• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
1 marzo, Giornata contro la discriminazione: la riflessione del CNDDU
1 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

1 marzo, Giornata contro la discriminazione: la riflessione del CNDDU

l Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata contro la discriminazione, celebrata il 1 marzo, in quanto …

...continua a leggere →

Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto
26 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto

L’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto (ANPUC) nasce per rappresentare e difendere i diritti degli oltre trentamila professori universitari a …

...continua a leggere →

Iniziative per 95° Anniversario della morte di Giuseppe Moscati
12 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziative per 95° Anniversario della morte di Giuseppe Moscati

Un personaggio da non dimenticare per il suo immenso contributo umano, sociale e scientifico, è Giuseppe Moscati, morto di infarto a 46 anni, …

...continua a leggere →

Iniziative per 35° Anniversario della morte di Primo Levi
11 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziative per 35° Anniversario della morte di Primo Levi

L’11 aprile del 1987 moriva a Torino Primo Levi, un sopravvissuto agli orrori dei lager. Nella sua vita quell’esperienza lo segnò al punto …

...continua a leggere →

Ballarino non ci sta: «Galimberti chieda scusa ai docenti d’Italia»
11 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Ballarino non ci sta: «Galimberti chieda scusa ai docenti d’Italia»

Il Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti (SINOD) replica ad alcune dichiarazioni rese dal filosofo Umberto Galimberti il quale, ospite a In Onda su La7, ha …

...continua a leggere →

Appello al Ministro dell’Istruzione per docenti immobilizzati

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in vista delle operazioni di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni chiede al Ministro dell’Istruzione, …

...continua a leggere →

Mobilità docenti, Drago (FdI): “Troppe criticità e diritti calpestati degli insegnanti”
11 Mag
2021
Scritto da: Voci di Città

Mobilità docenti, Drago (FdI): “Troppe criticità e diritti calpestati degli insegnanti”

La senatrice di Fratelli d’Italia Tiziana Drago ha presentato una interrogazione relativamente alle procedure di mobilità dei docenti, evidenziando le tante criticità esistenti …

...continua a leggere →

Orizzonte Docenti: “la didattica estiva volontaria non sarà un successo”
3 Mag
2021
Scritto da: Voci di Città

Orizzonte Docenti: “la didattica estiva volontaria non sarà un successo”

Il presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti, Antonino Ballarino, esprime le proprie perplessità in merito all’estate “didattica” su base volontaria annunciata dal Governo …

...continua a leggere →

Scuola, Drago (FdI): “Subito proroga termini mobilità docenti”
12 Apr
2021
Scritto da: Redazione VdC

Scuola, Drago (FdI): “Subito proroga termini mobilità docenti”

La senatrice di Fratelli d’Italia Tiziana Drago è intervenuta a seguito dell’esiguo lasso di tempo concesso ai docenti per le domande di mobilità …

...continua a leggere →

Napoli: denaro per superare i concorsi, arrestate due docenti
1 Apr
2021
Scritto da: Voci di Città

Napoli: denaro per superare i concorsi, arrestate due docenti

Su disposizione del Gip del Tribunale di Napoli Nord, gli agenti del Commissariato di Pompei hanno arrestato e posto ai domiciliari due docenti, …

...continua a leggere →

Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza
24 Feb
2021
Scritto da: Voci di Città

Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, sulla vicenda inerente alla somministrazione del vaccino Astrazeneca, chiede massima chiarezza e tempestività …

...continua a leggere →

Scuola, Drago: “Mettere ordine nel settore: stabilizzazione docenti in Gae e riaprire termini delle mobilità. Diamo risposte al dramma di tante famiglie di esiliati”
27 Mag
2020
Scritto da: Redazione VdC

Scuola, Drago: “Mettere ordine nel settore: stabilizzazione docenti in Gae e riaprire termini delle mobilità. Diamo risposte al dramma di tante famiglie di esiliati”

La senatrice del Movimento Cinque Stelle, Tiziana Drago, è intervenuta, a seguito della decisione del governo di rinviare la prova concorsuale per …

...continua a leggere →

Innumerevoli messaggi di cordoglio alla famiglia di Stefano Cucchi
23 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Innumerevoli messaggi di cordoglio alla famiglia di Stefano Cucchi

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, si associa ai tantissimi messaggi di ricordo inerenti alla morte di Stefano Cucchi, …

...continua a leggere →

Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”
16 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani ha appreso, con viva soddisfazione, la notizia data qualche giorno fa dalla stampa relativa …

...continua a leggere →

Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola
30 Mag
2019
Scritto da: Redazione VdC

Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola

Da tempo, ormai, ci si batte per la creazione di una scuola che dia buoni frutti in termini di apprendimento e resa scolastica; …

...continua a leggere →

Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani
23 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni …

...continua a leggere →

Perfezione = infelicità: ecco la triste realtà dei tempi moderni

Uno degli obiettivi principali, al giorno d’oggi, è quello di essere felici. Sì, perché la felicità, non essendo più un fattore facilmente …

...continua a leggere →

Viaggio della Memoria, rinnovata intesa MIUR-Unione delle Comunità Ebraiche

Rinnovata l’intesa fra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) per la memoria e la didattica …

...continua a leggere →

Legge di Bilancio, Fedeli: “Assunzione 1500 ricercatori e rinnovo contratti”

«Risorse per formazione, ricerca e innovazione: è questo il miglior investimento per il futuro, non soltanto delle nuove generazioni, ma dell’intero Paese». Così si è espressa la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, al termine del Consiglio dei Ministri, il quale ha approvato la Legge di Bilancio...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola e precari: 40 anni di attesa per una cattedra e zero esperienza

Secondo uno studio di Tuttoscuola le Graduatorie ad esaurimento verranno definitivamente smaltite nel 2057, ma bisognerà fare i conti con l’età e l’esigua esperienza dei nuovo docenti

...continua a leggere →

Leggi tutto

Siracusa aderisce al network “Educare alle differenze”

SIRACUSA - Illustrare a dirigenti scolastici e docenti l’importanza del “fare rete” per rendere la scuola davvero libera da qualsiasi tipo di stereotipo, pregiudizio e realmente inclusiva; ed ancora, cominciare a raccogliere idee, progettualità e proposte per rendere tutto questo concreto nella lotta al bullismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa

Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inaugurazione nuovo anno della scuola “Otto In Cucina”

In una location immersa nel contesto familiare bolognese, accolti dall’emozionatissima, ma anche gentilissima Simona Guerra, presidente dell’associazione culinaria Otto in Cucina, abbiamo potuto conoscere e assaporare la filosofia di questa scuola e alcuni loro piatti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dal Comune più di 700 corsi di formazione e certificazioni online

MILANO – Dal Comune più di 700 corsi per accrescere competenze e professionalità e facilitare l’ingresso al mondo del lavoro. Un’offerta formativa ampia e diversificata che può vantare per le lingue anche la certificazione Open badge online riconosciuta a livello nazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sport: integrazione degli alunni stranieri, Olimpiadi di Public Debate

ROMA - Due milioni di euro per l’integrazione degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali; 6,7 milioni di euro per il potenziamento dello sport a scuola; più di 6 milioni per mettere in campo progetti fra educazione alimentare, alla legalità, educazione stradale e contrasto a bullismo e cyber-bullismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Design in Town”, una possibilità di laboratori per giovani siracusani

SIRACUSA - Dal 24 luglio all’8 agosto all’Antico Mercato di Ortigia, in occasione della quarta edizione di Design in Town, saranno avviati sei laboratori didattici gratuiti aperti a tutti i ragazzi residenti in Sicilia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Autobus, treni e biciclette: tariffe ridotte e incentivi per l’Alma Mater

BOLOGNA - L’università più antica d’Europa si fa vicina ai suoi 80mila studenti, proponendo un piano mobilità che agevola gli iscritti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo, affinché tutti possano usare mezzi di trasporto come la bicicletta e gli autobus e i treni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola: ok del Governo per il nuovo concorso

ROMA - Il Governo Renzi ha dato il via libera al decreto che autorizza il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ad avviare le procedure di assunzione nella scuola pubblica italiana per il triennio 2016-2018.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Docenti catanesi rivogliono gli scatti d’anzianità

Lo scorso giovedì 25 giugno una delegazione di docenti dell'Ateneo catanese, aderendo ad un'iniziativa di protesta a livello nazionale, ha consegnato al rettore Giacomo Pignataro un documento nel quale si richiede al governo il ripristino degli scatti di anzianità sullo stipendio che sono stati bloccati, per la categoria, ormai da anni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sindacati ed insegnanti uniti contro la “buona scuola”

"Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti": è questo il nome completo del più conosciuto DDL "La buona scuola". Il disegno di legge, presentato per la prima volta ufficialmente alla Camera lo scorso 27 marzo, ha avuto il via libera nella giornata di sabato 9 maggio presso la Commisione Cultura della Camera. In cosa consiste?

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC