Questa sera si sono chiusi anche i verdetti del gruppo C di questo Euro 2024. In campo sono scese Inghilterra-Slovenia e Danimarca-Serbia. Gli inglesi dopo il pareggio con la Danimarca erano obbligati a vincere. Gli occhi su una delle nazionali maggiori più incocludenti della storia e tra le meno vincenti sono sempre attivi e pungenti. Dall’altra parte la Slovenia che si è vista negare i tre punti nella scorsa partita contro la Serbia subendo il pareggio negli ultimi secondi del match.
Una partita scialba con pochissime emozioni in cui entrambe le squadre mostravano timore nel rischiare alcune giocate. Inghilterra che ancora non convince contro una Slovenia che scende in campo solida e compatta.
Discorso diverso per Danimarca-Serbia dove sono i danesi a tenere in mano il gioco ma senza trovare la via del gol e i serbi a cercare di non soccombere sotto i colpi della nazionale danese.
Nessuna stella in campo brilla in questa serata. Entrambe le partite, però, terminano con il risultato di 0-0. La nazionale inglese si qualifica al primo posto con cinque punti, mentre Danimarca e Slovenia sono a tre punti. Chiude la classifica la Serbia con due punti conquistati e conseguente eliminazione da Euro 2024.
Foto: informazione.it
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.