• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
  • Best politik Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
  • Attualità Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
  • Catania Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
  • Catania Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
  • Catania Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
  • Bologna Arrestato il ladro albanese, ricercato in varie città italiane
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, portata a termine l’operazione “Rasoterra”
  • Catania Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga
  • Attualità Torino: dà in escandescenze a seguito di una discussione con la compagna
L’NBA (e non solo) si ferma: storico stop ai playoff per cambiare il sistema
27 Agosto 2020
BasketVoci di Sport

L’NBA (e non solo) si ferma: storico stop ai playoff per cambiare il sistema

Home » Voci di Sport » Basket » L’NBA (e non solo) si ferma: storico stop ai playoff per cambiare il sistema
3 minuti (tempo di lettura)

Una notte di playoff NBA come tante, con alcune tra le favorite alla vittoria finale pronte a darsi battaglia, si è trasformata in men che non si dica in un evento destinato a rimanere impresso nella storia, non soltanto della pallacanestro, e non certo per una schiacciata di Giannis Antetokounmpo, una giocata da applausi di LeBron James o uno step-back di James Harden.

Obama dalla parte dei giocatori: “Lottano per ciò in cui credono”

Former President Obama has praised the Milwaukee Bucks for "standing up for what they believe in" following the team's decision to boycott their NBA playoff game in response to the police shooting of Jacob Blake t.co/xbTAT55Pk1

— CNN Breaking News (@cnnbrk) August 27, 2020

Le sei squadre che avrebbero dovuto disputare gara-5 del primo turno, rispettivamente Milwaukee Bucks, Orlando Magic, Houston Rockets, Oklahoma City Thunder, Los Angeles Lakers e Portland Trail Blazers, infatti, non sono scese in campo per protestare contro i continui soprusi subiti dagli afroamericani e dall’abuso di potere della polizia, in particolare dopo il ferimento dell’afroamericano Jacob Blake in quel di Kenosha, distante 50 km da Milwaukee, nel Wisconsin.

Proprio Milwaukee è la squadra che ha dato il via al boicottaggio delle partite, nonostante da alcuni giorni circolasse la voce di un possibile accordo tra i giocatori di Toronto Raptors e Boston Celtics per non giocare la prima gara delle semifinali della Eastern Conference, in programma questa notte. I Bucks, dal canto loro, hanno deciso di rimanere negli spogliatoi e non entrare in campo per la palla a due, mettendosi in contatto col governatore del Wisconsin Mandela Barnes per offrire il proprio contributo alla causa.

I loro avversari, gli Orlando Magic, invece, hanno regolarmente fatto il loro ingresso sul parquet per il riscaldamento prepartita, salvo poi seguire le orme dei Bucks (avanti 3-1 nella serie) a poco meno di quattro minuti dall’inizio della sfida, in programma alle 22 italiane. È poi arrivato il turno di Houston Rockets e Oklahoma City Thunder, quindi a chiudere il cerchio ci hanno pensato Los Angeles Lakers e Portland Trail Blazers.

NBA ferma, parte tutto dai Bucks

The Milwaukee Bucks statement: pic.twitter.com/F7XOPs4NqE

— Malika Andrews (@malika_andrews) August 26, 2020

I giocatori di tutte e sei le squadre hanno ritenuto giusto non giocare per lanciare un segnale forte al mondo intero: in un periodo storico in cui il denaro la fa da padrone, la lega sportiva più ricca al mondo si ferma per combattere il razzismo, rivendicare i diritti degli afroamericani e chiedere una riforma che contribuisca a cancellare per sempre abusi di potere e omicidi da parte degli agenti di polizia. Nel frattempo, Kenosha è teatro di scontri tra attivisti del movimento Black Lives Matter e forze dell’ordine.

Circa tre mesi dopo l’uccisione di George Floyd, brutalmente soffocato da Derek Chauvin, agente del dipartimento di polizia di Minneapolis, dunque, un nuovo episodio riporta in auge la questione dell’uguaglianza sociale negli Stati Uniti d’America. Tutta l’NBA, si sa, è schierata contro l’attuale presidente degli USA Donald Trump, con numerosi giocatori che si battono per far sì che anche gli afroamericani abbiano le stesse possibilità di voto alle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo 3 novembre.

Stando a quanto riportato dal giornalista Chris Mannix di Sports Illustrated, i giocatori hanno molto a cuore la questione, tanto che potrebbero decidere di non riprendere a giocare in quel di Orlando qualora non dovessero arrivare loro garanzie circa la possibilità di fare qualcosa di concreto per cambiare le cose.

Lakers e Clippers pronte a fermare del tutto i playoff NBA

BREAKING: The Lakers and Clippers have voted to boycott the remainder of the NBA season. pic.twitter.com/2jp6H5SbRc

— theScore (@theScore) August 27, 2020

Nel frattempo salteranno anche le gare in programma questa notte: oltre al possibile accordo tra Toronto Raptors e Boston Celtics, infatti, anche Utah Jazz, Denver Nuggets, Los Angeles Clippers e Dallas Mavericks potrebbero decidere di non giocare e contribuire ulteriormente all’interruzione della stagione, per ora soltanto momentanea.

Al meeting tra i principali rappresentanti dei giocatori e degli allenatori, tra cui il presidente della NBPA (l’associazione dei giocatori) Chris Paul, trascinatore degli Oklahoma City Thunder, i vicepresidenti Andre Iguodala e Kyle Korver, rispettivamente in forza a Miami Heat e Milwaukee Bucks, e Doc Rivers, coach dei Los Angeles Clippers, si è discusso dei possibili scenari. “Il prosieguo della stagione è fortemente a rischio”, ha dichiarato un giocatore veterano ai microfoni di ESPN.

Per ora sono due le squadre che hanno deciso di sospendere tutta la stagione, ossia le due formazioni di Los Angeles, Clippers e Lakers. Le altre squadre, invece, vorrebbero portare a termine i playoff in qualche modo. In questo senso, i giocatori si ritroveranno nella giornata di oggi per prendere una decisione definitiva.

NBA, uno stop senza precedenti

Dall'NBA alle Olimpiadi: boicottaggi e proteste nella storia dello sport. FOTOt.co/2UhOZN1Itl

— skysport (@SkySport) August 27, 2020

In USA si ferma anche il campionato di calcio, la MLS, mentre in WNBA (l’NBA femminile) le giocatrici delle Washington Mystics hanno deciso di indossare delle maglie con sette fori sulla schiena che rimandano ai sette colpi di pistola con cui è stato ferito l’afroamericano Jacob Blake. Un altro passo importante nella lotta al razzismo e alle ingiustizie è stato compiuto ed è destinato a finire sui libri di storia. Nell’aprile 1968, in occasione dell’assassinio di Martin Luther King, si giocò regolarmente gara-1 delle Finali di Conference a Est tra Boston Celtics e Philadelphia Sixers (Bill Russell e Wilt Chamberlain non erano d’accordo). Stavolta nessuno ha voglia di rimanere in silenzio o stare a guardare.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: il City sa solo vincere, Bale torna protagonista - 02/03/2021
  • Inghilterra, tifosi allo stadio dal 17 maggio: quando toccherà all’Italia? - 23/02/2021
  • Premier League: Ancelotti fa suo il derby del Merseyside, City inarrestabile - 23/02/2021
  • Mbappé e Haaland, così diversi, così simili: sono gli eredi di Messi e CR7? - 18/02/2021
  • NBA: la stagione entra nel vivo, tra All-Star Game e trade deadline - 18/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
1
Visualizzazioni: 605
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • proteste
  • NBA
  • playoff
  • black lives matter
  • Jacob Blake
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    4 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo
    Best politikInternaSocietasAttualità
  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo
    AttualitàTrapaniCittà
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
    4 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce

    Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga

    Catania, arrestato uno spacciatore. Gli altri due riescono nella fuga

    CataniaAttualitàCittà


  • Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana

    Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana

    CalcioVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    4 Marzo 2021
  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo 2021

Video

Città

  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
    4 Marzo 2021
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
    4 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it