• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
  • Best politik Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
  • Calcio La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
  • Best politik La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
  • Best politik Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Green planet Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
Scuola, Drago: “Mettere ordine nel settore: stabilizzazione docenti in Gae e riaprire termini delle mobilità. Diamo risposte al dramma di tante famiglie di esiliati”
27 Mag
2020
Scritto da: Redazione VdC

Scuola, Drago: “Mettere ordine nel settore: stabilizzazione docenti in Gae e riaprire termini delle mobilità. Diamo risposte al dramma di tante famiglie di esiliati”

La senatrice del Movimento Cinque Stelle, Tiziana Drago, è intervenuta, a seguito della decisione del governo di rinviare la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Innumerevoli messaggi di cordoglio alla famiglia di Stefano Cucchi
23 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Innumerevoli messaggi di cordoglio alla famiglia di Stefano Cucchi

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, si associa ai tantissimi messaggi di ricordo inerenti alla morte di Stefano Cucchi, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”
16 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani ha appreso, con viva soddisfazione, la notizia data qualche giorno fa dalla stampa relativa …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola
30 Mag
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola

Da tempo, ormai, ci si batte per la creazione di una scuola che dia buoni frutti in termini di apprendimento e resa scolastica; …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani
23 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Perfezione = infelicità: ecco la triste realtà dei tempi moderni

Uno degli obiettivi principali, al giorno d’oggi, è quello di essere felici. Sì, perché la felicità, non essendo più …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Viaggio della Memoria, rinnovata intesa MIUR-Unione delle Comunità Ebraiche

Rinnovata l’intesa fra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) per la memoria …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Legge di Bilancio, Fedeli: “Assunzione 1500 ricercatori e rinnovo contratti”

«Risorse per formazione, ricerca e innovazione: è questo il miglior investimento per il futuro, non soltanto delle nuove generazioni, ma dell’intero Paese». Così si è espressa la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, al termine del Consiglio dei Ministri, il quale ha approvato la Legge di Bilancio...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola e precari: 40 anni di attesa per una cattedra e zero esperienza

Secondo uno studio di Tuttoscuola le Graduatorie ad esaurimento verranno definitivamente smaltite nel 2057, ma bisognerà fare i conti con l’età e l’esigua esperienza dei nuovo docenti

...continua a leggere →

Leggi tutto

Siracusa aderisce al network “Educare alle differenze”

SIRACUSA - Illustrare a dirigenti scolastici e docenti l’importanza del “fare rete” per rendere la scuola davvero libera da qualsiasi tipo di stereotipo, pregiudizio e realmente inclusiva; ed ancora, cominciare a raccogliere idee, progettualità e proposte per rendere tutto questo concreto nella lotta al bullismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa

Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inaugurazione nuovo anno della scuola “Otto In Cucina”

In una location immersa nel contesto familiare bolognese, accolti dall’emozionatissima, ma anche gentilissima Simona Guerra, presidente dell’associazione culinaria Otto in Cucina, abbiamo potuto conoscere e assaporare la filosofia di questa scuola e alcuni loro piatti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dal Comune più di 700 corsi di formazione e certificazioni online

MILANO – Dal Comune più di 700 corsi per accrescere competenze e professionalità e facilitare l’ingresso al mondo del lavoro. Un’offerta formativa ampia e diversificata che può vantare per le lingue anche la certificazione Open badge online riconosciuta a livello nazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sport: integrazione degli alunni stranieri, Olimpiadi di Public Debate

ROMA - Due milioni di euro per l’integrazione degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali; 6,7 milioni di euro per il potenziamento dello sport a scuola; più di 6 milioni per mettere in campo progetti fra educazione alimentare, alla legalità, educazione stradale e contrasto a bullismo e cyber-bullismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Design in Town”, una possibilità di laboratori per giovani siracusani

SIRACUSA - Dal 24 luglio all’8 agosto all’Antico Mercato di Ortigia, in occasione della quarta edizione di Design in Town, saranno avviati sei laboratori didattici gratuiti aperti a tutti i ragazzi residenti in Sicilia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Autobus, treni e biciclette: tariffe ridotte e incentivi per l’Alma Mater

BOLOGNA - L’università più antica d’Europa si fa vicina ai suoi 80mila studenti, proponendo un piano mobilità che agevola gli iscritti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo, affinché tutti possano usare mezzi di trasporto come la bicicletta e gli autobus e i treni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola: ok del Governo per il nuovo concorso

ROMA - Il Governo Renzi ha dato il via libera al decreto che autorizza il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ad avviare le procedure di assunzione nella scuola pubblica italiana per il triennio 2016-2018.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Docenti catanesi rivogliono gli scatti d’anzianità

Lo scorso giovedì 25 giugno una delegazione di docenti dell'Ateneo catanese, aderendo ad un'iniziativa di protesta a livello nazionale, ha consegnato al rettore Giacomo Pignataro un documento nel quale si richiede al governo il ripristino degli scatti di anzianità sullo stipendio che sono stati bloccati, per la categoria, ormai da anni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sindacati ed insegnanti uniti contro la “buona scuola”

"Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti": è questo il nome completo del più conosciuto DDL "La buona scuola". Il disegno di legge, presentato per la prima volta ufficialmente alla Camera lo scorso 27 marzo, ha avuto il via libera nella giornata di sabato 9 maggio presso la Commisione Cultura della Camera. In cosa consiste?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Chelsea: ufficiale l'arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    Chelsea: ufficiale l'arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio 2021
  • Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
    Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
    26 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it