Dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che si è espressa non in merito di approvazione (o meno) della Superlega ma su alcuni presunti abusi di FIFA e UEFA, l’A22 Sports Management (la società che sponsorizza e assiste la creazione della competizione stessa) ha svelato il nuovo progetto.
“A seguito della sentenza storica di oggi, A22 Sports Management ha annunciato una nuova proposta per le competizioni della Superlega, sia maschile che femminile. La proposta comprende anche progetti innovativi per lanciare la principale piattaforma di streaming sportivo – Direct To-Fan – al mondo, dove miliardi di tifosi potranno guardare tutte le partite della Super League gratuitamente in diretta“, si legge nell’articolo pubblicato dalla società stessa nel proprio sito ufficiale.
Il CEO di A22 Sports Management, Bernd Reichart, dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE ha dichiarato quello che è il nuovo progetto riguardante la Superlega. “Abbiamo ottenuto legalmente il diritto di competere. Il calcio di club europeo è libero. Il monopolio della UEFA, durato quasi 70 anni, è finalmente finito e la decisione della Corte ha conseguenze positive e di vasta portata per il calcio. Continueremo a lavorare con i club, le leghe e le altre parti interessate senza temere sanzioni, per creare le competizioni calcistiche migliori e più incentrate sui tifosi in Europa. In particolare, manterremo il nostro impegno nei confronti delle leghe nazionali e della piramide calcistica e, per la prima volta dal 1955, le competizioni paneuropee potranno essere governate dagli stessi club partecipanti, come avviene praticamente in tutte le leghe nazionali europee”.
Our proposed new men's ESL competition is a league structure based on a true pan-European pyramid: It will consist of 64 participating clubs in three tiers. Watch the video to learn more about the key elements. #BetterForFootball pic.twitter.com/yHfhVaPTFt
— A22 Sports (@A22Sports) December 21, 2023
Sempre Bernd Reichart, CEO di A22 Sports Management, ha poi spiegato nel dettaglio quella che dovrebbe essere la nuova Superlega maschile a 64 squadre. Lo stesso, ha dichiarato: “
La nuova Superlega maschile proposta è una struttura di campionato costruita su una vera piramide paneuropea e composta da 64 club partecipanti in tre livelli. Gli elementi chiave della proposta prevedono:
Nel comunicato di A22 Sports Management si legge, poi, la creazione anche di una Superlega femminile: “La competizione femminile proposta comprenderà gli stessi elementi chiave dei campionati maschili, tra cui:
“Le regole della FIFA e della UEFA sull’approvazione preventiva delle competizioni interclub sono contrarie al diritto dell’UE. Le stesse regole, che subordinano qualsiasi nuovo progetto di calcio interclub alla loro approvazione preventiva, come la Superlega, e che vietano ai club e ai giocatori di giocare in queste competizioni, sono illegali“, si legge nella sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
La stessa sentenza, arrivata nella mattinata di oggi 21 dicembre, apre a un nuovo incredibile scenario per il calcio del futuro. La netta presa di posizione della CGUE, contro FIFA e UEFA, ha dato nuova linfa alla Superlega (quasi dimenticata in questi mesi) che la società A22 sta, ovviamente, sfruttando a proprio favore.
The future of football is free.
We are proposing a state-of-the-art streaming platform to allow fans to watch every game for free. #BetterForFootball
Discover more about Unify: pic.twitter.com/QXyU3pKhwF
— A22 Sports (@A22Sports) December 21, 2023
Il CEO di A22, Bernd Reichart, a tal proposito si è espresso così: “Crediamo che la nostra proposta creerà la competizione calcistica più avvincente d’Europa e, allo stesso tempo, consentirà di creare un ecosistema calcistico migliore e più sostenibile, sia per il gioco maschile che per quello femminile. Potrà rafforzare i club storici che stanno faticando a competere a livello internazionale, facendo al contempo un grande passo avanti a sostegno della piramide calcistica”.
La stessa A22 Sports Management, che ricordiamo è la società incaricata di sponsorizzare e assistere la creazione della Superlega, infine, propone la creazione di quella che sarà la principale piattaforma di streaming al mondo, Unify, dove miliardi di appassionati potranno vedere in maniera gratuita tutte le partite.
“La piattaforma digitale renderà democratico l’accesso al calcio in diretta e metterà in contatto i tifosi con i loro club (e altri tifosi) su una scala mai raggiunta prima. Oltre alle partite in diretta, la piattaforma offrirà highlights, approfondimenti e analisi delle partite, contenuti specifici per i club e molte altre opzioni interattive“.
Non sappiamo ancora quanto questo nuovo progetto di Superlega sia reale ma, nel caso in cui dovesse andare in porto, si tratterebbe di una rivoluzione storica per tutto il mondo del calcio.
Fonte Foto in Evidenza: A22 Sports Twitter
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!