di ricoprire più ruoli in mezzo al campo, facendosi valere ed apprezzare sia in fase difensiva (1.6 recuperi a partita in Eredivisie e 1.7 tackle a partita in Conference League nella scorsa stagione), con la sua fisicità che gli consente di distinguersi anche da mediano, che in posizione più avanzata, da trequartista, grazie alla sua innata visione di gioco e alla propensione all’assist (7 assist, 12 grandi opportunità create e 1.8 passaggi decisivi a partita nello scorso campionato). Tali caratteristiche lo rendono una pedina potenzialmente perfetta per lo scacchiere tattico di Stefano Pioli, con lo stesso tecnico parmigiano che ha spinto molto affinché il Milan chiudesse la trattativa per Reijnders, individuando in lui l’elemento ideale per il suo sistema di gioco.
https://twitter.com/tmit_news/status/1681685136704774148?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
“AC Milan è lieto di annunciare di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Tijjani Reijnders dall’AZ Alkmaar. Il centrocampista olandese ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2028. Nato a Zwolle il 29 luglio 1998, Tijjani cresce nel Settore Giovanile del Twente, squadra con la quale gioca fino al 2015 per poi rientrare per una stagione al PEC Zwolle dove debutta in Prima Squadra il 13 agosto 2017 (Zwolle-Roda JC 4-2); la stagione seguente si traferisce all’AZ Alkmaar dove disputa due campionati con la squadra Under 21 prima di esordire in Prima Squadra. In Eredivisie conta 105 presenze con 9 reti e 11 assist. Il 29 maggio 2023 viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore in occasione della Final Four di Nations League. Tijjani Reijnders vestirà la maglia numero 14.”, recita il comunicato pubblicato dal Milan sul proprio sito ufficiale in merito all’acquisto del centrocampista olandese, che in rossonero avrà la maglia numero 14, indossata, tra gli altri, anche dal Pallone d’oro George Weah nella stagione 1997-1998.
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: footballtoday.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”