Scuola, Drago: “Mettere ordine nel settore: stabilizzazione docenti in Gae e riaprire termini delle mobilità. Diamo risposte al dramma di tante famiglie di esiliati”
La senatrice del Movimento Cinque Stelle, Tiziana Drago, è intervenuta, a seguito della decisione del governo di rinviare la …
Innumerevoli messaggi di cordoglio alla famiglia di Stefano Cucchi
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, si associa ai tantissimi messaggi di ricordo inerenti alla morte di Stefano Cucchi, …
Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani ha appreso, con viva soddisfazione, la notizia data qualche giorno fa dalla stampa relativa …
Meno compiti a casa, più libri da leggere: ecco come avere buoni voti a scuola
Da tempo, ormai, ci si batte per la creazione di una scuola che dia buoni frutti in termini di apprendimento e resa scolastica; …
Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni …
Viaggio della Memoria, rinnovata intesa MIUR-Unione delle Comunità Ebraiche
Rinnovata l’intesa fra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) per la memoria …
Scuola e precari: 40 anni di attesa per una cattedra e zero esperienza
Secondo uno studio di Tuttoscuola le Graduatorie ad esaurimento verranno definitivamente smaltite nel 2057, ma bisognerà fare i conti con l’età e l’esigua esperienza dei nuovo docenti
Leggi tuttoSiracusa aderisce al network “Educare alle differenze”
SIRACUSA - Illustrare a dirigenti scolastici e docenti l’importanza del “fare rete” per rendere la scuola davvero libera da qualsiasi tipo di stereotipo, pregiudizio e realmente inclusiva; ed ancora, cominciare a raccogliere idee, progettualità e proposte per rendere tutto questo concreto nella lotta al bullismo.
Leggi tuttoBullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa
Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.
Leggi tuttoInaugurazione nuovo anno della scuola “Otto In Cucina”
In una location immersa nel contesto familiare bolognese, accolti dall’emozionatissima, ma anche gentilissima Simona Guerra, presidente dell’associazione culinaria Otto in Cucina, abbiamo potuto conoscere e assaporare la filosofia di questa scuola e alcuni loro piatti.
Leggi tuttoDal Comune più di 700 corsi di formazione e certificazioni online
MILANO – Dal Comune più di 700 corsi per accrescere competenze e professionalità e facilitare l’ingresso al mondo del lavoro. Un’offerta formativa ampia e diversificata che può vantare per le lingue anche la certificazione Open badge online riconosciuta a livello nazionale.
Leggi tuttoSport: integrazione degli alunni stranieri, Olimpiadi di Public Debate
ROMA - Due milioni di euro per l’integrazione degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali; 6,7 milioni di euro per il potenziamento dello sport a scuola; più di 6 milioni per mettere in campo progetti fra educazione alimentare, alla legalità, educazione stradale e contrasto a bullismo e cyber-bullismo.
Leggi tutto“Design in Town”, una possibilità di laboratori per giovani siracusani
SIRACUSA - Dal 24 luglio all’8 agosto all’Antico Mercato di Ortigia, in occasione della quarta edizione di Design in Town, saranno avviati sei laboratori didattici gratuiti aperti a tutti i ragazzi residenti in Sicilia...
Leggi tuttoAutobus, treni e biciclette: tariffe ridotte e incentivi per l’Alma Mater
BOLOGNA - L’università più antica d’Europa si fa vicina ai suoi 80mila studenti, proponendo un piano mobilità che agevola gli iscritti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo, affinché tutti possano usare mezzi di trasporto come la bicicletta e gli autobus e i treni.
Leggi tuttoScuola: ok del Governo per il nuovo concorso
ROMA - Il Governo Renzi ha dato il via libera al decreto che autorizza il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ad avviare le procedure di assunzione nella scuola pubblica italiana per il triennio 2016-2018.
Leggi tuttoDocenti catanesi rivogliono gli scatti d’anzianità
Lo scorso giovedì 25 giugno una delegazione di docenti dell'Ateneo catanese, aderendo ad un'iniziativa di protesta a livello nazionale, ha consegnato al rettore Giacomo Pignataro un documento nel quale si richiede al governo il ripristino degli scatti di anzianità sullo stipendio che sono stati bloccati, per la categoria, ormai da anni.
Leggi tuttoSindacati ed insegnanti uniti contro la “buona scuola”
"Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti": è questo il nome completo del più conosciuto DDL "La buona scuola". Il disegno di legge, presentato per la prima volta ufficialmente alla Camera lo scorso 27 marzo, ha avuto il via libera nella giornata di sabato 9 maggio presso la Commisione Cultura della Camera. In cosa consiste?
Leggi tutto