Suicida l’assassino di Chiara Ugolini: oggi doveva essere interrogato
Si è arreso ad un gesto suicida Emanuele Impellizzeri, il catenese 38enne detenuto in carcere a Verona. Era stato arrestato con …
Essere politici italiani: serve carisma o istruzione?
Negli ultimi mesi il nostro Bel Paese ha conosciuto un grosso cambiamento della propria classe politica a causa della creazione del nuovo …
Laureato a 9 anni, Laurent Simons batte il record di Michael Kearney
Non tutti i giorni sentiamo parlare di “bambini prodigio”, o ancor meglio, di “talenti fuori dal comune”; siamo più abituati a sentir parlare …
Dove sta la felicità? La scienza lo sa e ci dice come raggiungerla
La maggior parte delle persone passano la propria vita a cercare quella che tutti chiamiamo felicità, ma che nessuno sa dove si …
Il dramma di essere perfetti: quando la laurea diventa un’ossessione
L‘ultimo terribile caso di suicidio all’università. Giada si è gettata nel vuoto nel finto giorno della sua laurea, ma non aveva dato nessun …
Vuoi il successo lavorativo? La filosofia “Ikigai” fa al caso tuo
Molto spesso, quando si decide di frequentare un contesto come quello universitario per conseguire la laurea, in molti scelgono una facoltà solo …
In aumento le donne lavoratrici e laureate, ma i redditi rimangono bassi
Quasi un quarto delle imprese della città metropolitana di Bologna è a conduzione prettamente femminile e nonostante le donne si laureino di più, …
Cercasi babysitter per Mark Zuckerberg, compenso 130 mila dollari
Una figura così importante come quella di Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, comporta ovviamente impegni non indifferenti, tali da non permettergli di potersi occupare a pieno della propria famiglia.
Leggi tuttoLa Cattiva Scuola nel Paese dei fannulloni
L’ultimo rapporto Ocse “Education at glance 2017” conferma la triste regola: in Italia non c’è futuro. Ben sotto la media dei paesi industrializzati, su 100 ragazzi solamente 18 sono laureati. Genitori troppo permissivi, ragazzi svogliati o istituzioni poco interessate all’istruzione? Un concorso di colpe che non fa bene a nessuno.
Leggi tuttoOccupazioni redditizie: non serve la laurea per averne una
Attualmente, uno degli ambiti della vita meno soddisfacente è proprio quello del lavoro. Difatti, riuscirne a trovare uno è come fare una scommessa o giocare alla lotteria sperando di vincere: quasi sempre un sogno.
Leggi tuttoDalla Sicilia a Pechino con la prima tesi di laurea in cinese
Quando determinazione e ambizione si uniscono all’amore per la grammatica e la didattica, nasce il primo caso italiano di tesi di laurea in lingua cinese. Lo scorso 11 maggio, Alessia Iurato, studentessa di 23 anni di Vittoria (RG) e i suoi colleghi hanno discusso le prime tesi magistrali italiane interamente in lingua cinese, in collegamento con una commissione di laurea da Pechino.
Leggi tuttoQuando tradizione e creatività si incontrano: Laurea ad Honorem a Massimo Bottura
BOLOGNA - Il 6 febbraio, Massimo Bottura ha ricevuto la Laurea ad honorem in Direzione Aziendale, presso l’Università degli Studi di Bologna. La cerimonia tenutasi presso l’Aula Magna Santa Lucia, si è aperta con l’esecuzione musicale del Collegium Musicum Almae Matris. A pronunciare la Laudatio è stato Max Bergami, professore di Organizzazione Aziendale dell'Alma Mater e Dean della Bologna Business School, cui è seguita la lettura della disposizione dipartimentale di Carlo Boschetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali.
Leggi tuttoUna moto da 110 e lode
PALERMO – La tesi con cui un ventiduenne di Lipari ha ottenuto la lode ha un nome, si chiama "Valchiria" ed è una moto costruita interamente con le proprie mani.
Leggi tuttoPer fare un dottore ci vuole un diploma?
Una vicenda simile alla trama del film "Immaturi", diretto nel 2005 da Paolo Genovese, e risoltasi solo negli scorsi giorni ha coinvolto nel corso degli ultimi anni uno studente campano, che ha rischiato di ritrovarsi con un titolo di laurea nullo a causa dell'invalidità di quello del diploma.
Leggi tutto“StuDocu”, il sito che aiuta gli universitari
"StuDocu!" è il primo sito web che permette agli studenti universitari di tutto il mondo di consultare riassunti, appunti, prove d'esame e libri gratuitamente.
Leggi tuttoDati incoraggianti per UniBO, immatricolazioni in crescita
BOLOGNA – L'Alma Mater si conferma, ancora una volta, un grande polo di attrazione per gli studenti italiani e non solo. Infatti, i dati emersi dallo studio del Nucleo di Valutazione di Ateneo suonano come un'ulteriore conferma della qualità dell'offerta accademica di Bologna.
Leggi tuttoLaurea in Lego, il via alle iscrizioni
CAMDRIDGE - Il futuro bussa alla tua porta e i test d’ammissione ti spaventano? La soluzione migliore è costruire la tua strada a piccoli passi, o per meglio dire "mattoncino su mattoncino".
Leggi tuttoCancellato l’accesso con il voto di laurea ai concorsi
ROMA - Non sarà più necessario il voto minimo di laurea per la partecipazione ai concorsi per l’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni. Con un emendamento del PD approvato nella serata di giovedì 16 luglio dall’Aula della Camera cambia la storia dei concorsi pubblici.
Leggi tuttoIn Italia non lo volevano, adesso lavora per la NASA
Un Paese come il nostro con una storia dietro di grandi inventori, oggi assistiamo, invece, alla fuga sempre continua di cervelli all'estero. Roberto Carlino è un ingegnere aerospaziale napoletano 26enne, con una laurea conseguita a 23 anni con il massimo dei voti di 110 e lode e una menzione della commissione.
Leggi tutto