Si sono appena svolti i sorteggi degli ottavi di finale di Europa League e Conference League a Nyon, sede della UEFA, che hanno visto coinvolte Juventus, Roma, Lazio e Fiorentina. Le italiane, tutte reduci dai playoff delle due competizioni, non sono state inserite come teste di serie nelle urne, posto riservato alle prime qualificate nelle fasi a gironi.
Sarà il Friburgo l’avversaria della Juventus negli ottavi di finale di Europa League. I brasiliani di Brisgovia hanno dominato il gruppo G, chiudendo con cinque punti di distacco sul Nantes, ieri eliminato dalla proprio Juventus. Complessivamente, i tedeschi hanno ottenuto 4 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta. Attualmente, il Friburgo si trova al quarto posto in Bundesliga, in piena zona Champions League, ma con un solo punto di distanza dal quinto posto.
La Roma, invece, evita l’Arsenal ma pesca la Real Sociedad. Los Txuri-urdin hanno chiuso al primo posto il gruppo E con 15 punti, gli stessi del Manchester United, indietro negli scontri diretti. Al momento, la Real Sociedad si trova al terzo posto della classifica de La Liga in piena zona Champions League, a +2 sull’Atletico Madrid.
Juventus e Roma, non essendo testa di serie, disputeranno l’andata in casa giovedì 9 marzo. Il ritorno, invece, si giocherà una settimana dopo, il 16.
Queste le altre partite degli ottavi di finale:
I sorteggi dei quarti di finale e degli accoppiamenti per le semifinali si svolgeranno il 17 marzo.
La Lazio affronterà l’AZ Alkmaar. L’AZ si sta giocando l’Eredivise con Feyenoord e Ajax: attualmente, i biancorossi sono terzi, a -2 dal secondo posto occupato dall’Ajax e a -5 dal primo.
Alla Fiorentina, invece, tocca il Sivasspor. I turchi hanno vinto con 11 punti il gruppo G, lo stesso del Cluj, eliminato dalla Lazio ai playoff. Attualmente il Sivasspor si trova al dodicesimo posto della Super Lig: la qualificazione per le competizioni europee della prossima stagione sembra complicata.
Così come per Juve e Roma in Europa League, anche Lazio e Fiorentina disputeranno la gara d’andata in casa. I biancocelesti, però, condividendo il campo con la Roma, giocherà il martedì: andata il 7 marzo alle 18.45. Il ritorno è in programma una settimana dopo, il 14, allo Stadio Olimpico.
Queste le altre partite degli ottavi di finale:
Come per l’Europa League, i sorteggi dei quarti di finale e degli accoppiamenti per le semifinali si svolgeranno il 17 marzo.
Mauro Di Stefano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.