• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2020: Italia da applausi col Belgio, Azzurri in semifinale
02 Luglio 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Euro 2020: Italia da applausi col Belgio, Azzurri in semifinale

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2020: Italia da applausi col Belgio, Azzurri in semifinale

All’Allianz Arena di Monaco di Baviera, davanti a circa 14000 tifosi, di cui ben 10000 italiani, l’Italia affronta il Belgio nella sfida valevole per i quarti di finale di Euro 2020. Le due squadre si ritrovano faccia a faccia a cinque anni di distanza dal match inaugurale di Euro 2016, vinto 2-0 dagli Azzurri di Antonio Conte grazie alle reti di Giaccherini e Pellè. La Nazionale disputa i quarti di finale di un Europeo per la quarta volta consecutiva, nonché la sesta nelle ultime sette edizioni della rassegna continentale. I precedenti sorridono all’Italia, capace di battere il Belgio in ben 14 occasioni su 22 sfide totali tra le due compagini, di cui due agli Europei, in entrambi i casi per 2-0, rispettivamente nel 2000 e nel 2016.

https://twitter.com/azzurri/status/1411020027407519745?s=21

Dopo la sofferta vittoria con l’Austria nell’ottavo di finale disputato a Wembley, l’Italia torna a disputare un match di una competizione internazionale in terra tedesca per la prima volta dal Mondiale 2006, in cui però non giocò nemmeno una gara a Monaco di Baviera. Mancini può tornare a contare su capitan Chiellini, nuovamente titolare dopo aver saltato le ultime due gare in seguito al problema fisico occorsogli nel 3-0 rifilato alla Svizzera. È lui a far coppia con Bonucci davanti a Donnarumma, con Di Lorenzo e Spinazzola sulle fasce. L’altra novità rispetto alla scorsa partita è la presenza di Chiesa nell’undici titolare, con il figlio d’arte che prende il posto di Berardi nel tridente con Insigne e Immobile. In mezzo al campo, spazio a Barella, Verratti e Jorginho, con Pessina e Locatelli pronti a dare il proprio contributo a gara in corso.

Roberto Martínez, dal canto suo, ritrova Kevin De Bruyne, uscito malconcio dal match vinto col Portogallo, mentre Eden Hazard non riesce a recuperare e parte dalla panchina. È questa l’unica defezione per il Belgio, che per il resto conferma la formazione che ha recentemente sconfitto i lusitani, con il trio Alderweireld-Vermaelen-Vertonghen a protezione della porta difesa da Courtois, Witsel e Tielemans a centrocampo e Thorgan Hazard e Doku a completare il tridente con De Bruyne alle spalle dell’unica punta Lukaku, che non ha mai segnato nelle quattro partite giocate contro Bonucci e Chiellini.

https://twitter.com/azzurri/status/1411046219401633792?s=21

Sin dalle prime battute, l’Italia prova a costruire azioni pericolose prevalentemente sulla destra, in particolare con Chiesa. Il Belgio, dal canto suo, ha un’occasione con Lukaku (destro che non impensierisce Donnarumma) e una, ben più degna di nota, con De Bruyne, il cui sinistro potente dalla distanza trova la grande risposta del portiere azzurro. L’Italia si vede annullare un gol dopo poco meno di un quarto d’ora di gioco, con Bonucci che mette dentro da pochi passi, ma in posizione irregolare, quindi sblocca il risultato dopo la mezz’ora, con Barella che si inserisce benissimo in area e batte Courtois con un gran destro.

Galvanizzata dal vantaggio, la Nazionale continua a creare occasioni da gol: a 5’ dal termine del primo tempo, la palla del 2-0 capita sui piedi di Chiesa, che sfiora il palo alla sinistra di Courtois. Nel finale, Insigne lascia sul posto su un avversario e tira fuori dal cilindro uno splendido destro a giro che vale il 2-0. Il doppio vantaggio dura però pochi istanti, con il Belgio che nel finale ottiene e trasforma, con Lukaku, un calcio di rigore a dir poco dubbio, assegnato in seguito a un presunto intervento falloso di Di Lorenzo su Doku.

When a block is as good as a goal ⛔#ITA #BELITA #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/jCp4CdBjhA

— Italy ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@azzurri) July 2, 2021

In avvio di secondo tempo, l’Italia ha una chance con Chiesa, che calcia da fuori col destro e sfiora il palo alla destra di Courtois. La reazione del Belgio non si fa attendere, con la squadra di Martínez che si sbilancia alla ricerca del pareggio, soprattutto con le scorribande di Doku sulla sinistra. Poco dopo l’ora di gioco, Lukaku sfiora il gol sugli sviluppi di un cross rasoterra di De Bruyne che attraversa tutta l’area e supera Donnarumma, con Spinazzola che salva sulla linea di porta. Tre minuti dopo, proprio il terzino della Roma va vicino al gol del 3-1, ma nel finale si infortuna uscendo in barella. Dopo più di 7’ di recupero, in cui si lotta con le unghie e con i denti su ogni pallone, la Nazionale può festeggiare il 2-1 finale.

L’Italia accede alle semifinali di un Europeo per la quinta volta nella sua storia, nonché la terza negli ultimi quattro Europei, mentre il Belgio saluta nuovamente il torneo ai quarti di finale. Gli Azzurri affronteranno la Spagna, che ha eliminato la Svizzera ai calci di rigore nel primo dei quattro quarti di finale di Euro 2020, dopo l’1-1 maturato tra tempi regolamentari e supplementari. 

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Nazionale italiana 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • NBA Christmas Day: Harden e Embiid on fire, Doncic batte LeBron - 26/12/2022
  • Missione compiuta per Messi, l’Argentina è campione del mondo! - 18/12/2022
  • Per Cristiano Ronaldo e il Portogallo è il momento di guardare al futuro - 12/12/2022
  • Italia
  • Belgio
  • Mancini
  • Euro 2020
  • Europei
  • Barella
  • Insigne
   ← precedente
successivo →   
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    CataniaAttualità


  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    SpoletoAttualitàCittà


  • Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC